I Forum di Amici della Vela

Versione completa: revisione alternatore motorino avviamento.
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Vorrei smontare alternatore e motorino d'avviamento del VP 2003T per portarlo in revisione da un elettrauto.
Qualche consiglio, suggerimento o avvertenza?
Grazie in anticipo
BV
Citazione:Messaggio di Kalu
Vorrei smontare alternatore e motorino d'avviamento del VP 2003T per portarlo in revisione da un elettrauto.
Qualche consiglio, suggerimento o avvertenza?
Grazie in anticipo
BV

Stacca le batterie Big Grin
fallo.Big Grin
Citazione:Messaggio di Kalu
Vorrei smontare alternatore e motorino d'avviamento del VP 2003T per portarlo in revisione da un elettrauto.
Qualche consiglio, suggerimento o avvertenza?
Grazie in anticipo
BV

l'unica avvertenza e' di stare attenti alle furbate, anche qui' purtroppo ci marciano in molti.
a volte revisionare l'alternatore costa piu' di uno nuovo compatibile.il motorino se e' funzionante, al 99.9% lo ingrassano e forse gli cambiano il solenoide, che in media costa sui 100 €
io l'ho fatto ma sono rimasto in officina a vedere
'come facevano'Big Grin
aprili e guarda come sono fatti dentro. facile che riesci a revisionarli tu stesso.
Bene, per l'alternatore penso sia piuttosto semplice. A betterie staccate, scollego i due morsetti collegati all'alternatore e svito i due bullone che fissano l'alternatore alle staffe. Mentre per il motorino d'avviamento non ho le idee molto chiare di cosa mi attende, che sia simile?
Smontali , li porti da uno sfasciacarrozze e ne cerchi due simili
(simili = stessi attacchi meccanici!) e te li rimonti.
Se il tizio è onesto, te la cavi con 20 € al pezzo.
Segnati tutti i cavi, perchè dopo, c'è nè sarà sempre qualcuno che ti avanzerà. (oppure vai da un'amico elettrauto a farti spiegare le funzioni dei varii collegamenti)
Buon lavoro.
Ma gli alternatori 'marini' non hanno specifiche differenti ripetto a quelli utilizzati comunenemten per le auto? Mi sembrava che a causa dell'ambiente marino avessero qualche accorgimento. Che sia la solita scusa per moltiplicare x 10 il prezzo??
Forse si,
per questo il mio l'ho montato con viti inoxBig GrinBig Grin
Sinceramente, mi par di ricordare che c'è una ditta che li progetta per ambienti marini (mi sembra Bamar...) e se vai a vedere,
quelli che monta la Mercedes, sembrano proprio simili !
Non vorrei dire qualche cavolata, ma mentre su di una'auto il negativo passa attraverso il blocco motore, in ambiente marino, ci potrebbe essere un cavo dedicato (per diminuire il rischio di corrosione galvanica)con relativo isolamento elettrico dal corpo motore.
L'altra modifica sono i dati delle morsettiere (in rame o ottone, contro quelli in acciaio zincato per uso terrestre)
Di più n'in zò....però senti anche qualcuno più esperto.
Grazie,
se fosse Bamar sarei a cavallo, è a 10 minuti di bicicletta da casa mia!! Ma a me risulta che facciano solamente rigging e attrezzatura idraulica (avvolgi fiocco, ecc, ecc).
Bamar o Baman, insomma qualcosa che inizia con Ba***
Questa sera a casa controllo ( ...sicuramente però, costicchiano un pò)
oltre a revisionarli è importante anche il protettivo che viene dato contro l'ambiente marino.
dove, sui contatti, sul rotore e spirali interne o sul cordo? Di quale protettivo si tratta? Grazie
Personalmente se chiedi tutte ste cose ti consiglio per la prima volta di 'rubare come si fa'...chiami elettrauto...e guardi quello che fa.Di roba marina quasi zero...tutto automobilistico...al max roba da trattori...tipo Lombardini.42:42:Bolvo Monta cmq Bosch.
su ebay.fr alternatore volvo da 60 ah nuovo a 190 eurini
Ho il volvo 2003 non turbo. L'alternatore è un Paris Rhone, lo stesso identico che montava la Renault 5 Alpine (macchina moooolto marina Big Grin)
Al motorino di avviamento in genere si cambiano le spazzole e s'ingrassano i cuscinetti.
Sai lo stress quando devi partire e senti solo un click dal motorino per qualche spazzola o collettore consumato?

Non l'ho provato con la barca, ma con macchine si, più di una volta.
Bastano una discesa o due forti e la macchina la accendi con una spinta, ma non ho ancora visto nessuno che ha acceso un entrobordo spingendo la barca... Smile

Un mio amico ha dovuto pagare il 'sea-tow' per tornare a casa, per una sciocchezza simile.

Io l'ho fatto, anche se la manovella funziona bene Smile. Provata più volte per test e necessita.

Se i pezzi sono vecchi e hai fiducia nel lavoro del elettrauto, non hai cosa perdere, tranne qualche decina di € (di investimento in sicurezza e affidabilità)...

Suggerimenti:

1. segna tutti i fili e disegna uno schema dei collegamenti, riportando i segni dai fili
2. fotografa tutti i dettagli meccanici e elettrici sui quali lavori
3. Cambia anche la cinghia dell'alternatore, se non l'hai già fatto.
4. quando rimonti, stai attento a non tirare troppo la cinghia, rovinerai i cuscinetti del alternatore...
Fai delle foto.
Pagine: 1 2
URL di riferimento