11-03-2010, 04:35
Pagine: 1 2
11-03-2010, 04:38
15.ooo????
caricabasso
11-03-2010, 06:26
Che tipo di motore hai adesso?
Mi pare che puoi aumentare la potenza installato fino al 10 o 15%.
Dipende molto dalla poetnza e dalla marca.
ma sotto i 12-15.000 la vedo dura.
Mi pare che puoi aumentare la potenza installato fino al 10 o 15%.
Dipende molto dalla poetnza e dalla marca.
ma sotto i 12-15.000 la vedo dura.
11-03-2010, 17:57
ho sostituito il perkins del mio gs 39 s-drive con un lombardini 60, fra materiali e lavoro si va sui 12/13 mila,cambiando anche il piede.
Sono veramente soddisfatto, qualche anno fa mi avevano fatto desistere perche' dicevano che era un lavoro difficile, invece e' molto piu' semplice di quello che sembra, e alla fine dei conti non molto piu' dispendioso che revisionare tutto
Sono veramente soddisfatto, qualche anno fa mi avevano fatto desistere perche' dicevano che era un lavoro difficile, invece e' molto piu' semplice di quello che sembra, e alla fine dei conti non molto piu' dispendioso che revisionare tutto
11-03-2010, 19:27
VP D2 40. con 13500 montato + pratica, te la cavi.
11-03-2010, 19:32
13.000-15.000
Io ho sostituito il mio Nanni 40 con questa cifra, dipende anche da quanto ti danno del vecchio, che ha comunque un suo valore
(1500-2000).
Io ho sostituito il mio Nanni 40 con questa cifra, dipende anche da quanto ti danno del vecchio, che ha comunque un suo valore
(1500-2000).
12-03-2010, 00:27
Citazione:BEPIN ha scritto:
13.000-15.000
Io ho sostituito il mio Nanni 40 con questa cifra, dipende anche da quanto ti danno del vecchio, che ha comunque un suo valore
(1500-2000).
Avevi il Nanni Mercedes 40? Perchè l'hai cambiato? Quante ore di moto aveva? Con cosa lo hai sostituito?
Racconta così so cosa aspettarmi. Il mio Nanni Mercedes 40 và ancora bene ma hà 23 anni...



12-03-2010, 18:57
Avevo il Nanni Kubota, 3700 ore, non era malissimo, ma un po fiacco di compressione, scaldava un po e bisognava sostituire i supporti del basamento.
Piuttosto che farlo rifare, ho preferito sostituirlo con un Nanni Kubota 40/60 con una curva di coppia eccezionale, a parità di giri ho guadagnato quasi un nodo, potendo cambiare il passo dell'elica, in quanto la 'spinta' in più è del 50%!!!
Inoltre essendo praticamente identico di diemnsioni, non ho dovuto fare nulla per adattarlo....
BV
Piuttosto che farlo rifare, ho preferito sostituirlo con un Nanni Kubota 40/60 con una curva di coppia eccezionale, a parità di giri ho guadagnato quasi un nodo, potendo cambiare il passo dell'elica, in quanto la 'spinta' in più è del 50%!!!
Inoltre essendo praticamente identico di diemnsioni, non ho dovuto fare nulla per adattarlo....
BV
12-03-2010, 19:14
Dimenticavo, la scelta della sostituzione anzichè il rifacimento è stata dettata dal fatto che ho un GS39 e sono talmente soddisfatto della barca che ho intenzione di tenerla per molti anni a venire, oltre al fatto che per carattere mi piace avere consapevolezza che tutto in barca mi dà la massima affidabilità.
Tieni presente che percorro 3000/3500 mgl all'anno e capita (a malincuore), quando fai queste percorrenze, di dover fare delle gran smotorate nei trasferimenti.
Tieni presente che percorro 3000/3500 mgl all'anno e capita (a malincuore), quando fai queste percorrenze, di dover fare delle gran smotorate nei trasferimenti.
12-03-2010, 21:32
Mi trovi preparato, ho varato sabato scorso con il nuovo motore....
non meno di 15keuro.....anche perchè oltre al motore, sostituirai:
asse
boccole
tubi scarico/carico
circuito nafta
tubi boiler
cavi
supporti (sempre che non devi intervenire sul longheroni)
marmitta
prese a mare....
io tra un cassio e un altro ho speso solo di 'pezzi' 1.400 euro
poi se sei 'tricolore' devi metterci anche la pratica per sbarco/imbarco motore (400euro) e nuove tabelle di deviazione
altri 2-300euro....


