19-03-2010, 03:35
25-03-2010, 23:54
Fatalità anche io, dopo aver fatto pratica per tre anni con un Beneteau FIRST 210, ho tenuto per 7 anni un Elan 333 del 1999, come l'amico 'PALOMBA', e devo dire che ho avuto grandi soddisfazioni da questa barca, che non direi neppure penalizzata dalla randa avvolgibile e la chiglia corta, constatato le prove eseguite in mare insieme ad una sorella dalla chiglia lunga con randa steccata!
Una barca con veramente pochi difetti e per giunta anche economica rispetto a tante concorrenti meno performanti e marine. Una bella linea che a dire il vero, perfino mia moglie (che non si può dire proprio una appassionata velista) ha fatto la lacrimetta quando è stata venduta!
Per quanto riguarda l'abitabilità le barche di questa categoria gli X, i Bavaria, Beneteau e Janneau, Dehler, Hanse, Catalina, ecc. ecc. si somiglino un po' tutte: cabina letto davanti, cabina letto dietro, dinette con cucina e angolo carteggio. Un bagno appena scesi in cabina a destra oppure a sinistra. Forse un classico si stacca da tutte le altre per una robustezza a tutta prova, con addirittura 2 bagni (che normalmente non hanno) in soli 10 metri con una cabina luminosissima che non ha uguali, con due alberi (che normalmente non hanno), che può essere timonata all'aperto e anche restandosene comodamente seduti in cabina al coperto (tra l'altro apribile come una cabriolet; barcac ostruita per affrontare i mari più duri del nord. Ho dovuto giocoforza accettare di cambiare l'ELAN (che comunque ne raccomando l'acquisto). DALTRONDE COME SI DICE: 'LA FELICITà PIù GRANDE SI HA QUANDO SI VENDE E QUANDO SI COMPERA LA BARCA!' Quindi vendiamo e acquistiamo per essere doppiamente felici!
CARI SALUTI E BUON VENTO A TUTTI
Una barca con veramente pochi difetti e per giunta anche economica rispetto a tante concorrenti meno performanti e marine. Una bella linea che a dire il vero, perfino mia moglie (che non si può dire proprio una appassionata velista) ha fatto la lacrimetta quando è stata venduta!
Per quanto riguarda l'abitabilità le barche di questa categoria gli X, i Bavaria, Beneteau e Janneau, Dehler, Hanse, Catalina, ecc. ecc. si somiglino un po' tutte: cabina letto davanti, cabina letto dietro, dinette con cucina e angolo carteggio. Un bagno appena scesi in cabina a destra oppure a sinistra. Forse un classico si stacca da tutte le altre per una robustezza a tutta prova, con addirittura 2 bagni (che normalmente non hanno) in soli 10 metri con una cabina luminosissima che non ha uguali, con due alberi (che normalmente non hanno), che può essere timonata all'aperto e anche restandosene comodamente seduti in cabina al coperto (tra l'altro apribile come una cabriolet; barcac ostruita per affrontare i mari più duri del nord. Ho dovuto giocoforza accettare di cambiare l'ELAN (che comunque ne raccomando l'acquisto). DALTRONDE COME SI DICE: 'LA FELICITà PIù GRANDE SI HA QUANDO SI VENDE E QUANDO SI COMPERA LA BARCA!' Quindi vendiamo e acquistiamo per essere doppiamente felici!
CARI SALUTI E BUON VENTO A TUTTI
14-05-2010, 21:15
Finalmente sono diventato armatore di un elan 333.
Come tutti ho dovuto affontare il percorso di vendita ed acquisto travagliato e stressante.
Se tutto fila liscio a fine mese il mio elan sarà ormeggiato nel porto di Vasto e potrò finalmente navigare predermene cura.
E proprio una gran bella barca.
Ringrazio chi mi ha incoraggiato aiutandomi a resistere alle lusinghe delle barche da commendatore.
Come tutti ho dovuto affontare il percorso di vendita ed acquisto travagliato e stressante.
Se tutto fila liscio a fine mese il mio elan sarà ormeggiato nel porto di Vasto e potrò finalmente navigare predermene cura.
E proprio una gran bella barca.
Ringrazio chi mi ha incoraggiato aiutandomi a resistere alle lusinghe delle barche da commendatore.
19-05-2010, 03:58
Livio,
tantissimi auguri, buon vento e ben venuto nella felicissima cerchia degli armatori del Elan 333
Per qualsiasi consiglio, informazione, ... a esposizione
tantissimi auguri, buon vento e ben venuto nella felicissima cerchia degli armatori del Elan 333
Per qualsiasi consiglio, informazione, ... a esposizione
14-06-2010, 21:57
Nel porto dove io ho l'ormeggio, marina di ANDORA , ce n'è una di ELAN 333, è davvero molto bella e credo anche molto performante a giudicare dall'attrezzatura e dalle linee d'acqua.
Una barca davvero invidiabile.
Conosco anche l'ELAN 31 perchè ho fatto le prove della patente nautica , è più piccolina ma comunque anche bella e ben fatta , mentre non mi piace per niente l'ELAN 33 ma comunque è solo un giudizio estetico, perchè mai salito sopra.
