Già rosico, mi aspettavo qualcosa in + (ovviamente:cool
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
del BSF 727 che mi è stato dato considerando che ho l'albero non maggiorato. Poi leggo sul certificato che riporta: 'lama di chiglia piombo + bulbo piombo: Chiglia u...? Ma io avevo scritto chiglia in ghisa...(fa pure la ruggine) non è che c'è stato uno sbaglio?
masa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sì, c'è stato. Fallo presente all'UVAI. Pochi giorni e te lo rispediscono anche per e-mail se non vuoi andare a via Lutezia. A me avevano messo 2 paia di volanti anziché uno solo... corretto ho guadagnato 1,5 secondi miglio.
727 non è male! l'hai fatta stazzare con certificato di peso? Che regate fai?
Non ho certificato di peso, la barca è di serie e ho fornito i dati standard. Per la chiglia mi sorge anche il dubbio che forse un errore l'ho commesso anch'io sbagliando il tipo...quale andava messo per il Comet 303? Io gli ho scritto a bulbo classico, ma mi sorge il dubbio. Forse dovevo mettere 'chiglia lunga moderna o corta'? O 'chiglia a lama a spessore costante'? O ancora 'triple o tradizionali'?
HELP
masa
Io fossi in te metterei 'profonda moderna (trapezoidale)'
Timone sospeso classico
A bulbo classico... alcuni li ho visti col bulbo, allora sarebbe quella la casella da sbarrare.
Dipende che versione è il tuo. Se con albero e bulbo maggiorati o meno,
Son proprio romani!!!
'tutti gli allestimenti DE serie a bordo in regata'... AO'!!!
![42 42](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/42.gif)
BV
Allora l'albero non è maggiorato e 'sotto' non ha la lama con il salcicciotto x intenderci ma la classica deriva in ghisa + o - trapezoidale come il 90% delle barche a vela.
X Anonimone : so' tutti boni a core cor Ferari ;-)))
Citazione:Messaggio di masa66
Già rosico,
Per questa volta io mi asterrò dal parlar male delle regate a compensato
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Effettivamente Anonimò nun c'hai torto.
Comunque, metti deriva moderna trapezoidale (anche se non è esattamente un trapezio).
E se sei a Riva di Traiano contattami così ci facciamo il certificato di peso (se lo vuoi fare, ovvio, ma poi non lamentarti del rating) smezzando i costi della gru e dello stazzatore
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
E' arrivato anche il mio di 'volare', non abbiamo fatto alcuna modifica, ma, evidentemente 'dall'alto' hanno ritenuto che non eravamo ancora sufficientemente penalizzati, quindi per quest'anno un nuovo piccolo regalino: da 601.6 dell'anno scorso, siamo passati a 600.2.
Questo conferma quello che ho maturato da tempo: danno i numeri...
![Sad Sad](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/sad.gif)
![Disapprovazione Disapprovazione](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/icon_smile_disapprove.gif)
einstein ti hanno dato penalizzazione xche' hai il cinghia a bordo ?
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
coraggio dai, che forse il numerino ORC sarebbe stato anche + osceno
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Pero'... pero' ...pero' calma.
La barca fino a 8 nodi e' imbattibile e si mangia in un sol boccone barche fino a 45 piedi.
I numeri ottenuti sono molto realistici. Purtroppo non sono basati sulle variazioni di intensita' del vento come per l'ORC.
Questo e' il neo. Andate a vedere le classifiche in reale della barca.
http://www.cnsm.org
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Pero'... pero' ...pero' calma.
La barca fino a 8 nodi e' imbattibile e si mangia in un sol boccone barche fino a 45 piedi.
I numeri ottenuti sono molto realistici. Purtroppo non sono basati sulle variazioni di intensita' del vento come per l'ORC.
Questo e' il neo. Andate a vedere le classifiche in reale della barca. http://www.cnsm.org
Non esageriamo.....45 piedi !!....si fa fatica coi 35 !!
Quel numerino è realistico solo tra i 4 e i 7 nodi.....ma, dato che viene adoperato per tutte le intensità di vento, il numerino per funzionare dovrebbe essere mediato per consentire di competere un po' in tutte le condizioni e non solo quando la lunghezza al galleggiamento non conta per nulla.....puah
![Disapprovazione Disapprovazione](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/icon_smile_disapprove.gif)
Ciao
Citazione:Quel numerino è realistico solo tra i 4 e i 7 nodi....
e cosa vuoi di più ? il comitato ti ha dato il numerino perfetto per le condizioni che troviamo nel 90% delle regate in alto adriatico
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
A Scarlino vi darebbero 597...
Vediamo cosa viene fuori dal V34 in Alto Adriatico.....