quando navigavo in quel del conero. un mio amico con ferrosastiro si andava a ridossare in una cala ( il trave per chi lo conosce ). ancoratosi gettava in acqua due grossi buglioli di tela con l'anello inferiore pesante ed il fondo fatto di strisce di stoffa.
ne fissava uno per lato ed il rollio era molto ridotto.
qualcuno conosce??
Chi non conosce il Trave e le sue favolose cozze?
Il sistema dei buglioli un pò lo conosciuto.
Ricordi la barca giuria durante la coppa america in NZ?
Mi pare avesse due buttafuori con pesi o ancore galleggianti.
Citazione:Messaggio di mckewoy
quando navigavo in quel del conero. un mio amico con ferrosastiro si andava a ridossare in una cala ( il trave per chi lo conosce ). ancoratosi gettava in acqua due grossi buglioli di tela con l'anello inferiore pesante ed il fondo fatto di strisce di stoffa.
ne fissava uno per lato ed il rollio era molto ridotto.
qualcuno conosce??
Ma no, ma no!!!
Un sano rollio predispone al pranzo e facilita la pennichella; tale e quale il dondolio della culla.
se hai una barca come la mia a chiglia lunga il rollio , se non armi una staysail , è molto fastidioso , stesso discorso per gozzi , motoscafi dislocanti e traghetti portasub .
Il sistema dei bilanceri ( siano essi buglioli , ancore , pietre ) è molto utile per prevenire il fastidio .
chi ha una barca moderna larga e piatta non ha idea di quanto si rolli su una barca lunga e stretta .
ciao ,io uso un sistema simile ma con due classici secchi di plastica pieni d'acqua attaccati con una cima,uno al boma e l'altro al tangone tutti e due (boma e tangone aperti in fuori);i secchi sono quasi totalmente immersi,quando la barca rolla si alzano dalla superficie del mare e col loro peso + il braccio di leva smorzano moltissimo il movimento,logicamente il numero dei secchi puo'essere aumentato di quanto si vuole.(sistema economico).

;)Luigi
Ci ha provato il mio vicino di ormeggio, col risultato di perdere uno dei due secchi. cimetta sottodimensionata.

Citazione:luigivelacom ha scritto:
ciao ,io uso un sistema simile ma con due classici secchi di plastica pieni d'acqua attaccati con una cima,uno al boma e l'altro al tangone tutti e due (boma e tangone aperti in fuori);i secchi sono quasi totalmente immersi,quando la barca rolla si alzano dalla superficie del mare e col loro peso + il braccio di leva smorzano moltissimo il movimento,logicamente il numero dei secchi puo'essere aumentato di quanto si vuole.(sistema economico).
;)Luigi
grazie, mi sembra ingegnoso. il mio amico 'mosciolaro' usava invce dei buglioli con il fondo semiaperto ( solo delle strisce ) che affondava di un metro circa
certo può capitare di ballare un po' in rada, ma se succede spesso c'è da chiedersi se non si sbagli qualcosa nella scelta dell'ancoraggio in funzione delle condimeteo. oppure ci sono troppi motoscafi in giro. in entrambi i casi meglio cambiare rada.

