I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Albero alare e catenaria fiocco
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
La catenaria fiocco del mio cat (mattia 7,50) albero alare girevole, con vento oltre 10 nodi, mi pare (e') un po'eccessiva.
L'albero ha due sartie alte nn passante per crocette, non ha paterazzo e diamante.
Tendo il sartiame?
In efetti la sartia sottovento è mooolto in bando, ma non ho mai mutato regolazione rispetto a chi me lo ha venduto.
Secondo voi?
THX
Perchè non tendi lo strallo?
Non so se con i multiscafi sia diverso, ma che la sottovento vada in bando è normale, imho dovresti aumentare la tensione di entrambe, non conoscendo la barca, è giusto chiedersi perchè si siano allascate, quindi controllo attacchi all'albero, terminali sartie e lande, potrebbe essere qualcosa che sta cedendo.
P.S. Hai già verificato tutto l'assetto dell'abero vero?
IL cat non ha una regolazione dello strallo. La drizza poi è un circuito che 'cammina' parallelamente allo strallo. Entrambi vengono poi inseriti nella infieritura del fiocco in apposita tasca chiusa con cerniera. Gli attacchi sono in buone condizioni e con essi anche terminali; In effetti non si sono allascati, ma son sempre stati regolati a quel modo.
Pensavo che le sartie lasche possano esser la causa della eccessiva catenaria.
butta tuttoCool
Citazione:Paddy ha scritto:
Hai sicuramente le sartie molli.
Passo di li venerdì pomeriggio e te lo sistemo

Citazione:celofatta ha scritto:
butta tuttoCool

ci ha già provato ma il comune lo chiama intimandogli di rimuovere il rottame dalla spiaggia.


uahuahuah
Citazione:VeneRanda ha scritto:
IL cat non ha una regolazione dello strallo. La drizza poi è un circuito che 'cammina' parallelamente allo strallo. Entrambi vengono poi inseriti nella infieritura del fiocco in apposita tasca chiusa con cerniera. Gli attacchi sono in buone condizioni e con essi anche terminali; In effetti non si sono allascati, ma son sempre stati regolati a quel modo.
Pensavo che le sartie lasche possano esser la causa della eccessiva catenaria.
gita a Bellano
citofonare Giorgio
Tira le sartie......non ci sono...non mi trova.....sono a monfalcone..SmileSmile
Grazie Giorgio.
Paddino caro, il mattia 7, 50 è una figata; va sempre a volte anche troppo,anche se è ormeggiato alla boa, ma che ci vuoi fare è la sua natura...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Tira le sartie.....non ci sono...non mi trova.....sono a monfalcone..SmileSmile

aaahhhh ecco perchè da Aldo non ti vedo mai ....Wink
Citazione:Cooper ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Tira le sartie.....non ci sono...non mi trova.....sono a monfalcone..SmileSmile

aaahhhh ecco perchè da Aldo non ti vedo mai ...Wink

Aldo il mitico gruista?... 'dai caxxo che devo andare a mangiare, tira qua sta caxxo di barca ... nooooooooo non così avanti... vai indietro cazzo....le volanti caxxo, non le hai sistemate.....LA SOSPENDITAAA.... non va bene così caxxo....la cima di prua è troppo corta caxxo.... muoviti che arriva il traghetto e son caxxi tuoiBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Citazione:Giorgio ha scritto:
Tira le sartie......non ci sono...non mi trova.....sono a monfalcone..SmileSmile
Occhio a non esagerare, sennò poi l'albero ha difficoltà a girare. La catenaria residua la compensi cazzando la scotta randa, checcevò ?Wink
URL di riferimento