....oggi ho 'scartato' l'ancora che era ancora imballata....è la Delta (originale)da 16Kg come mi era stato suggerito....ma....
...orca paletta quanto pesa (si, 16kg
)....ma è enorme e non entra nel gavone dell'ancora se non con alcune acrobazie
...
domani tiro fuori la seconda (Bruce) e verifico se metterla come prima....nel caso fosse meglio tenere la Delta come prima linea, pensavo di scambiarla con una da 10kg cmq nuova.....se qualcuno ha interesse, mi faccia un fischio
....
Citazione:Messaggio di Thembi
....oggi ho 'scartato' l'ancora che era ancora imballata....è la Delta (originale)da 16Kg come mi era stato suggerito....ma.......orca paletta quanto pesa (si, 16kg)....ma è enorme e non entra nel gavone dell'ancora se non con alcune acrobazie...
domani tiro fuori la seconda (Bruce) e verifico se metterla come prima....nel caso fosse meglio tenere la Delta come prima linea, pensavo di scambiarla con una da 10kg cmq nuova.....se qualcuno ha interesse, mi faccia un fischio....
Ripensaci, và benissimo! Avevo una CQR da 16 kg, da quando ho messo la Delta da 20 Kg sono molto più tranquillo e non ho più pensato a seconde ancore o appennellamenti.
Certo pesa 20 Kg, e gli anni pesano quasi 69 ma una volta presa mano, collo appoggiato al salame del genoa, con due mani si alza e scapola musone, passaggio delle mani entrambe all'interno e infilaggio nel gavone in piedi e di traverso, giro e stivaggio, diventa automatico!
Si potrebbe anche lasciare sul musone, ma non mi piace, preferisco la prua sgombra.
Anch'io ho una delta da 16 kg per una barca che pesa in crociera 9 tonnellate, mai arato. Ho anche preso un groppo di maltempo a Giannutri dove è affondata una barca accanto, ma Kermit e solo altre due barche su venti sono state le uniche a non aver arato
Tieni la delta, non c'è paragone con la Bruce. La Bruce si gira e scivola via appena c'è un po' d'alga; con la delta da sola e 50 mt. di catena ho preso bora forte (molto forte.. 92 sul display) a Molat e non mi sono mosso.
anche io avevo una Bruce da 15kg e sono passato ad una Delta 16 kg. Sono contentissimo della sostituzione: la tenuta è ottima. Tienila fissa sul musone e la togli solo in regata
ciao
xwave
Citazione:verbavolan ha scritto:
Tieni la delta, non c'è paragone con la Bruce. La Bruce si gira e scivola via appena c'è un po' d'alga; con la delta da sola e 50 mt. di catena ho preso bora forte (molto forte.. 92 sul display) a Molat e non mi sono mosso.
Bè 92 nodi sono veramente tanti.Fantastica delta (un grazie all'inventore). maxsognatore
Io ho una Delta da 16kg+50m di catena e non ho mai avuto problemi.
Tieni quella,con una cimetta di sicurezza al musone e vai tranquillo perche se mollerà ,non ci sarà da appennellare ma solo da issare e scappare!
E' vero, per alloggiarla nel musone ho dovuto allungare leggermente la parte basculante dello stesso,per via della lunghezza abbastanza pronunciata.
BV
Andrea, mai ci fu reazione cosi allineata. Ed io mi associo. Scarta la delta del 16 e mettila a prua.
Quanto pesa la catena che hai bordo?
Io uso come ancora di servizio una ammiragliato pieghevole da 25 kg con 4 metri di catena e cima.
Finchè ce la faccio....
Non ha mai arato.
Bruce da 20 come prima, delta da 16 di rispetto. Ma sarei tranquillo anche al contrario.
Citazione:verbavolan ha scritto:
Tieni la delta, non c'è paragone con la Bruce. La Bruce si gira e scivola via appena c'è un po' d'alga; con la delta da sola e 50 mt. di catena ho preso bora forte (molto forte.. 92 sul display) a Molat e non mi sono mosso.
E' possibile che ci sia da tarare l'anemometro.....o la memoria?.
90 nodi di vento sono tantini (170 km/h); a spanne per una barca di 10 metri corrispondono ad un carico sulla catena di circa 2.500 chili che, anche senza considerare l'aggravio degli strattoni, non sono uno scherzo per musoni e gallocce.
Delta da 16 con 55 metri di catena da 8 (da 10 se la dovessi cambiare) sul musone,
nel gavone del pozzetto Fortress da 4,5 chili (regalo di un Natale) con due metri di catena da 8 e cima a scelta, più ammiragliato da 16 chili (regalo del rigger) con due metri di catena da 10 e cima a scelta,
gavone di poppa grappino da 6 chili e Bruce da 6 chili con 10 metri di catena da 6 e cima a scelta.
Uno sproposito di canapi di varia natura e diametri (da 18 a 28) variamente distribuiti (nascosti, dice lei
) a bordo.
Il tutto in coperta in meno di un minuto (abbiamo fatto esperimenti in proposito.
Dovendo partire per posti strani (ma stento a credere che succederà più
) aggiungerei qualcosa.
Forse intendeva 90km/h..(che comunque sono una cinquantina di nodi
)
Citazione:JARIFE ha scritto:
Forse intendeva 90km/h..(che comunque sono una cinquantina di nodi)
Facile.
E da reggere sono parecchi ugualmente.
mi aggiungo alla lista dei deltari da 16 kg contenti. la mia non è originale ma funziona bene lo stesso.
Molto soddisfatto anche io della delta da 20kg con 80mt catena da 10mm.
Solo su fondali di fango molto morbido ho trovato delle difficoltà a farla prendere e sono sceso ad infilzarla con le mani.
Di rispetto ho una FOB da 20kg con 5mt di catena per appennellare o usare come ancora di poppa.
Ora vorrei prendere la Rocna e per la mia barca danno la 25kg. Boh, io rimarrei sulla 20.
SE la vuoi cambiare tienimi presente
ciao