C'è una dispersione da qualche parte che riguarda la luce in testa d'albero. Se decido di sostituire tutto, portalampada e cavo, forse mi conviene mettere una lamapada a led per risparmiare sui consumi. Che ne dite? Ci sono controindicazioni? Che tipo dovrei montare? Grazie.

Ps. la mia barca è lunga meno di 7 m
nella mai barca e' tutto a led una favola poco consumo grande luce

LED !! .. teoricamente ci vorrebbero omologate .

Se la usi solo come luce di fonda non deve essere omologata.
se parli della luce di fonda, puoi solo mettere una lampadina a led di potenza adeguata.....che sia omologata o meno?

..che fanno ti salgono in testa d'albero?



.....
le lampade sono in vendita su molti siti, forse per per le lampadine da 'luci di via' un sito interessante e comodo per le varie info è
http://www.ultraled.co.uk

per la fonda non farei risparmio......la normativa impone una luce visibile a 360°....una 'led' equivalente a 25w a incandescenza (che consuma circa 2w) la vedono a:
4,12 x radice quadrata di H (dove h è l'ltezza dell'albero)...il risultato è in KM
questa è la formula delle onde radio (mi sembra), per la luce è meno.....ma anche così puoi stare tranquilla

per la fonda non farei risparmio......la normativa impone una luce visibile a 360°....una 'led' equivalente a 25w a incandescenza (che consuma circa 2w) la vedono a:
4,12 x radice quadrata di H (dove h è l'ltezza dell'albero)...il risultato è in KM
questa è la formula delle onde radio (mi sembra), per la luce è meno.....ma anche così puoi stare tranquilla

mi sono già autocostruito le luci di via, anche se ho una barca che data la lunghezza e data la velocità, necessita solo della 360°(ma haimè, fu il cantiere che fa la manutenzione invernale a farmi quel 'guaio', quando ancora non ero proprietario della barca).
In questi giorni sto autocostruendomi la lampadina per la 360° ed ho pensato di creare una 'corona' con 8 led, da 3v caudauno, quindi li metto a quattro a quattro in serie(3x4=12v), e poi metto le 2 serie da 4 led in parallelo(al fine di tenersi sui 12v)...poi li porto da un amico e mi faccio mettere la resistenza.
Themby che ne pensi? La barca è di 5mt(lancia) e l'asta della 360° si trova ad 1 mt dall'acqua.
Elen, parli di dispersione. La luce led ti fa risparmiare, ma non elimina il problema della dispersione. Sicura che il cavo elettrico sia in ordine?
Si infatti pensavo di cambiare tutto. è per questo che ho pensato di mettere i led. Il quadro elettrico è nuovo grazie ad un mio amico che mi sta aiutando tantissimo, ma lì credo che dobbiamo sostituire il cavo e il portalampada... A presto

Citazione:seafox II ha scritto:
mi sono già autocostruito le luci di via, anche se ho una barca che data la lunghezza e data la velocità, necessita solo della 360°(ma haimè, fu il cantiere che fa la manutenzione invernale a farmi quel 'guaio', quando ancora non ero proprietario della barca).
In questi giorni sto autocostruendomi la lampadina per la 360° ed ho pensato di creare una 'corona' con 8 led, da 3v caudauno, quindi li metto a quattro a quattro in serie(3x4=12v), e poi metto le 2 serie da 4 led in parallelo(al fine di tenersi sui 12v)...poi li porto da un amico e mi faccio mettere la resistenza.
Themby che ne pensi? La barca è di 5mt(lancia) e l'asta della 360° si trova ad 1 mt dall'acqua.
penso che ci sono lampadine a led già fatte, sicure e abbastanza economiche, forse è il caso di comprarle....
