Non vedo la necessità di collegare anche la draglia alta a quella bassa.
Io adotto il cordino a zig-zag tra la bassa e la falchetta.
Questo impedisce già a quasi tutto quanto di cadere in mare.
Per l'accendino e gli occhiali, se si ha un po' di kulo, basta la falchetta.
Parto da un nodo d'ancorotto sul pulpito, mezzo giro sulla draglia bassa, un
mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo ( rovescio) sulla draglia ( più o meno dove passa lo spring) , mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta e un nodo d'ancorotto sul pulpito.

In questo modo hai una distribuzione moderatamente stabile del cordino che ha la possibilità di adattarsi a eventuali trazioni di elementi transitori ( cime d'ormeggio, springs volanti, parabordi in tiro ).
Ti lascia completamente libera la draglia superiore per poter far scorrere i parabordi senza doverli staccare a ogni riposizionamento.
Il cordino si consuma molto meno ( in genere è sulla alta che si rovina ).
Diminuisce la turbolenza


.