Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
In quanto possessore di Jeanneau Sunlight 30, vorrei realizzare un piccolo sondaggio tra gli altri proprietari.
Che tipo di boccola usate per l'asse dell'elica, ottone o resina?
Qualcuno usa quelle in gomma, cosiddette "francesi"?
Io uso quelle con esterno in ottone e interno in neoprene (credo) rigato, non so cosa siano quelle francesi
Queste:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
@kawua75 Ora "al lupo al lupo" è qui a Santa Marinella! Finalmente in questi ultimi 3 giorni siamo riusciti a portarla da Marina di Cecina a qui!!! Ora la sistemeremo un po', lavoretti di routine...comunque è comodissima!!!
Io tornisco queste che si trovano comunemente,sia con la parte esterna in ottone che in polimero,mi sono sempre trovato bene e anche meglio delle "francesi" totalmente in gomma.
Anche la durata è 2.3 volte superiore.
BV
@rob5912 Ciao, hai fatto uno splendido lavoro!
Ho acquistato un sl 30 a settembre e lo vorrei dotare anche io dello spray hood!
È possibile avere un po' di misure dei tubi ?
Grazie anticipatamente !!!
Piero
@Fodde Anch'io avevo problemi con un fornello, ho passato con la punta del giusto diametro tutti i forelllini della corona ed ora funziona perfettamente !
Salve a tutti, sto sostituendo le prese a mare del mio Sun Light 30.
La presa del motore è da "1/2" anche nelle vostre barche?
Per il mio volvo 2002 (18 cv a raffreddamento diretto), il meccanico mi propone di mettere una presa da "3/4" per aumentare un po la portata.
Voi che ne dite?
Per tutti quelli che hanno un VP 2002, avete una presa motore da 1/2 ?
credo quasi tutti yanmar.
Salve, qualcuno ha mai tolto la deriva ?
Ciao Ragazzi, sapete per caso i settaggi delle sartie? non sono riusciti a trovarli in rete ... sto partecipando ad un invernale e un amico ha il tensiometro, cosi mi servono per regolare le sarti in base al vento ...
grazie in anticipo
Fabio
(25-11-2017 16:27)Giuly Ha scritto: [ -> ]ci puoi dire la spesa (all'incirca) del rifacimento del sartiame?
boiler che tipo? hai raffreddamento motore diretto?
scusa il ritardo .. circa 400 euro compreso paterazzo e strallo di pua .. escluso montaggio.
il boiler e collegato anche al motere così non serve solo la 220 per farlo funzionare ...
Buongiorno a tutti i possessori del Sunlight. Ho la barca da 10 anni e vorrei porvi un quesisto nautico/esistenziale: avendo, come immagino voi, i dadi dei prigionieri della chiglia resinati, qualcuno ha mai tolto la resinatura per controllarli? Io non ho nessun e ribadisco nessun tipo di segnale di problema, non ho colature di ruggine, nè interne che esterne, bessuna traccia di movimenti o fessurazioni, m,a mi chiedevo se, avendo la barca 33 anni di vita, un controllo di questi componenti sia necessario. O come si dice, si va a svegliare il cane che dorme? Voi come vi siete regolati?
Qualcuno è in possesso del certificato di omologazione del prototipo del Sun light 30 me ne occorrerebbe una copia pdf. Grazie
@Poneumberto É lo stesso dilemma che penso abbiano tutti coloro che hanno i prigionieri resinati. Io ho chiesto al cantiere perché non dare una controllato e mi é stato risposto se non hai problemi di infiltrazioni o quant'altro lascia stare.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9