Cerco un timone a vento per il mio Ecume de Mer (26'), quelcuno può aiutarmi?
So che si può cuocvere il pane con la pentola a pressione: qualcuna sa dirmi la ricetta?
BV a tutti!
senza alcun dubbio ti posso consigliare il windpilot pacific ligth, ottimo per barche fino
a 9 metri di lunghezza, l'ho provato personalmente e funziona davvero bene a tutte le andature.
puoi visitare il sito
http://www.winpilot.com (ci sono anche alcuni video che rendono l'idea)
il costo spedito in italia dalla Germania è di 1.890 euro tutto compreso
ciao...
Citazione:faber ha scritto:
senza alcun dubbio ti posso consigliare il windpilot pacific ligth, ottimo per barche fino
a 9 metri di lunghezza, l'ho provato personalmente e funziona davvero bene a tutte le andature.
Ciao,
tu che l'hai provato...per te si può andare oltre i 9 metri oppure bisogna cambiare modello?
Sarebbe interessante perché leggero...
Grazie, ciao
BdP
Citazione:Messaggio di thoenigi
Cerco un timone a vento per il mio Ecume de Mer (26'), quelcuno può aiutarmi?
So che si può cuocvere il pane con la pentola a pressione: qualcuna sa dirmi la ricetta?
BV a tutti!
un altro modello che va molto bene con le barche <9m è il Navik, penso Plastimo non lo costruisca più ma ogni tanto si trovano d'occasione per 500-800 euro, certo tocca un po' cercare
qui il nostro windpilot, il modello 'normale', non light, un po' più grosso, solo guardarlo è ipnotizzante
http://sybrancaleone.blogspot.com/2009/0...vento.html
Ciao thoenigi, io ho un:
http://www.royalperfekt.de/
non posso esserti di aiuto più di tanto poichè il mio modello non è quello adatto alla tua barca, se per avere una panoramica più ampia sui vari modelli vuoi guardare il link sopra c'è anche qui c'è una versione per barche come la tua, per quello che so i windpilot sono dei
buoni timoni a vento.
buone veleggiate miwiki
rispondo alla domanda di bludiprua e a tutti gli altri interessati....
ho provato solamente il modello ligth e dal nome stesso si evince che è il modello più leggero, mi sembra di ricordare pesa circa 13 kg.
invece per barche da 30 piedi in poi (fino a 60 piedi) c'è il modello Windpilot Pacific, è più pesante ed ha sicuramente un costo superiore, consiglio di vedere il sito che è molto esauriente:
http://www.windpilot.com
windpilot@t-online.de
tel. + 49 406525244 (germania)chiedere del sig. Peter anche in lingua inglese
ciao...
Citazione:miwiki ha scritto:
Ciao thoenigi, io ho un: http://www.royalperfekt.de/
non posso esserti di aiuto più di tanto poichè il mio modello non è quello adatto alla tua barca, se per avere una panoramica più ampia sui vari modelli vuoi guardare il link sopra c'è anche qui c'è una versione per barche come la tua, per quello che so i windpilot sono dei
buoni timoni a vento.
buone veleggiate miwiki
Ci dici qualcosa in più di questo timone a vento?
a vedere il sito sembra la fotocopia del windpilot!
anche i prezzi sono equiparati.
B.V.
Ciao velavagando, ciao a tutti, scusate se scrivo in ritardo, il modello del mio royalperfekt è il master ed è più o meno l'equivalente del pacific plus di
http://www.windpilot.de/
il master ha il vantaggio rispetto al pacific plus che entrambe le pale
possono ruotare e uscire dall'acqua nel pacific plus solo una pala ruota, quest'ultimo è in alluminio ed è un po' più leggero(non di tantissimo) del master che è in inox.
in questa discussione ho riportato la mia esperienza
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=23884
buon vento
Segnalo che ho messo in vendita il mio Atoms (v. mercatino)
Tuttavia, mi spiace per Thenigi, temo che su un 26' sia un po' pesante (circa 20 kg da posizionare al di fuori della poppa). Quanto alla funzionalita' l'ho trovato sempre utilissimo a partire dagli 8-10 nodi fino ai 40 (di vento). Punto debole forse l'andatura in poppa, ma dipende dalla barca su cui e' montato.