Oddio ... manco da tempo alle eolie ma che cataclisma è successo per girarsi l'isola di salina?????? o son cambiati i marinai?
Rinella , è aperta , da millenni a Libeccio-Garbino-Sud ovest NON a sciroccosciroccale SUD EST!!!
http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=...10378&z=13
Per me, che sono lacustre, 'troppa cima, troppo marinaio'

per come la vedo io i traversini incrociati o come volete chiamarli servono eccome, su Madifra abbiamo le bocche di granchio (passacavi) che sono avvitati sulla falchetta sopra lo specchio di poppa e sono il punto più debole dell'ornmeggio in caso di risacca.
le bitte tengono perchè hanno perni passanti contropiastrati sotto al trincarino ma le bocche di granchio sono sempre al limite. le bozze per non far andare la barca a destra e sinistra devono essere belle larghe in banchina, mica sul primo anello che trovi sotto la passerella... le cime incrociate vanno sugli stessi anelli delle bozze ma andando all'altro passacavo in modo che quando arriva lo strattone vada tutto in tensione assieme i passacavi vengano tirati sia a destra che a sinistra.
quando è da burrasca metto anche due cavi lunghi direttamente dai winch in pozzetto ad altri due anelli sul molo in modo da scaricare anche gli strattoni sulle bitte.
il problema di questa ragnatela diabolica sono le barche di fianco, tutti con ste poppe danantamente larghe, maledizione erano così belle le barche con la poppa stretta, ora se vuoi mettere le bozze acquartierate hai da scegliere se segate la palncetta fel ferro da stiro di fianco o limare lo spigolo dello specchio di poppa del charterone dall'altra parte

Da me a Cala dei Medici gli springs sono obbligatori ed infatti la maggior parte li usa. Trovo rassicurante il fatto di limitare il brandeggio della barca, ma è ovvio che devono essere usati da tutti, altrimenti ti trovi a fare da spalla agli altri e addio gallocce !
Per Fabiseb
è vero, l'hanse ha delle bocche di grange troppo piccole ed avanzate rispetto allo spigolo di poppa, per poter essere utilizzate dagli springs. Io li passo dentro le lande del paterazzo, poi dietro le gallocce e do volta ai winch.
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
l'wuinch soggetto a sforzi non si può rompere? comunque bene non gli fa mica bene
Lasciare le cime di ormeggio sul winch è il sistema più sicuro per danneggiarli, i violenti strattoni dovuti alla risacca generano dei carichi di picco che rompono nottolini e ingranaggi.
Ops ... cambio subito sistema, grazie Sailor
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
l'wuinch soggetto a sforzi non si può rompere? comunque bene non gli fa mica bene
Lasciare le cime di ormeggio sul winch è il sistema più sicuro per danneggiarli, i violenti strattoni dovuti alla risacca generano dei carichi di picco che rompono nottolini e ingranaggi.