I Forum di Amici della Vela

Versione completa: MMSI EPIRB va bene anche per VHF-DSC?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buon giorno a tutti!
L'Epirb installato sulla mia barca riporta un nominativo MMSI, che lo identifica , e lo stesso Epirb è univocamente collegato alla barca in seguito alla iscrizione presso COSPAS SARSAT. Qualcuno mi sa dire se è possibile usare lo stesso nominativo MMSI con la radio VHF DSC di bordo? Grazie e BV

(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum e modificato titolo per renderlo più consono alla discussione. Vecchio titolo: MMSI)
Devi usare quello.

Se anche monti un AIS classe B l'MMSI è sempre lo stesso.

BV
Grazie. Non ho mai esattamente capito chi ha assegnato l'MMSI all'Epirb, ma il fatto di poter usare lo stesso nominativo per la radio risolve il prpblema. Ho un AIS passivo quindi almeno quest'ultimo non pone problemi.
BV
Citazione:Giabot ha scritto:
Grazie. Non ho mai esattamente capito chi ha assegnato l'MMSI all'Epirb,

L'MMSI in genere lo richiedi PRIMA di comprare l'EPIRB perchè la programmazione del codice deve essere fatta da personale specializzato (in genere il venditore stesso).

Probabilmente l'avrà fatto il vecchio proprietario (se parliamo di barca usata).

In ogni modo puoi verificare i tuoi dati alla COSPAS oppure mandargli direttamente una nuova scheda d'aggiornamento (andrebbe fatto ogni 2 anni).

A me a fine febbraio hanno mandato la richiesta di revisione biennale (anche se in realtà erano quasi 3 anni) direttamente da bari.

Tutto questo se parliamo di MMSI italiano (per l'estero dovrebbe cmq essere similare).

BV
Si tratta di una barca del 2006 che ho acquistato nel 2009. Dopo l'acquisto, ho fatto la notifica di variazione al COSPAS SARSATdi Bari, che mi ha risposto affermativamente. Ritengo quindi che sia tutto in ordine
Grazie ancora
URL di riferimento