I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Pompa WC Jabsco non pesca acqua
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
avevo lo stesso problema, e' la molla numero 35
presente nei 'nuovi' kit


Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Riesumo un argomento dell'anteguerra (ce n'era una anche del 2008 m lasciamolo morire, porello..) per necessita' evidenti:

mi sono fatto un bel giro con il 'Cerca' ma non sono arrivato a capo del problema..

partiamo dal presupposto che la mia pompa e' una Jabsco del in voga sulle feluche naviganti sull'Eufrate nell' 3000 Ac., e di questo ne sono sicuro perche' non ne ho trovata una in giro che gli assomigli (la levetta di carico/scarico e' laterale e le viti per lo smontaggio sono nella parte posteriore)..

vorrei cambiarla ma non so' se e' il caso, perche' fino all'anno scorso ha fatto il suo dovere (su rifiuti liquidi, con i semisolidi non mi sono mai azzardato)

pero' ho notato che:

-non carica l'acqua, e per farla funzionare devo armarla con un po' di acqua del lavandino
-spsso e volentieri se seleziono scarico uno schizzetto di acqua comunque me la butta dentro
-quando funziona a dovere trafila un po' di acqua dalla guarnizione dello stelo.

la pompa era dura, ma svitanto il dado di plastica sullo stelo, ho inserito una buona quantita' di lubrificante ed e' ripartita di slancio (pero' a differenza delle pompe odierne non si puo' rimuovere la pompa intera)


idee ? ( a parte quelle di cambiare tutta la pompa direttamente)
Citazione:Senza Parole ha scritto:
Stevern, si, dicono proprio che e' colpa della levetta lasciata a lungo su svuotamento. Io sono andato avanti anni con la soluzione che dici tu, poi bastavano delle pompate velocissime e innescava di nuovo. Solo che appena avevo un'ospite un po' imbranato mi restava il cesso sporco. E allora ho fatto l'upgrade, e sono molto soddisfatto.
.
vero! è quando hai ospiti a bordo che ci sono sempre problemi di M. Comunque dopo esperienze di pompe elettriche montate e rismontate e poi sistemi manuali Jabsco con kit sostituiti completamente (perchè Osculati ti vende a 75 euro il kit anche se hai bisogno di un OR)Ora me la voglio cavare economicamente così, finchè riesco e per ora le cose funzionano. Ciao Senza Parole partecipi anche tu al Giro d'Italia??
Successo oggi - la pompa non caricava per nulla malgrado ogni sforzo. Poi ho chiesto al manutentore del porto. Consiglio: mai scaricare completamente l'acqua altrimenti la pompa ha lo sfiato e non priesce ad effettuare il risucchio. E' sufficiente riempire d'acqua ben bene la tazza ed effettuare nuovamente l'operazione di pompaggio. Come per miracolo ha ripreso a funzionare normalmente.
secondo me trafila aria dal pistone. proverei a sostituire l'O ring 30. in pratica l'aria passa da un lato all'altro e non inneschi mai la pompa.
Forse è meglio cambiare la pompa, la sostituisci è quella vecchia la revisione e la tieni di scorta.
salve, stesso problema non aspira acqua, vorrei cambiare le guarnizioni ma non riesco ad individuarle, sono sorpreso anche dalla differenza dei costi , il modello è 29120-2000 twin Lock, maniglia nera, la barca del 2003 quindi la toilette dovrebbe essere della stessa data, avete un codice di riferimento del kit o meglio ancora un venditore o un sito da suggerire? ( qualcuno mi ha detto che le guarnizioni sono tutte compatibili, possibile?)
grazie
la guarnizione superiore con le due valvole di tenuta dovrebbe essere uguale per tutti i modelli, quella inferiore è differente.
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento