[quote]Madinina II ha scritto:
Anonimone, sai che hai ragione...se aumenta il vento e devo passare a qualcosa di più gestibile (es Trinchetta) sono costretto a mollare tutto (la mano al genoa intendo), nuovamente tirare su il genoa, avvolgerlo e poi posso armare trinchetta. Vero, a questo non ci avevo pensato, è un impiccio in più...se a questo ti riferivi con la tua domanda.
=======================
IMHO il genoa rollabile lo tieni finchè il vento te lo consente è tanto comodo ma ha tanti limiti
poi ti un sistema a garrocci che sia trinchetta, solent ecc ecc
e da qui una vela a garrocci può essere ridotta agevolmente mantenendo ottime prestazioni ( cosa che con l'avvolgibile non hai mai pure con i foam) e il tutto a costi ragionevoli, poi ci sono atri sistemi
Citazione:Madinina II ha scritto:
Anonimone, sai che hai ragione...se aumenta il vento e devo passare a qualcosa di più gestibile (es Trinchetta) sono costretto a mollare tutto (la mano al genoa intendo), nuovamente tirare su il genoa, avvolgerlo e poi posso armare trinchetta. Vero, a questo non ci avevo pensato, è un impiccio in più...se a questo ti riferivi con la tua domanda.
Secondo me non ha senso l'avvolgibile e i terzaroli assieme..
Citazione:Madinina II ha scritto:
è un impiccio in più...se a questo ti riferivi con la tua domanda.
Yes, e con 30/35 nodi può essere un impiccio bello grosso
BV
I terzaroli al genoa non li ho mai visti.
A mio modesto parere hanno un senso solo su un fiocco proprio per i motivi esposti da Marco anonim1.
Il fiocco terzarolato deve essere in grado di portarti fino ai 35 e + senza cambiare vela combinandosi con le mani alla randa.
Sull'avvolgibile poi bisogna vedere cosa combina la mura della mano al profilo quando avvolgi.
riapro questa discussione perchè mi piacerebbe capire dai più esperti se una soluzione terzarolabile con rollafiocco è fattibile oppure no.
ho visto da questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=ZJdhFEoaqaQ e mi domandavo se si potesse applicare anceh ad un genova con rollatore.
li è un fiocco ingarrocciato quindi ovviamente si può fare. Col rollafiocco, usandolo come una sorta di tuff luff, quindi togliendo il tamburo, si può fare, come si usa sui figaro.
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
li è un fiocco ingarrocciato quindi ovviamente si può fare. Col rollafiocco, usandolo come una sorta di tuff luff, quindi togliendo il tamburo, si può fare, come si usa sui figaro.
I Figaro fanno così? Devo andare a vedere
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sono curioso di sapere da Albert notizie sulla fattibilità
Il problema grosso, con il rollafocco, è sicuramente che se aumenta ancora il vento, ti trovi a dover togliere la mano, riissare il genoa e riavvolgerlo tutto (se hai la trinchetta) o quasi in condizioni di vento duro;
per me 'no buono'
Se invece l'alternativa all'aumentare del vento è ammainare completamente e issare trinchetta (o fiocco piccolo), allora si può prendere in considerazione.
Di sicuro, a parità di superficie, porta molto meglio un genoa terzarolato di un genoa rollato.
BV
È senz'altro fattibile, ma con i garrocci o il tuff-luff è utile, con l'avvolgifiocco è un impiccio inutile, come era già emerso nel corso della discussione.
Ciao
Io mi sono fatto fare l'anno scorso uno yankee terzarolabile. Quando l'ho chiesto al velaio non credeva alle sue orecchie:erano anni che nessuno gli chiedeva più una vela di prua con i terzaroli! Non ho rollafiocco, ma i garrocci, e la vela funziona benissimo!