I Forum di Amici della Vela

Versione completa: paranco randa
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
ho la stupida idea di sostituire il sistema alla tedesca con un più classico paranco... la domanda è questa: secondo voi 6:1 per una randa di 50 mq è sufficiente?
bv
Ma soprattutto ...perche'??
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Ma soprattutto ...perche'??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]già...
[?][?][?][?][?][?][?][?][?] e a volte è poco 12 a 1 con 47mt
credo che debba essere valutato anche lo strozzatore, probabilmente uno normale non ce la fà

credo

ciao, Carlo
Paranco a sei và bene finchè non sei di bolina stretta con vento, poi rischio di colpo della strega.
Con randa da 48 mq ho risolto così con 6/18:



Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 96,69&nbsp;KB

Big GrinBig GrinBig Grin
quindi con doppio paranco... per la regolazione di fino.... e ti trovi bene?

il perchè è dettato dal tentativo di liberare due winches per la gestione spi.... ne ho sei, ma si fa sempre un gran casino e sembra che i 6 winches non bastino mai (il circuito spi è doppio)... nella fase di arrivo in boa ho 1 winch impegnato per il genoa, 1 per la randa, 1 lo devo impegnare per la drizza spi, 1 per carica alto, 1 per caricabasso, 1 per il braccio spi e 1 per la scotta spi... siamo a 7.... poi ne serve uno per tirare giù il genoa ... capisco che si può fasare il tutto... ma siamo ancora un po inesperti e si fa sempre un gran casino... per cui avere i due winches randa liberi mi dovrebbe aiutare a gestire meglio la transizione...

in cosa sbaglio?

bv


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RMV2605D
Paranco a sei và bene finchè non sei di bolina stretta con vento, poi rischio di colpo della strega.
Con randa da 48 mq ho risolto così con 6/18:



Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 96,69 KB

Big GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gundam

il perchè è dettato dal tentativo di liberare due winches per la gestione spi....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se e' per la regata... allora preparati a cambiare randista spesso Wink

BV
questo succede perchè è tutto rinviato in pozzetto, il prodiere più che attaccare due moschettoni e spostare sacchi delle vele non fa, fatelo lavorare: lascia alto e basso all'albero e vedi che di cose da fare in pozzetto ce ne sono già meno. Wink
Metti anche il pilota automatico e vedrai che anche il timoniere e libero di muovere il posteriore! Wink
Gundam, ma quanti winches vuoi mettere a bordo? Guarda che pesano...
Allora:
1) il carica alto normalmente non abbisogna di Winch, basta uno stopper.
2) a meno che tu non voglia andare in poppa con genoa e spi in contemporanea, uno basta e avanza.
3) per ammainare non serve il winch libero
4) non fare la ca$$ata di togliere la tedesca con una randa cosi' importante, pensa che io l'ho montata anche sul barchino di 31 piedi per non trovarmi ad ogni giro di boa con metri e metri di scotta da lascare o recuperare.
ciao

PS. Ricordati poi, che il winch da usare sotto spi, non e' quello di poppa (genoa), ma preferibilmente quello in tuga, (deviando opportunamente la scotta), per non intralciare il pozzetto quando il tailer si posiziona sopravvento per controllare la vela. Wink
ma ce la fanno prodiere ed aiuto prodiere a regolare alto e basso su un 40 piedi dall'albero senza winches?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Proust2000
questo succede perchè è tutto rinviato in pozzetto, il prodiere più che attaccare due moschettoni e spostare sacchi delle vele non fa, fatelo lavorare: lascia alto e basso all'albero e vedi che di cose da fare in pozzetto ce ne sono già meno. Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
dipende da come è armato il tangone, se a bilancino o con alto e basso in varea ma in linea di massima si fa tutto a mano, sul basso nulla ti vieta di mettere un paranchetto, sull'alto se due persone appese all'albero non riescono a tirare su il tangone probabilmente vuol dire che non hanno mollato il basso Big Grin