E....rimandare il tiro dell'anora a tre quarti?
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
certo può capitare di ballare un po' in rada, ma se succede spesso c'è da chiedersi se non si sbagli qualcosa nella scelta dell'ancoraggio in funzione delle condimeteo. oppure ci sono troppi motoscafi in giro. in entrambi i casi meglio cambiare rada.
e dove non ci sono motoschifi sule coste liguri d'estate nelle 4 rade che ci sono ?
per fortuna che nè io nè mia moglie soffriamo ma se portiamo fuori qualcuno a fare il bagno e diamo ancora dopo 10 minuti gli ospiti diventano verdi tanto rolla alkayd . non c'è rada che tenga , o metti su la staysail oppure si balla .
Citazione:straorza ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
certo può capitare di ballare un po' in rada, ma se succede spesso c'è da chiedersi se non si sbagli qualcosa nella scelta dell'ancoraggio in funzione delle condimeteo. oppure ci sono troppi motoscafi in giro. in entrambi i casi meglio cambiare rada.
e dove non ci sono motoschifi sule coste liguri d'estate nelle 4 rade che ci sono ?
per fortuna che nè io nè mia moglie soffriamo ma se portiamo fuori qualcuno a fare il bagno e diamo ancora dopo 10 minuti gli ospiti diventano verdi tanto rolla alkayd . non c'è rada che tenga , o metti su la staysail oppure si balla .
proprio così, ma soprattutto quando ti ancori per pescare. non è divertente
per il rollio naturale ci sono svariate soluzioni più o meno valide.
per quello artificiale la butto lì:
non sarebbe più saggio limitare il problema alla fonte? nel golfo del Tigullio da Maggio a fine Settembre è un maremoto continuo per colpa dei motoscafisti deficienti che 5 metri dopo la diga del porto mettono a tutta manetta... la vogliamo fare una dannata norma che vieti di andare oltre i 6 nodi entro le 3 miglia dalla costa?
è una provocazione, non succederà mai lo so.
ma mi sono francamente rotto le balle anche solo di dover pensare a dei sistemi per non rollare per colpa della maleducazione altrui!



non potendo purtroppo eliminare i motoschifi e considerando che il mare spesso già contribuisce di suo, un buon bricoleur che non ama il rollio e non vuole seguire i consigli di dapnia può realizzare senza difficoltà un sistema che è meglio dei buglioli
non mi ci metto a disegnare, ecco come funziona:
immaginate una 'persiana con telaio'
il telaio è zavorrato ed ha quattro cimette che partono da ciascun angolo, si riuniscono in cima unica che viene fissata alla bitta di mezzanave così che il sistema rimane orizzontale ad un acerta profondità
grazie ad una battuta sul telaio, la persiana che deve essere zavorrata bascula solo verso l' alto ed un paio di cimette le limitano l' apertura a 45° circa
ad ogni rollata la persiana viene sollevata idrodinamicamente e la fiancata che sale viene frenata, quando la fiancata scende la persiana ritorna al suo posto e così via
per i dimensionamenti...arrangiarsi
saluti velici
sarastro
Citazione:sarastro ha scritto:
non potendo purtroppo eliminare i motoschifi e considerando che il mare spesso già contribuisce di suo, un buon bricoleur che non ama il rollio e non vuole seguire i consigli di dapnia può realizzare senza difficoltà un sistema che è meglio dei buglioli
non mi ci metto a disegnare, ecco come funziona:
immaginate una 'persiana con telaio'
il telaio è zavorrato ed ha quattro cimette che partono da ciascun angolo, si riuniscono in cima unica che viene fissata alla bitta di mezzanave così che il sistema rimane orizzontale ad un acerta profondità
grazie ad una battuta sul telaio, la persiana che deve essere zavorrata bascula solo verso l' alto ed un paio di cimette le limitano l' apertura a 45° circa
ad ogni rollata la persiana viene sollevata idrodinamicamente e la fiancata che sale viene frenata, quando la fiancata scende la persiana ritorna al suo posto e così via
per i dimensionamenti...arrangiarsi
saluti velici
sarastro
ostico ma chiaro.
Non si risolverebbe più facilmente con due ancore galleggianti a piombo dalle galocce di mezzanave? diciamo a un metro dal pescaggio massimo?
aggiungo.... un ammortizzatore da ormeggio come terminale.
Il tutto ovviamente con un grippa sennò non viene più su!
Citazione:straorza ha scritto:
se hai una barca come la mia a chiglia lunga il rollio , se non armi una staysail , è molto fastidioso , stesso discorso per gozzi , motoscafi dislocanti e traghetti portasub .
Il sistema dei bilanceri ( siano essi buglioli , ancore , pietre ) è molto utile per prevenire il fastidio .
chi ha una barca moderna larga e piatta non ha idea di quanto si rolli su una barca lunga e stretta .
staysail, intendi una piccola vela a poppa armata sul paterazzo?
Per il rollio funziona bene?
Io li uso ed un po' servono...metto due secchi e li affondo con due spezzoni di catena,. ovviamente legati ai secchi.
Li calo a metà fiancata, da entrambi i lati e li affondo per circa un paio di metri....