I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Pompa WC Jabsco non pesca acqua
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
ciao a tutti,

mi servirebbe un qualche dritta riguardo alla pompa WC manuale JABSCO 29041-2000.

La pompa non pesca bene l'acqua dello scarico. Praticamente all'inizio pesca solo 'aria' e l'acqua incominciava ad uscire dopo un bel po' di pompate a vuoto.

Il problema si ra gia' presentato circa 2 o 3 anni fa ed avevo risolto semplicemente sostituendo la 'guarnizione valvola superiore'.

Questa volta ho sostituito oltra alla suddetta guarnizione anche il 'gruppo tenuta superiore', ma non e' cambiato niente e la situazione e' addirittura peggiorata.

A parte ridare un'occhiata a come l'ho rimontata, dove puo' essere il problema?

Grazie,
Rosario
mi pare che per rimontarla si deve fare attenzione che la levetta si trovi in posizione giusta altrimenti poi non funziona.
non ricordo pero' se sia a destra o a sinistra che deve stare.

se invece è a posto io proverei a riempire la tazza con acuqa e provare cosi a vedere se si 'riattiva'
Hai sostituito tutte le guarnizioni???
Citazione:pedro55 ha scritto:
Hai sostituito tutte le guarnizioni???

ho sostituito 'guarnizione valvola superiore' e 'gruppo tenuta superiore'. Per capirci, guardando la figura allegata ho sostituito le parti numero: 25, 18, 29, 30, 21 e 35.

Riempendo la tazza la pompa, anche se con qualche difficolta,ricomincia a funzionare. Ma dopo che si svuota tende nuovamente a non partire.

Ho notato una cosa strana. Non c'era montata la molla di ritorno (parte n. 35).

Che faccio smonto tutto e ricontrollo?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Monta la molla e sostituisci anche la 16 (o controlla se è montata nel senso giusto)

caricabasso

Ho sempretribolato coi i cessi manuali.
5 anni fa ho montato uno elettrico dell aOsculati e non ho più avuto problemi.
La pompa elettrica costa poco di più di due set di guarnizioni del manuale.
anchio ho avuto gli stessi problemi, la sostituzione di tutte le guarnizioni non ha dato un risultato definitivo, dopo un pò i problemi si sono riproposti. Dopo vari impazzimenti ho dovuto cambiare tutta la pompa.

L'idea che mi sono fatto è che la plastica delle pompe invecchia (forse non tutte), il cilindro dello stantufo sembra ovalizzato. La tenuta in questo modo non è perfetta. Può essere che dite?

Ho comprato una barca nuova, mi sembra che nei nuovi modelli lo stampo è più accurato, plastica diversa, forse si forse no ....
Sempre problemi con questi benedetti cessi Sad
Infatti, che palle! io l'ho comprato nel 2008 ... ha fatto appena due stagioni e ora provando mi sono accorto che non tira acqua... mi sa che proverò anch'io con le guarnizioni ... speriamo bene!

Citazione:mesarthim ha scritto:
Sempre problemi con questi benedetti cessi Sad
Anche io con lo stesso problema.
Ho sostituito la 21 e ci ho messo un po' di grasso nei bordi per migliorare la tenuta (anche se temporaneamente) per vedere se cambiava.
E' cambiato, ora funziona. Secondo me bisogna stare attenti che la gomma con il pesetto cilindrico chiuda bene. Perchè è da li che entra aria e svuota il sifone d'entrata dell'acqua di mare. La 16. secondo me, non c'entra niente.
è successo anche a me, la colpa era della 21, ma bisogna poi rimontare correttamente la levetta...
Questo fine settimana causa lavoro non ho potuto fare alcuna prova.

il prossimo provo a smontare e controllare la posizione delle guarnizioni... e casomai gli metto un po' di grasso come suggerito.

vi faccio sapere.

grazie,
rosario
ieri ho fatto alcune prove... ho smontato le guarnizioni, le ho rimontate (anche la 16 tanto per non sbagliare) e messo un po' di grasso.

la situazione è un po' migliorata, ma quando il water è vuoto si fa ancora molta difficoltà a fare ripartire il 'risciacquo'.

altre idee?
ho notato un'altro particolare che non c'entra con il problema in oggetto.

dall'attacco del tubo di scarico alla base del wc, per capirci sto parlando del tubo che si attacca alla parte n.34, è uscito una sorta di liquido color ruggine.

considerando che di recente il wc non è stato utilizzato per 'rifiuti' solidi e che la prova 'olfattiva' non ha dato esiti particolari... che cosa può essere sto liquido? da dove può venire questa specie di ruggine?
Con quello che costano le guarnizioni, dopo un bel po' di tentativi ed incavolature, ho comprato su internet la pompa completa, quella nuova con il blocco di tenuta: facile ed efficiente.
Se vuoi la pompa vecchia (di 2 anni), con il kit di guarnizioni, te la regalo io.

La mia conclusione è che se cominciano ad andare male, dopo un tentativo calmo e ponderato, in caso di insuccesso, meglio cambiare tutto: gli imperscrutabili dei dei wc marini ti sono contrari !!!
Citazione:Williwaw ha scritto:
... ho comprato su internet la pompa completa, quella nuova con il blocco di tenuta: facile ed efficiente...

ti riferisci a questa:
http://www.pontemagra.com/product/662/Po...Jabsco.asp
?
Sì.
(Vecchio difetto mio: se c'è un alternativa italiana all'inglese, cerco di adoperarla, e Twist and Lock, gira e blocca, mi sembra meno chiaro di blocco di tenuta).
Per 100 euro dall'Inghilterra hai il WC completo nuovo modello Twist-n-look e vai tranquillo. Fatto l'anno scorso e ora sono felice e tutto funziona e anche di notte si può usare il bagno perchè non fanno rumore!Big Grin
Citazione:bistag ha scritto:
Per 100 euro dall'Inghilterra hai il WC completo nuovo modello Twist-n-look e vai tranquillo

puoi dirmi il sito in cui l'hai acquistato?
Sarox ho avuto lo stesso problema che ho risolto soltando pulendo bene la 21 dal calcare con aceto.La mia pompa ora funziona benissimo. Ciao,buon vento.
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento