I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Batterie auto
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Citazione:Nap ha scritto:
Ben detto Gourmet, l'impianto di bordo energia a 12W va visto nel suo insieme.
Dimensionamento impianto
Tipo Batterie
Tipo Caricabatterie
Tipo Alternatore
eventuale pannello solare
Bisogna abbandonare l'idea, dell'energia a bordo, come se fossimo in automobile!
Non va la batteria, vado all'ipermercato. C'era un mio vicino di barca che aveva questa filosofia, risultato batteria in corto, solo per un caso non è andato a fuoco tutto. La puzza di fumo ha reso invivivibile la barca per un anno.
Se si affronta seriamente il problema, le batterie te le dimentichi, il tutto con grande affidabilità e risparmio.
Av salut.

Senti la barca e' un Grand Soleil 46.3...e se ho energia la uso....4 batterie da 100 amp cadauna...cosa devo analizzare?Se hanno fatto bene l'impianto?L'impianto e' fatto bene...e quindi cosa agggiungi?E aggiungo che hanno fatto una puzza feroce....
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:Nap ha scritto:
Ben detto Gourmet, l'impianto di bordo energia a 12W va visto nel suo insieme.
Dimensionamento impianto
Tipo Batterie
Tipo Caricabatterie
Tipo Alternatore
eventuale pannello solare
Bisogna abbandonare l'idea, dell'energia a bordo, come se fossimo in automobile!
Non va la batteria, vado all'ipermercato. C'era un mio vicino di barca che aveva questa filosofia, risultato batteria in corto, solo per un caso non è andato a fuoco tutto. La puzza di fumo ha reso invivivibile la barca per un anno.
Se si affronta seriamente il problema, le batterie te le dimentichi, il tutto con grande affidabilità e risparmio.
Av salut.

Senti la barca e' un Grand Soleil 46.3...e se ho energia la uso....4 batterie da 100 amp cadauna...cosa devo analizzare?Se hanno fatto bene l'impianto?L'impianto e' fatto bene...e quindi cosa agggiungi?E aggiungo che hanno fatto una puzza feroce....
Magari erano sotto di livello di elettrolita e nessuno le ha mai controllate, oppure il regolatore di carica lavora male e nessuno ha mai verificato le tensioni, in altre parole le hai fritte e questo te lo dice uno che una l'ha fritta anche lui (quella motore) perchè pensavo che effettivamente fosse veramente una batteria 'batteria senza manutenzione' come scritto sopra, col cavolo che ci credo ancora.
Vedi Giorgio, io non voglio insegnare niente a nessuno, ma se ritieni che una questione sia importante per la vita e la sicurezza bordo si approfondisce.
Io non sono un esperto, mi sono però documentato, perchè sono convinto che l'impianto elettrico è una cosa seria e purtroppo i cantieri dedicano poca attenzione alla progettazione e alla scelta delle apparecchiature, anzi è l'ultima cosa a cui pensano, molto spesso non hanno neanche il progetto.
Caro Giorgio, se fai una verifica seria al tuo GS, temo che il tuo impianto sia come quello della stragrande maggioranza delle barche.
Ad esempio mettiamo bordo l'elettronica extra figosa, accessori strampalati e mettiamo invece: l'alternatore automobilistico, batterie usa e getta, caricabatteria sottodimensionato, ripartitori di carica inefficaci, luci dicroiche ecc.
Negli ultimi 10 anni le esigenze di elettricità a bordo sono aumentate drasticamente, prova a pensare quello che abbiamo aggiunto e quello che aggiungeremo!
Nemmeno io voglio insegnare niente a nessuno...semplicemente non ce' nulla di quello che pensi in quanto e' stato controllato tutto prima.....poi nemmeno e' mio.....quindi ho controllato ancora meglio....ed era tutto a posto...si sono fottute...erano quelle dei servizi....lo ribadisco.....e uso anche sulla mia barca quelle da supermercato.....probabilmente la mia casistica e' diversa....42
Il problema e' che sulle batterie ci si fanno le seghe mentali.E poi tanta fantanautica.4242
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il problema e' che sulle batterie ci si fanno le seghe mentali.E poi tanta fantanautica.4242

approvo al 100 %
visto che vi vedo tutti preparati Smile ho una domanda:

volendo mettere le batterie servizi agm ma mantenendo quella per il motore ad acido, il mio caricabatterie che fa?

secondo me fa un casino perche la tensione o la regola per le agm o per la motore. sbaglio?
eventuali soluzioni?

io ho la mia, al momento: batteria servizi s5 della bosch ma vorrei massimizzare e ottimizzare la mia barca quindi dite pure

grazie
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il problema e' che sulle batterie ci si fanno le seghe mentali.E poi tanta fantanautica.4242

approvo al 100 %
Cosa approveresti e quali sarebbero le seghe mentali? Dire che una deep cycle o AGM è migliore e dura di più di una batteria presa al supermercato?
Citazione:dru ha scritto:
visto che vi vedo tutti preparati Smile ho una domanda:

volendo mettere le batterie servizi agm ma mantenendo quella per il motore ad acido, il mio caricabatterie che fa?

secondo me fa un casino perche la tensione o la regola per le agm o per la motore. sbaglio?
eventuali soluzioni?

io ho la mia, al momento: batteria servizi s5 della bosch ma vorrei massimizzare e ottimizzare la mia barca quindi dite pure

grazie

Interessa anche a me.
Aggiungo,tecnicamente per i servizi è meglio ad es 1x200A o 2x100A ?
Io propendo per 2x100A .
Citazione:dru ha scritto:


volendo mettere le batterie servizi agm ma mantenendo quella per il motore ad acido, il mio caricabatterie che fa?
secondo me fa un casino perche la tensione o la regola per le agm o per la motore. sbaglio?
eventuali soluzioni?

