Mi rendo conto che una domanda sciocca, ma non sono riuscito a capire come si smonta l'ancora dall'attacco. Ho tolto la vite indicata dalla freccia e non è successo nulla. Come si fa?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 9,69 KB
Se la vite e' uscita...puoi forzare tranquillamente...sara' incastrata.Fai ruotare l'attacco con qualche colpetto di marrtello....metti un po' di svitol...deve distaccarsi.
grazie

Se l'ancora è montata, occhio a non perderti il distanziale interno
BV
Controlla bene, potrebbe essere avvitata anche dall'altra parte e per questo non viene.
Tolta la vite di bloccaggio, devi svitare anche l'altra.
è quello di os.x.xti le viti sono cave

per ogni perno devi togliere la prima vite che fà da blocco poi svitare anche la principale che è comunque filettata ( per pochissimi mm ) nella parte terminale, magari con sotto un riscontro posiziona bene una brugola dritta e dagli un colpetto secco ( solo uno ) con il martello il filetto solitamente si sblocca
IMHO lo avevo uguale quando l'ho aperto e ho visto come è fatto

l'ho buttato via e ho preso un KONG
bv
Grazie grazie, appena in barca, speriamo presto

, ci provo.
Se e' fatto cosi'che minchiata...buttalo subito.
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se e' fatto cosi'che minchiata...buttalo subito.
ti assicuro chè è fatto così, è stata curata la forma ma non la sostanza un ''pin'' che costituisce l'anello debole della catena
scavato che per di più deve andare sott'acqua ( peggio che mai ) i fenomeni noti di corrosione dell'inox con queste ''cavità'' sono enfatizzati al massimo
bv
Perché metti quel coso?
Non ho detto che non ci va (tra l'altro non sempre serve e ci va), ti stimolo a chiederti perché lo metti.
Molte volte si fanno cose, anche inutili, perché si vedono fare, perché tutti fanno così o perché ci se le trova così.
Se sai perché ci va quell'affare, sai come funziona ed a cosa serve, e sai anche tutto il resto, compreso come si leva il perno.
E puoi giudicare se rimetterlo e/o se rimettere 'proprio quello'.

Citazione:dapnia ha scritto:
Perché metti quel coso?
Non ho detto che non ci va (tra l'altro non sempre serve e ci va), ti stimolo a chiederti perché lo metti.
Molte volte si fanno cose, anche inutili, perché si vedono fare, perché tutti fanno così o perché ci se le trova così.
Se sai perché ci va quell'affare, sai come funziona ed a cosa serve, e sai anche tutto il resto, compreso come si leva il perno.
E puoi giudicare se rimetterlo e/o se rimettere 'proprio quello'.

Condivido il parere di Daphnia. Avevo un arnese come quello in figura della Kong che pensavo mi aiutasse a raddrizzare l'ancora e facilitasse a farla entrare nel musone.
Constatatane l'inutilità l'ho sostituito con un giunto a 'ginocchio' che funge bene le cui viti dei perni hanno a loro volta una vite di sicurezza
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 26,33 KB
Citazione:dapnia ha scritto:
Perché metti quel coso?
Non ho detto che non ci va (tra l'altro non sempre serve e ci va), ti stimolo a chiederti perché lo metti.
Molte volte si fanno cose, anche inutili, perché si vedono fare, perché tutti fanno così o perché ci se le trova così.
Se sai perché ci va quell'affare, sai come funziona ed a cosa serve, e sai anche tutto il resto, compreso come si leva il perno.
E puoi giudicare se rimetterlo e/o se rimettere 'proprio quello'.

L'ho trovato a bordo. Vorrei sostituire l'ancora, ma quel maledetto non si apre. Tutto qui. Sul fatto di sostituirlo o non metterlo più ci devo ancora pensare,devo prima aprirlo e valutare. Sono perfettamente d'accordo sulle tante cose inutili che si fanno in barca e se permetti aggiungerei che, tante volte, si scrivono anche delle cose inutili, magari giusto per dire la propria, senza che nessuno lo abbia chiesto

.
Alla disperata,.... con un seghetto lo apri,
però dopo sei costretto anche a sostituirlo.
Vabbeh!
Con una chiave a brugola togli la vite con la testa piana che si vede nella foto.
O è una vite di di sicurezza, ed allora sviti il perno dall'altra parte con una chiave a brugola, o il perno esce così semplicemente.
Il guaio è che sarà criccato mica male, quindi ci vorrà del bello e del buono per aprirlo.
Con un seghetto non sarà facile: l'inox è bello duro.