I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Ritenuta stecche
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Vi propongo un problemino.
La randa che vedete in foto (di piccole dimensioni e molto usurata) al momento dll'acquisto presentava l'ingresso delle tasche delle stecche coperto con una pezzuola di tessuto per vele.
Per poter infilare le stecche il proprietario ha roto questo piccolo diaframma, ora riesce ad inserire le stecche che però, non avendo sistemi di ritenuta, tendono ad uscire fuori
Come risolvereste il problema consiaderando che si tratta di una randa utilizzata solo come stabilizzatrice anti-rollio?

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Fettuccia cucita in prossimità della tasca (o vaina?) da una parte,
dall'altra del velcro che va a fissarsi all'interno della tasca stessa...
Ci vorrebbe una foto per capirsi meglio... comunque il trucco è mettere il velcro dove si chiude la fettuccia all'interno della tasca.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mirc
Fettuccia cucita in prossimità della tasca (o vaina?) da una parte,
dall'altra del velcro che va a fissarsi all'interno della tasca stessa...
Ci vorrebbe una foto per capirsi meglio... comunque il trucco è mettere il velcro dove si chiude la fettuccia all'interno della tasca.



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ehmmm What's Vaina? Blush
Vaina. Tasca cucita lungo la balumina delle vele per infilare le stecche

In italiano: fodero (di spada, pugnale)
In spagnolo: ... basta aggiungere una 'G'
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Come risolvereste il problema consiaderando che si tratta di una randa utilizzata solo come stabilizzatrice anti-rollio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Considerando che e' una piccola randa stabilizzatrice...non metterei nemmeno le stecche. Wink
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Come risolvereste il problema consiaderando che si tratta di una randa utilizzata solo come stabilizzatrice anti-rollio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Considerando che e' una piccola randa stabilizzatrice...non metterei nemmeno le stecche. Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quoto.....e aggiungo: dato che è una randa (col grasso) e non una vela stabilizzatrice.....non metterei nemmeno quella....WinkWink

A parte le battute.....un po' di dacron adesivo ripiegato sulla balumina.


Ciao
URL di riferimento