11-02-2010, 16:21






Citazione:giusimar ha scritto:Dipende dalla potenza di uscita dell'autoradio !
Chiarisco meglio: l'autoradio ce l'ho già, quindi non I-Pod, l'altoparlante in pozzetto lo metto lontano dalla bussola allo specchio di poppa, i 2 altoparlanti interni alla paratia di prua anch'essi lontani dalla bussola che si trova in pozzetto a lato dx del tambuccio. Quanti Watt? E che assorbino poco energia da batteria?
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
comunque qualsiasi sia la posizione all'esterno e' bene ricordare che la struttura della barca e' un ottima cassa armonica, quindi il wattaggio delle casse potra' essere molto basso..
per gli esterni un una coppia di coassiali da 25watt sono piu' che sufficienti,
per l'interno la scelta e' libera ma dettata piu' che altro dal'estetica (preferirei installare una coppia di box piuttosto che 2 casse nude a 'paratia')come intende Ulisse.
concordo con lui anche sulla scelta dell'altoparlante per il Vhf, meglio uno a tromba (ci dovrebbero anche essere in versione nautica) che scandisca bene le parole piuttosto che una cassa normale che incasini le parole..
...sicuramente non una cosa del genere....
http://www.youtube.com/watch?v=caK1y73bN...re=related
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
il wattaggio delle casse/stereo non e' mai nominale, quindi anche se e' 4x40 al massimo( effettivi) saranno 4x20 o poco piu'..
puoi collegare anche solo 3 casse (mettendo la 3a cassa in mono sul 3° e 4° canale) ma il risultato potrebbe essere scarso e forse anche devastante per la cassa che lavorerebbe al doppio della potenza...
questi lavori si fanno, ma su componenti come subwoofer che sono concepiti per lavorare in mono..
hai 3 scelte sensate secondo me:
-usare le 2 casse interne per lo stereo e mettere una singola,dedicata al vhf, per l'esterno (occhio pero' che le casse preposte per il vhf sono leggermente diverse da quelle per la musica, a livello di membrana, visto che non devono riprodurre frequenza basse per questo ti consigliavo la tromba, che non necessariamente e' sempre a froma di tromba)
-sfruttare tutti i canali e installare 4 casse,poi cercare in rete un convertitore che stacchi la musica appena si ha una trasmissione radio (ci sono ma non mi ricordo come sono chiamati)
-comprare un vhf portatile da tenere sottomano quando si e' all'esterno (il quale risolverebbe anche l'inconveniente di avere una cassa ma non un microfono esterno)
nei primi 2 casi dovresti controllare se sul tuo vhf fisso c'e' la possibilita' di aggiungere una cassa esterna mediante jack dedicato..
Citazione:mckewoy ha scritto:
io ho portato quelle del vecchio pc
ciao, Carlo
ps quando sto a osimo sto in via s silvestro al 15
Citazione:AIRONE ha scritto:
mi é capitato di sbarcare una batteria perché sembrava ormai esaurita.
In seguito mi sono accorto che a scaricarla é stata l' autoradio.
Lo schema della mia autoradio prevedeva un positivo sempre connesso alla batteria per mantenere in memoria le stazioni.
Prova a misurare quant' é il consumo da accesa, da completamente spenta e da quasi spenta ( il display mostra dei giochetti) e potresti accorgerti che non é proprio irrisorio.
saluti e b.v.
Citazione:AIRONE ha scritto:
mi é capitato di sbarcare una batteria perché sembrava ormai esaurita.
In seguito mi sono accorto che a scaricarla é stata l' autoradio.
Lo schema della mia autoradio prevedeva un positivo sempre connesso alla batteria per mantenere in memoria le stazioni.
Citazione:giusimar ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
io ho portato quelle del vecchio pc
ciao, Carlo
ps quando sto a osimo sto in via s silvestro al 15Il vhf fisso e'ICOM IC-M411 che penso abbia l'uscita per un altoparlante
Citazione:Edolo ha scritto:
Su di una barca di 8.5mt ti consiglierei di mettere uno o due altoparlanti all'interno e non in pozzetto, 20/25w. Quelli da esterno inoltre hanno un costo abbastanza elevato rispetto agli altri. Se opti per uno solo ti consiglierei un bell'ovale doppia via. Potenze elevate degli altoparlanti si tradurrebbero in un consumo eccessivo, a meno che tu tenga attaccato il 230V in banchina. Un altoparlantino esterno potrebbe essere utile per il VHF. Per la mia ho fatto un cavetto che dal VHF va all'AUX dell'autoradio. Handicap di questa soluzione è che per ascoltare il VHF devi accendere anche la radio.
X Andri2bajoo: è possibile attaccare un altoparlante su due canali a patto che l'impedenza dell'altopartante sia uguale alla somma dell'impedenza richiesta per ogni canale.
ciao
Citazione:Edolo ha scritto:
Quello sarebbe perfetto, ma dove lo trovi? Lo stavo cercando anch'io ma nada!!
Citazione:SoulSurfer ha scritto:Grande, grazie!! Su google come chiavi avevo usato 'audio vhf switch' senza risultati ovviamente.
Citazione:Edolo ha scritto:
Quello sarebbe perfetto, ma dove lo trovi? Lo stavo cercando anch'io ma nada!!
http://www.marine-audio.com/Products/VHF...erface.htm