12-02-2010, 18:20
ciao a tutti,
L'acquisto è stato fatto, un bellissimo/a
modello: STAG 29 regata/crocera
anno:1983
cantiere: Mark 3
immagino sarà una barca 'aggressiva' visto che ha un armo a 7/8 con sartie volanti ...
ma come ha detto un amico siamo giovani e se non ce le godiamo noi ....
non l'ho ancora provata a vela, perché ha un problema sul albero che dovrebbe essere sistemato da tecnico con cui ho già parlato.
provata a motore mi ha dato subito un ottima impressione, maneggevole e reattiva
il timone risponde subito ed è leggero ma un pò ingordo (superati i 35°-40° di manovra ti porta con forza a 90°)
il motore è originale del 1983, un Farymann 10 cv diesel funziona bene ma penso sarà da revisionare
Lavori da fare
- sistemare albero
- dare antivegetativa
- ingrassare winch
- risigillare ferri di bordo (candelieri, pulpito)
- ripristino vtr giardinetto di dritta
- ripristinare baderna
- controllare prese a mare
- 2° batteria
- spostare bombola gas
quello che mi preoccupa di più e il ripristino della vtr sul giardinetto di dritta
FOTO GIARDINETTO DI DRITTA
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
poi se c'è un metodo per rinforzare la VTR sotto un candelliere... mi tranquilizzerebbe
FOTO CANDELLIERE
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L'acquisto è stato fatto, un bellissimo/a
modello: STAG 29 regata/crocera
anno:1983
cantiere: Mark 3
immagino sarà una barca 'aggressiva' visto che ha un armo a 7/8 con sartie volanti ...
ma come ha detto un amico siamo giovani e se non ce le godiamo noi ....
non l'ho ancora provata a vela, perché ha un problema sul albero che dovrebbe essere sistemato da tecnico con cui ho già parlato.
provata a motore mi ha dato subito un ottima impressione, maneggevole e reattiva
il timone risponde subito ed è leggero ma un pò ingordo (superati i 35°-40° di manovra ti porta con forza a 90°)
il motore è originale del 1983, un Farymann 10 cv diesel funziona bene ma penso sarà da revisionare
Lavori da fare
- sistemare albero
- dare antivegetativa
- ingrassare winch
- risigillare ferri di bordo (candelieri, pulpito)
- ripristino vtr giardinetto di dritta
- ripristinare baderna
- controllare prese a mare
- 2° batteria
- spostare bombola gas
quello che mi preoccupa di più e il ripristino della vtr sul giardinetto di dritta
FOTO GIARDINETTO DI DRITTA
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
poi se c'è un metodo per rinforzare la VTR sotto un candelliere... mi tranquilizzerebbe
FOTO CANDELLIERE
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


ed ecco il probblema, la barca d'essere rimasta troppo a terra e si sono seccate le 'stoppe' (per intenderci) attorno all'asse... trovato il probblema, ci mettiamo a svuotarla... scoprendo tutti i meandri mai affrontati...
ora vedo cmq tutto positivo, ho conoscuto a fondo la mia barca, ho risorto un guaio non da poco anche se provvisoriamente, ho scoperto che ho una pompa di sentina che funziona (ma solo dopo che avevo svuotato la barca :blush
ma ne passerà ancora molta di acq sotto i pontili...