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gundam
ma ce la fanno prodiere ed aiuto prodiere a regolare alto e basso su un 40 piedi dall'albero senza winches?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Proust2000
questo succede perchè è tutto rinviato in pozzetto, il prodiere più che attaccare due moschettoni e spostare sacchi delle vele non fa, fatelo lavorare: lascia alto e basso all'albero e vedi che di cose da fare in pozzetto ce ne sono già meno. Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ma ce la fanno prodiere ed aiuto prodiere a regolare alto e basso su un 40 piedi dall'albero senza winches?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Proust2000
questo succede perchè è tutto rinviato in pozzetto, il prodiere più che attaccare due moschettoni e spostare sacchi delle vele non fa, fatelo lavorare: lascia alto e basso all'albero e vedi che di cose da fare in pozzetto ce ne sono già meno. Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gundam
ma ce la fanno prodiere ed aiuto prodiere a regolare alto e basso su un 40 piedi dall'albero senza winches?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Proust2000
questo succede perchè è tutto rinviato in pozzetto, il prodiere più che attaccare due moschettoni e spostare sacchi delle vele non fa, fatelo lavorare: lascia alto e basso all'albero e vedi che di cose da fare in pozzetto ce ne sono già meno. Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quando lo spi lavora, tende a scaricare la sua forza verso l'alto, quindi e' il basso che eventualmente ha bisogno di un winch per recuperarlo, l'alto e' scarico. Solo all'inizio, quando lo si arma e si mette a segno dovrai fare un po' di sforzo, ma sara' solo in base al suo peso, cosa pesera' mai il tuo tangone?
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Proust2000
dipende da come è armato il tangone, se a bilancino o con alto e basso in varea ma in linea di massima si fa tutto a mano, sul basso nulla ti vieta di mettere un paranchetto, sull'alto se due persone appese all'albero non riescono a tirare su il tangone probabilmente vuol dire che non hanno mollato il basso Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma sei proprio proprio sicuro che riesci a tenere un basso in mano di uno spi di 150 mq??
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gundam
ma ce la fanno prodiere ed aiuto prodiere a regolare alto e basso su un 40 piedi dall'albero senza winches?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

No. Quando va su il tangone con l'alto il prodiere ci mette una mano sotto e aiuta il centrale. Il centrale ha difficolta' a sollevare il tangone da solo. Mentre per il basso ti fai le stimmate sulle mani. Io brucio regolarmente una paio di guanti all'anno tenendo un basso si uno spi da 105 mq. in mano. Poi quando il vento aumenta o lo metti sullo stopper o non lo tieni. Smile
boh, tutto dipende da come lo usi, la mia barca non a certo bisogno di regolazioni di fino (più che altro è impossibile fisicamente avere uno fisso sul basso e uno al braccio, dopo 10 minuti son morti entrambi di fatica) si regola e si tiene così... non dico fino al bordo successivo ma quasi.

cmq per quel che riguarda gli sforzi noi abbiamo il basso in varea del tangone che passa in un bozzello sul musone di prua e va ad una delle gallocce della prua, diretto con poco vento e parancato con tanto vento, il prodiere (io che peso 65 kg) se lo smazza da solo senza stopper e non si è mai lamentato. L'alto è armato sempre in varea ed esce dall'albero come una drizza, mai avuto problemi senza il winch, mooolto meno faticoso delle drizze del genoa...

quando han fatto la mia barca però la scotta a alla tedesca non esisteva e probabilmente neppure gli stopper... Sad
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Proust2000
boh, tutto dipende da come lo usi, la mia barca non a certo bisogno di regolazioni di fino (più che altro è impossibile fisicamente avere uno fisso sul basso e uno al braccio, dopo 10 minuti son morti entrambi di fatica) si regola e si tiene così... non dico fino al bordo successivo ma quasi.

cmq per quel che riguarda gli sforzi noi abbiamo il basso in varea del tangone che passa in un bozzello sul musone di prua e va ad una delle gallocce della prua, diretto con poco vento e parancato con tanto vento, il prodiere (io che peso 65 kg) se lo smazza da solo senza stopper e non si è mai lamentato. L'alto è armato sempre in varea ed esce dall'albero come una drizza, mai avuto problemi senza il winch, mooolto meno faticoso delle drizze del genoa...

quando han fatto la mia barca però la scotta a alla tedesca non esisteva e probabilmente neppure gli stopper... Sad
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Vabbe', ma se mi dici che attacchi l'accrocchio del basso in una galloccia di prua stiamo parlando di cose un attimo diverse.
E quando quadri cosa fai?? Vai a prua, smolli il basso ... si..ma di quanto??

Io ho per forma mentis una visione sempre 'regatantistica' del mezzo portato da 8/ 10 perose. Molto probabilmente dovrei proiettarmi dentro una barca da crociera con due persone di equipaggio.Wink
Pagine: 1 2
URL di riferimento