Citazione:zankipal ha scritto:
Dipende sempre se parliamo di barche per correre con regolamenti IRC o ORC o di velocità pura, nel secondo caso un Millenium 40 va decisamente più veloce di un Comet 41, qusi sempre più la barca è veloce più è difficle da portare e l'equipaggio fa la differenza.
trascuri di dire dei Millenium, se nn si smontassero..! Belle liene, cmq barca difficile epr il doppio utilizzo regata crociera...
Mr non facevo una critica, pensavo di dire soltanto che meglio in bolina che in poppa e magari non è di quelle barche che partono e vanno via. Dei 'normali' 41 è il più veloce senzaltro.

Citazione:aleufo ha scritto:
Mr non facevo una critica,
Guarda che non vendo X.
Citazione: Dei 'normali' 41 è il più veloce senzaltro.
e io che dissi?
Io un 51s l'ho trasferito per 500 miglia (ma nn in regata) e posso dirne solo bene, ma del 41s non ho esperienze dirette.
Se ti interessa (e per quello che può valere) ti posso dare le mie impressioni sul 51s
Comunque tu dissi '.... una barca missile è l'x 41'. Come si riconoscono le barche missile???
Stanno ormeggiate ad una rampa di lancio.
Citazione:aleufo ha scritto:
Comunque tu dissi '.... una barca missile è l'x 41'. Come si riconoscono le barche missile???
Stanno ormeggiate ad una rampa di lancio.
Ale, mi meraviglio di te. Le barche veloci le riconosci dalla poppa. Nel senso che vedi sempre e solo quella in regata!


Ale, mi meraviglio di te. Le barche veloci le riconosci dalla poppa. Nel senso che vedi sempre e solo quella in regata!
Per fortuna che qualche volta gli abbiamo visto anche la prua.....si, quando uscivamo dal porto...
Citazione:Lo ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Dipende sempre se parliamo di barche per correre con regolamenti IRC o ORC o di velocità pura, nel secondo caso un Millenium 40 va decisamente più veloce di un Comet 41, qusi sempre più la barca è veloce più è difficle da portare e l'equipaggio fa la differenza.
trascuri di dire dei Millenium, se nn si smontassero..! Belle liene, cmq barca difficile epr il doppio utilizzo regata crociera...
Sono d'accordo con te, io parlavo di barche veloci e come velocità con in comet 41 non c'è pezza, mettigli pure il bulbo che vuoi.
A chioggia c'è un c41 super tirato full optional da vendere da due anni ma mi sa che ci rimane per un pezzo da noi in adriatico i Comet Hanno una brutta fama se non costruiti a Forlì

Easy... questa da te non me l'aspettavo...
a meno che...in realtà qui eravamo usciti dal porto...si 40 nm prima!!!Quel missile dietro è un X41.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 74,36 KB
certo è stato un caso....come all'Accademia del 2008 dove ne abbiamo messi dietro 3.
Un pò di sano campanilismo ogni tanto....
si certo che me la ricordavo ma non volevo fare quello che si gongola...e se anche noi potevamo dare gennaker....
Citazione:zankipal ha scritto:
i Comet Hanno una brutta fama se non costruiti a Forlì 
Da un Romagnolo non mi aspettavo altro commento
Buona giornata
matteo
Il Comet 41 è una bella barca anche se non è costruita a Forlì ma a Fiumicino dove c'è una cultura e una presenza della vela che fa scuola a tutta Italia; non a caso si corre il campionato invernale più numeroso nel paese se poi uniamo anche RdT non ne parliamo.
Il progettista è uno dei più bravi e ha progettato sempre barche vincenti.
A mio parere ha solo il difetto di essere un po cara e forse è leggermente sovrainvelata per un uso crocieristico (marito e moglie per intenderci)
Infatti quel giorno avevamo pescato il jolly
si parla del C 41 s, ma meno del 38s che io trovo bellissima e performante. Adesso ce ne e'una in vendita, proaticamente nuova, le armatrici la trovano troppo veloce...
il 38 è bello, ma personalmente il 41 ha una proporzione tra le linee azzeccatissima: sportiva ma molto elegante
con tutto il rispetto per i comet, che trovo essere belle barche, specie il 41s, ma il 38 proprio non va....