Una volta mi si spezzo' un gomito da 1 pollice e mezzo!! in fondo a un gavone dove ci arrivavo con una mano e sdraiado nel pozzetto....con una mano attappavo il buco e con l'altra mi sono tolto una scarpa sfilato un pedalino e c'è l'ho infilato a mò di turafalle, altro che prodotto americano


masa
Citazione:kermit ha scritto:
Questa volta ti quoto io 
. Mi ero già espresso in maniera dubbia su questo prodotto.
Sarebbe meglio capire ed addestrarsi a come chiudere sul serio le falle che accidentalmente potrebbero capitare ed avere un minimo di manualità-metodo per intervenire senza panico e con efficacia, piuttosto che inseguire futili promesse commerciali.
Tenetevi a bordo delle tavolette spessore 1 cm (sono più flessibili) delle buone viti parche ed un avvitatore elettrico sempre carico, qualche straccio, uno o due tubetti di epossidica da impastare ed i classici tappi tronco conici, magari sbarcate il set di trucco e le scarpe a spillo delle vs mogli ed altre amenità che non servono a nulla in barca
Hai perfettamente ragione sull'addestrarsi a dovere a chiudere
sul serio le falle.
Però ci parli di addestramento, manualità, metodo, freddezza ed efficacia ed elenchi una serie di materiali da tenere a bordo.
Ci trasmetteresti un po' di know how sul metodo migliore per chiudere in navigazione una falla di medio/piccole dimensioni, diciamo 15 cm di diametro con gli strumenti che hai menzionato? In che tempi (tu che sei addestrato) pensi di riuscire a tamponare la falla?
Una falla di 15 cm non è certo un scherzo e credo non sia possibile a tavolino dire come si tampona, dipende da tanti fattori, comunque un maglione, un cuscino, una coperta e tutto quello che mi capita a tiro potrebbe andare bene trovando un puntello o qualsiasi cosa che possa diventare tale.
Credo che quello che conti veramente è avere un approccio mentale corretto nella risoluzione dei problemi, analisi della situazione-soluzioni possibili-scelta delle azioni, poi non mollare mai e vedere negli oggetti che ci circondano la possibilità di trasformarli in strumenti di lavoro.
Per allenamento io suggerirei di crearsi mentalmente delle situazioni critiche di qualsiasi tipo e provare a trovare delle soluzioni compatibili, magari prima o poi vi capita la stessa cosa ed avete già la soluzione in mente.
Una buona manualità è essenziale altrimenti comunque si è messi male.
Già! Quindi il famoso '
Aiutati che Dio ti aiuta!
Qualche tempo fa in rete ho trovato questo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Mi sembra una buona soluzione e vista la semplicità ed economicità di realizzo, potrebbe essere una di quelle cosuccie da tenere a bordo; veloce da applicare per tamponare, potrebbe dare un po' più di tempo per fare il punto della situazione e ragionare su come intervenire al meglio (condizionale d'obbligo).
Misure e dimensioni possono essere realizzate a seconda delle esigenze.
3 è una barra filettata
2 un comune stop a farfalla di dimensioni adeguate
4 è è libero di scorrere ed è una:
- campana in gomma vuota
- tavoletta
- quello che si ritiene più opportuno
5 è filettato sulla barra e va a serrare 4
6 è il manico
questa mi sembra una buona idea