Buon vento a tutti.
Franco
Una barca davvero invidiabile.
Conosco anche l'ELAN 31 perchè ho fatto le prove della patente nautica , è più piccolina ma comunque anche bella e ben fatta , mentre non mi piace per niente l'ELAN 33 ma comunque è solo un giudizio estetico, perchè mai salito sopra.
Buon vento a tutti.
Franco
14-06-2010, 22:02
Congratulazioni Livio..
Vedrai che avrai grosse soddisfazioni da quella barca...
Vedrai che avrai grosse soddisfazioni da quella barca...
01-08-2010, 18:07
...mi unisco con felicità all'elenco armatori elan 333, la mia ormeggiata a Roma è del 1994.
Saluti![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Saluti
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
28-08-2010, 18:20
Leggo solo ora: controlla l'anno, perché il 333 è in produzione dal 1998 al 2006 ![Wink Wink](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/wink.gif)
![Wink Wink](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/wink.gif)
Citazione:santi bailor ha scritto:
...mi unisco con felicità all'elenco armatori elan 333, la mia ormeggiata a Roma è del 1994.
Saluti
05-09-2010, 21:01
Salve Amici,
sono da un mese alla ricerca di un Elan 333, sto valutando le barche presenti sul mercato, un po poche a dir la verità e con prezzi molto variabili.
Vorrei chiederVi, per fare una prima scrematura, da che anno è iniziata la costruzione di scafo e coperta in infusione e se tale, più moderna, tecnica ha dato qualità e prestazioni maggiori alla barca già di per se, a leggerVi, molto performante.
Buon vento a tutti e grazie per le informazioni che mi darete.
sono da un mese alla ricerca di un Elan 333, sto valutando le barche presenti sul mercato, un po poche a dir la verità e con prezzi molto variabili.
Vorrei chiederVi, per fare una prima scrematura, da che anno è iniziata la costruzione di scafo e coperta in infusione e se tale, più moderna, tecnica ha dato qualità e prestazioni maggiori alla barca già di per se, a leggerVi, molto performante.
Buon vento a tutti e grazie per le informazioni che mi darete.
21-09-2012, 19:47
Ci provo anche qui.
Chi mi scannerizza il piano velico dell'ELAN 333 con tutte le misure?
Dislocamento, leggo dati discordanti in rete. Dai 4000 ai 5200 chili. Faccio una media![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Idem per la superficie velica, da 55mq a 66 e qualcosa.
Chi mi scannerizza il piano velico dell'ELAN 333 con tutte le misure?
Dislocamento, leggo dati discordanti in rete. Dai 4000 ai 5200 chili. Faccio una media
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Idem per la superficie velica, da 55mq a 66 e qualcosa.
23-09-2012, 19:33
Ma tra le varie varianti, oltre all'estetica ci sono sostanziali differenze?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Notare chi e' davanti in boa di bolina
, spero vivamente che andassero per farfalle ![Occhio nero Occhio nero](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/icon_smile_blackeye.gif)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Notare chi e' davanti in boa di bolina
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Occhio nero Occhio nero](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/icon_smile_blackeye.gif)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-09-2015, 22:31
Eccomi. Anch'io armatore di un 333 del 99 da pochissimo. Sono all'Ocean a Monfalcone.
04-12-2017, 12:31
buongiorno anch io felicissimo armatore di un 333 del 99
11-12-2017, 22:16
(04-12-2017 12:31)gaesorriso Ha scritto: [ -> ]buongiorno anch io felicissimo armatore di un 333 del 99
Ciao, benvenuto: qualche info in più.
Passa in wellcome a presentarti prima che ti cazzino. ;-)
24-01-2019, 00:14
Felice di entrare in contatto con altri armatori di Elan 333. Il mio e del 2000 e si trova a cala galera.
18-07-2019, 23:59
Ho noleggiato un Elan 333 su cui mi trovo adesso. Trovo la cabina di prua inutilizzabile perché troppo corta per due adulti, io sono il più alto cm 176, e con delle mensole assurdamente basse che non ti fanno girare quando sei disteso.
Opinioni?
Opinioni?
19-07-2019, 00:02
Qualcuno sa quant'è alto l'albero? Perché dovrei passare sotto il ponte che collega le isole di Ugljan e Pasman davanti il marina di Sukosan a Zara.
19-07-2019, 14:53
(19-07-2019 00:02)rob_fe Ha scritto: [ -> ]Qualcuno sa quant'è alto l'albero? Perché dovrei passare sotto il ponte che collega le isole di Ugljan e Pasman davanti il marina di Sukosan a Zara.
Cerca in pozzetto, di solito sulle barche a noleggio è indicato in bella vista proprio per evitare quell'inconveniente
04-08-2021, 14:13
Buongiorno, sapreste dirmi se sul certificato di omologazione di questa barca é indicato anche la matricola dello scafo?
Purtroppo il mio é andato perduto e sto capendo come riaverlo.
Grazie
Purtroppo il mio é andato perduto e sto capendo come riaverlo.
Grazie
10-09-2021, 06:29
Ciao, a memoria ci dovrebbe essere una targhetta nel gavone di dritta.