certo, visto dove abiti, potresti risparmiare sul motore prendendolo allo....'spaccio aziendale'
Valuta di rifare ad ore zero il tuo, cos'è il nanni mercedes 40hp?
ciao
non meno di 15keuro.....anche perchè oltre al motore, sostituirai:
asse
boccole
tubi scarico/carico
circuito nafta
tubi boiler
cavi
supporti (sempre che non devi intervenire sul longheroni)

marmitta
prese a mare....
io tra un cassio e un altro ho speso solo di 'pezzi' 1.400 euro

poi se sei 'tricolore' devi metterci anche la pratica per sbarco/imbarco motore (400euro) e nuove tabelle di deviazione




certo, visto dove abiti, potresti risparmiare sul motore prendendolo allo....'spaccio aziendale'

Valuta di rifare ad ore zero il tuo, cos'è il nanni mercedes 40hp?
ciao
13-03-2010, 08:27
Non riesco a capacitarmi che un motore piccolo come dite costi di piu' di un Aifo da 160 Cavalli....Probabilmente perchè gli aifo sono le versioni marinizzate dei motori fiat dei camion....
13-03-2010, 14:42
Citazione:pierrr ha scritto:
Non riesco a capacitarmi che un motore piccolo come dite costi di piu' di un Aifo da 160 Cavalli....Probabilmente perchè gli aifo sono le versioni marinizzate dei motori fiat dei camion....
non è il costo del motore in sè...è tutto 'l'indotto'

anzi in proporzione un motore grande al fine ti costa meno di uno picco perchè tra i vari pezzi extra e la manodopera, il raporto installazione/costomotore può variare da 20/100 a 50/100

certo che se poi uno è capace ed ha tempo....

