13-05-2010, 17:05
13-05-2010, 17:53
Sicuramente si!
Alla pressione di 12 mm di mercurio, l'acqua bolle a 20°C
Sicuramente col vacuometro, potrai anche avere un'indicazione sull'umidità dello scafo.
Mi spiego:
Fai partire il vuoto, la pressione comincia a scendere, fino ad arrivare ai famosi 12 mm, lì il vacuometro si blocca, perchè l'acqua comincia ad evaporare e non andrà più giù, se non dopo avere estratto l'ultima molecola d'acqua.
Potresti anche aumentare la velocità d'asciugatura, mettendo all'interno della Bag, dei sali di P2O5 (pentossido di phosforo)
(sale fortemente igroscopico) [okkio però, perchè se và a contatto della pelle, buca da parte a parte!]
Alla pressione di 12 mm di mercurio, l'acqua bolle a 20°C
Sicuramente col vacuometro, potrai anche avere un'indicazione sull'umidità dello scafo.
Mi spiego:
Fai partire il vuoto, la pressione comincia a scendere, fino ad arrivare ai famosi 12 mm, lì il vacuometro si blocca, perchè l'acqua comincia ad evaporare e non andrà più giù, se non dopo avere estratto l'ultima molecola d'acqua.
Potresti anche aumentare la velocità d'asciugatura, mettendo all'interno della Bag, dei sali di P2O5 (pentossido di phosforo)
(sale fortemente igroscopico) [okkio però, perchè se và a contatto della pelle, buca da parte a parte!]