I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Gennaker, questo 'conoscente'
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Domani faccio tailer in regata su una barca su cui non sono mai salito. La barca, al posto dello spi, arma un gennaker.

Il gennaker l'ho usato non più di una decina di volte sempre e solo su multiscafi. Superfici minori, velocità elevate, manovre parancate (niente winch) e tutto cazzato a mano.

Onde evitare un eccesso di 'vaffanculi', qualcuno può darmi qualche dritta?

La barca è un stag 38

B.V.
Giù
Portarlo sai portarlo, su un 38 se c'è aria fatti seguire da qualcuno sul winch chiamandogli il trim.

Per il resto, dicci tu che dubbi hai. Sulla base di questo possiamo darti dei consigli.
Citazione:Messaggio di eulero
Domani faccio tailer in regata su una barca su cui non sono mai salito. La barca, al posto dello spi, arma un gennaker.

Il gennaker l'ho usato non più di una decina di volte sempre e solo su multiscafi. Superfici minori, velocità elevate, manovre parancate (niente winch) e tutto cazzato a mano.

Onde evitare un eccesso di 'vaffanculi', qualcuno può darmi qualche dritta?

La barca è un stag 38

B.V.
Giù

Sicuramente ribadisco una cosa gia' nota ma non farti prendere dalla fregola di cazzarlo, pena solo sbandamento e niente avanzamento. Nel dubbio prova sempre a lascare di scotta e controlla la velocità. Conta un sacco regolare il punto di mura ed al lasco rigorosamente fallo volare bello alto sulla prua.

Comunque prova sempre nuovi assetti tra mura e scotta fino a ch non acquisisci il giusto feeling. Non cnoscendo il taglio della vela e nemmeno se hai un bompresso o meno di piu' é difficile dire.

Se hai un bompresso e strambi interno la stramba richiede un minimo di sincronizzazione timoniere. Il timoniere poggia fino a che il genny é sventato dalla randa e quando si é a fil di ruota il pozzetto lasca velocemente la vecchia scotta ed il prodiere si attacca alla nuova scotta arretrando verso poppa e aiutando a passare vlocemente gran parte della base (piu' del 50%) a questo punto il timoniere completa la strambata ed ilgenny passa da solo.

Se strambate esterni allora c'é poco da spiegare

Scud
Dovrebbe essere murato direttamente sulla prua.
ho visto qualche video, ho letto un paio di manuali.... salvo i metri quadri in più ed il cotailer chetrimma a comando non dovrebbe essere troppo diverso da un gennaker per catamarani...

Grazie a tutti per i consigli! Ci vediamo domani pomeriggio per il resoconto dei vaffanculi... (tanto sarà comunque colpa del prodiere!)Big Grin
cosa vuol dire 'chiamare il trim?'
Sopratutto mettiti d'accordo con il timoniere su chi comanda sotto genny...e sopratutto se lo devi seguire o lui va per rotta e te la cavi tu....ti ucciderai un po' se sventa...e il recupero dopo la stramba e' duro.....guantini...anzi guantoniBig GrinBig Grin
[quote]lupo planante ha scritto:
cosa vuol dire 'chiamare il trim?'
[/quote


un tizio sopravvento tine la scotta e un' altro personaggio in pozzetto lo aiuta con il winch quando bisogna cazzare un po' la vela
Citazione:Frappettini ha scritto:
[quote]lupo planante ha scritto:
cosa vuol dire 'chiamare il trim?'
[/quote


un tizio sopravvento tine la scotta e un' altro personaggio in pozzetto lo aiuta con il winch quando bisogna cazzare un po' la vela
naturalmente il tutto condito da adeguate bestemmieBig Grin
atte a velocizzare le manovre
parlo per esperienza , sia da tailer che da trimmer
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Tutte le barche sono ugualiBig GrinBig GrinBig Grin

prima le riceve poi le dai....CoolCoolCool
Citazione:Messaggio di eulero
Domani faccio tailer in regata su una barca su cui non sono mai salito. La barca, al posto dello spi, arma un gennaker.

scusate...Blush
ma il gennaker e lo spinnaker non si usano in andature differenti?
parlo da profano, ma immagino che il gennaker si usi dalla bolina molto larga (diciamo quasi traverso) al lasco, oltre (gran lasco e poppa si va sullo spi... o sbaglio?

A
Citazione:Messaggio di eulero


Onde evitare un eccesso di 'vaffanculi', qualcuno può darmi qualche dritta?

Passeggiato fuori porta, divano e libro...di soluzioni ce ne sono molte
Smile
Tornato vivo e vegeto... mi voglio per i due prossimi campionati invernali.

Il gennaker così grande è molto più semplice di quelli nei catamarani. Più 'lento' nei movimenti, meno reattivo, e perdona gli errori. Sul catamarano, ritardi un poco la manovra, o non lo regoli in tempo su una rotazione, e sei letteralmente catapultato in acqua.

PS
Lo stag 38 soffre un pò sull'onda, ma è una gran bella barca.
congratulazioni!!

ciao, Carlo
bravo!
Grazie grazie...


ma è semplice: il KULO aiuta gli audaci!
URL di riferimento