27-06-2015, 23:33
Avrei una domanda da fare a chi ha sostituito il suo motore:
Cambiato il motore, tutta la burocrazia che ci va dietro per sistemare la licenza di navigazione ecc, è roba lunga? O si fa presto?
Questa burocrazia ha un costo?
grazie
B
Cambiato il motore, tutta la burocrazia che ci va dietro per sistemare la licenza di navigazione ecc, è roba lunga? O si fa presto?
Questa burocrazia ha un costo?
grazie
B
28-06-2015, 00:05
(27-06-2015 23:33)ghega Ha scritto: [ -> ]Avrei una domanda da fare a chi ha sostituito il suo motore:Informati presso la CP della tua città.
Cambiato il motore, tutta la burocrazia che ci va dietro per sistemare la licenza di navigazione ecc, è roba lunga? O si fa presto?
Questa burocrazia ha un costo?
grazie
B
28-06-2015, 21:25
(28-06-2015 00:05)maurotss Ha scritto: [ -> ]ho chiesto il parere sul forum apposta per non andare in giro a cercare notizie(27-06-2015 23:33)ghega Ha scritto: [ -> ]Avrei una domanda da fare a chi ha sostituito il suo motore:Informati presso la CP della tua città.
Cambiato il motore, tutta la burocrazia che ci va dietro per sistemare la licenza di navigazione ecc, è roba lunga? O si fa presto?
Questa burocrazia ha un costo?
grazie
B
grazie
bv
28-06-2015, 23:37
Vai sul sito Capitanerie di Porto sezione diporto e troverai il modulo per sbarcare il motore con rilascio del nuovo certificato.
29-06-2015, 22:57
Grazie mille,
anche se mi sarebbe piaciuto sentire testimonianze dirette
bv
anche se mi sarebbe piaciuto sentire testimonianze dirette
bv
30-06-2015, 17:46
Vuoi dati certi? Eccoli:
Sbarco motore e documenti C.P. Dogana e Rina, costo 400 date a un'Agenzia che ha fatto tutto lei, nel 2005.
Ho il preventivo fatto un paio di mesi fa per un Nanni 3.21, invertitore e mancione, compreso rifacimento sala macchine (smontaggio, pulizia, smaltimento e riverniciatura), pannelli insonorizzati di alluminio a doppia barriera, prese a mare carichi e scarichi, rompisifone, filtri acqua e gasolio tipo Racor, tubolature scarichi e carichi, marmitta, asse, boccole, impianto elettrico motore, quadro, tiranteria telecomando a parete, accessori vari e manodopera, qualcosa meno di 10.000 più IVA, ancora da trattare in fase di assegnazione d'ordine (e trattando, quasi nel prezzo ci sta anche l'elica a tre pale fissa).
Sbarco motore e documenti C.P. Dogana e Rina, costo 400 date a un'Agenzia che ha fatto tutto lei, nel 2005.
Ho il preventivo fatto un paio di mesi fa per un Nanni 3.21, invertitore e mancione, compreso rifacimento sala macchine (smontaggio, pulizia, smaltimento e riverniciatura), pannelli insonorizzati di alluminio a doppia barriera, prese a mare carichi e scarichi, rompisifone, filtri acqua e gasolio tipo Racor, tubolature scarichi e carichi, marmitta, asse, boccole, impianto elettrico motore, quadro, tiranteria telecomando a parete, accessori vari e manodopera, qualcosa meno di 10.000 più IVA, ancora da trattare in fase di assegnazione d'ordine (e trattando, quasi nel prezzo ci sta anche l'elica a tre pale fissa).
30-06-2015, 23:24
(30-06-2015 17:46)dapnia Ha scritto: [ -> ]Vuoi dati certi? Eccoli:
Sbarco motore e documenti C.P. Dogana e Rina, costo 400 date a un'Agenzia che ha fatto tutto lei, nel 2005.
Ho il preventivo fatto un paio di mesi fa per un Nanni 3.21, invertitore e mancione, compreso rifacimento sala macchine (smontaggio, pulizia, smaltimento e riverniciatura), pannelli insonorizzati di alluminio a doppia barriera, prese a mare carichi e scarichi, rompisifone, filtri acqua e gasolio tipo Racor, tubolature scarichi e carichi, marmitta, asse, boccole, impianto elettrico motore, quadro, tiranteria telecomando a parete, accessori vari e manodopera, qualcosa meno di 10.000 più IVA, ancora da trattare in fase di assegnazione d'ordine (e trattando, quasi nel prezzo ci sta anche l'elica a tre pale fissa).
grazie dapnia,
è solo la parte burocratica che mi interessa,
una volta che il meccanico ha finito il suo lavoro di cambio motore,
ti sei affidato a un'agenzia per la parte burocratica,spesa circa 400,
l'agenzia ha impiegato molto a farei vari incartamenti?
nel frattempo potevi usare la barca?
grazie mille
bv
01-07-2015, 10:24
All'Agenzia ci si va prima che il meccanico inizi i lavori.
Si porta licenza, dati del motore e carte varie.
Il vecchio motore deve rimanere 30 giorni a disposizione della Dogana (vecchia norma, non credo abrogata), dopo di che si può rottamare; se lo si vende, sempre con fattura, o autofattura di chi lo compra, o scrittura tra privati e cose simili, indicando che l'IVA sul vecchio motore è stata assolta, così da poter sempre dimostrare dov'è andato a finire il vecchio.
L'Agenzia (ma non so se tutte fanno così), rilascia un duplicato (volendo/meglio se copia autentica) della licenza, e in attesa della licenza aggiornata si può navigare nel compartimento della barca (non fuori dalle acque territoriali) con fattura originale e certificato di origine del motore.
La mia Agenzia ci ha messo poco, ma loro vanno in Capitaneria a rompere le scatole spesso.
La nuova potenza installata non può superare il 15% in più della vecchia a meno che (in più o in meno) sia previsto dall'omologazione della barca.
L'assicurazione la si aggiorna subito col nuovo motore.
Si porta licenza, dati del motore e carte varie.
Il vecchio motore deve rimanere 30 giorni a disposizione della Dogana (vecchia norma, non credo abrogata), dopo di che si può rottamare; se lo si vende, sempre con fattura, o autofattura di chi lo compra, o scrittura tra privati e cose simili, indicando che l'IVA sul vecchio motore è stata assolta, così da poter sempre dimostrare dov'è andato a finire il vecchio.
L'Agenzia (ma non so se tutte fanno così), rilascia un duplicato (volendo/meglio se copia autentica) della licenza, e in attesa della licenza aggiornata si può navigare nel compartimento della barca (non fuori dalle acque territoriali) con fattura originale e certificato di origine del motore.
La mia Agenzia ci ha messo poco, ma loro vanno in Capitaneria a rompere le scatole spesso.
La nuova potenza installata non può superare il 15% in più della vecchia a meno che (in più o in meno) sia previsto dall'omologazione della barca.
L'assicurazione la si aggiorna subito col nuovo motore.
Pagine: 1 2