Io regolerei il caricabatterie sul tipo di batteria più delicato. Nel tuo caso - e nel mio - le AGM dei servizi. A quella ad acido libero del motore non farà certo male ricevere qualche decimo di Volts in meno rispetto a quelli che può accettare (14.8, ma anche 15, V).
m.
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il problema e' che sulle batterie ci si fanno le seghe mentali.E poi tanta fantanautica.4242

approvo al 100 %
Cosa approveresti e quali sarebbero le seghe mentali? Dire che una deep cycle o AGM è migliore e dura di più di una batteria presa al supermercato?

Per me sul GS che hai intravisto a Salina e' stato cosi'...
Le batterie acido non saranno adatte per la barca,pero vuoi mettere il costo di una AGM contro una a acido,per la prima spendi circa 110 euri per la AGM 240,se monti le AGM devi cambiare il carica batterie.Questo in data odierna a TS.
Citazione:maurotss ha scritto:
Le batterie acido non saranno adatte per la barca,pero vuoi mettere il costo di una AGM contro una a acido,per la prima spendi circa 110 euri per la AGM 240,se monti le AGM devi cambiare il carica batterie.Questo in data odierna a TS.

la mia barca è del 2004
al momento ci sono batterie ad acido (originali)
non so al momento le caratteristiche del mio caricabatterie (ho un pò di impicci e nn so quando andrò in barca)
se devo cambiare il caricabatterie per le agm, metterò batterie ad acido, le s5 della bosch da 110 Ah

se posso andare con la agm , metterò le S6 sempre bosch. alla fine costano meno di 200 euro a batteria

ciao
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il problema e' che sulle batterie ci si fanno le seghe mentali.E poi tanta fantanautica.4242

approvo al 100 %
Cosa approveresti e quali sarebbero le seghe mentali? Dire che una deep cycle o AGM è migliore e dura di più di una batteria presa al supermercato?

al supermercato no', esistono snche vie di mezzo, ma molti fenomeni che avevano batterie AGM, sono poi tornati alle classiche acido, sara' la crisi? o semplicemente perche' anche loro svolgono egregiamente al fabbisogno di un diportista normale?Wink
Forse sono io,ma mi sembra ci sia un po' di confusione.
Le batterie AGM,vanno caricate nello stessa modalità di quelle al Gel o no?
Se avessi quella del motore tradizionale e servizi AGM ???

Grazie

BV
Citazione:JARIFE ha scritto:
Forse sono io,ma mi sembra ci sia un po' di confusione.
Le batterie AGM,vanno caricate nello stessa modalità di quelle al Gel o no?
Se avessi quella del motore tradizionale e servizi AGM ???
Grazie

BV

potrebbe essere anche la mia situazione... vediamo se qualcuno sa aiutarci. in un noto negozio di roma mi han detto che nn si può fare. effettivamente le tensioni di carica tra acido e agm sono un pò diverse ergo uno dei 2 tipi ne potrebbe soffrire. occorre però valutare se la sofferenza è trascurabile o meno.
Citazione:dru ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Forse sono io,ma mi sembra ci sia un po' di confusione.
Le batterie AGM,vanno caricate nello stessa modalità di quelle al Gel o no?
Se avessi quella del motore tradizionale e servizi AGM ???
Grazie

BV

potrebbe essere anche la mia situazione... vediamo se qualcuno sa aiutarci. in un noto negozio di roma mi han detto che nn si può fare. effettivamente le tensioni di carica tra acido e agm sono un pò diverse ergo uno dei 2 tipi ne potrebbe soffrire. occorre però valutare se la sofferenza è trascurabile o meno.
Mi è stato detto che le AGM possono essere ricaricate sia nella modalità 'normale' che in quella 'gel',sto aspettando la risposta da un costruttore poi vedremo il dafarsi.
Citazione:JARIFE ha scritto:
Mi è stato detto che le AGM possono essere ricaricate sia nella modalità 'normale' che in quella 'gel',sto aspettando la risposta da un costruttore poi vedremo il dafarsi.
[/quote]

si esatto, ma in modalità normale (acido) non si raggiunge il 100% di carica ergo...

attendo pareri di chi ne sa di più
La barca è come la donna perfetta: se la tratti bene, lei ti ricambia.
La donna terrestre invece? Lei parte con i pregiudizi e quindi .. non ti dà soddisfazioni.

Batterie marine? Se ne hai 2 da 100Amp, allora la tua barca ha bisogno di corrente seria,
rispettala!

Ciao
Buon vento.

Nicola
scusate se mi intrometto in questa simpatica discussione:

penso che il problema non sia seghe mentali o no, il fatto è che questa è una materia realmente molto complessa, dove ci sono tante variabili e molto poche certezze, dove le grandezze in gioco sono difficilmente valutabili dall'elettro-velista, ma anche l''esperto' elettronautico' non ne sa molto di più.
L'acquisto di tutti i prodotti ipertecnologici che ci propongono non risolverà il problema della solfatazione. Questo ovviamente non vuol dire che dobbiamo acquistare le batterie al supermercato.
Bisogna accettare serenamente un compromesso.
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento