A volte i calcoli da piano velico possono trarre in inganno.....come le sensazioni da filmato o da forum, d'altronde.
Io parlerei un'attimo serenamente col velaio e gli mostrerei il filmato per sentire cosa ne pensa.
Comunque accorciare si può, ma non è semplicissimo, per fare un buon lavoro si dovrebbero smontare i box della vela. Sconsiglio.
Se fosse mio preferirei di gran lunga allungare il bompresso o alzare un po' il punto di drizza.
Ciao
ma valà... non cazzare inutilmente il paterazzo che fletti l'albero e non va bene
Il problema sulla parte alta a sbalzo dell'albero potrebbe verificarsi solo nelle andature strette, per la componente laterale.
Imho, tutto dipende dai momenti inerziali, se l'albero e' stato sovradimensionato, come accade nella maggior parte dei casi, no problem, se invece e' al limite, allora qualche problemino c'e'.
ciao
Grazie molto interessante.
Bv
Quindi ricapitolando, l'ideale per un A1 è una vela che al lasco stretto vada bene con la drizza e le mura tutte cazzate e che alle andature più poggiate (nel range superiore di utilizzo) vada bene con le mura un po' mollate(50 cm?). giusto?
Citazione:m4ur0 ha scritto:
Quindi ricapitolando, l'ideale per un A1 è una vela che al lasco stretto vada bene con la drizza e le mura tutte cazzate e che alle andature più poggiate (nel range superiore di utilizzo) vada bene con le mura un po' mollate(50 cm?). giusto?
Ti inseguo da una discussione all'altra
...
Quello è il concetto dell'A1.5.....L'A1 non è fatto per poggiare.....se c'è aria per poggiare si passa all'A2
...
Ora però chiudo....
Citazione:m4ur0 ha scritto:
Quindi ricapitolando, l'ideale per un A1 è una vela che al lasco stretto vada bene con la drizza e le mura tutte cazzate e che alle andature più poggiate (nel range superiore di utilizzo) vada bene con le mura un po' mollate(50 cm?). giusto?
L'ideale sarebbe far lavorare l'A1 nel range per cui è stato concepito, non come un A2:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ciao
Uffa! Albert mi anticipi sempre.
ciao
Ps Noto comunque con piacere che siamo sempre sulla stessa lunghezza d'onda.
Okok però consideriamo pure che non tutti hanno A1 A1.5 A2 ecc...
ho sbagliato a chiamarlo A1 probabilmente, ma intendevo comunque il light da bastone, quello prima del runner per intenderci...
comunque come avrai capito sono curioso Albert, a starmi dietro esci pazzo