Avendo la mia barca in dotazione un tavolo abbastanza ingombrante, che mi costringeva a doverlo rimuovere, addirittura mettendolo in cabina, ne ho realizzato uno che mi evita quell'inconveniente e che potrebbe essere un'idea per chi avesse problemi simili....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E dov'e'l'idea????
Alla faccia! se quello di prima era ingombrante piu' di questo avrei voluto vederlo
Scud
Questo è il vecchio tavolo....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
....quindi per me, l'idea c'è ed è stata più che buona....senza considerare....gli altoparlanti..(invece di bucare la vetroresina)...
la tasca ricavata sotto....l'alloggiamento per due bottiglie e quattro bicchieri...(comodo soprattutto in navigazione)..
...come dice l'amico FABISEB: è più facile criticare.....
Citazione:sensi piero ha scritto:
Questo è il vecchio tavolo.....
...come dice l'amico FABISEB: è più facile criticare......
Sì però quello vecchio lo potevi togliere, invece quello nuovo (che sembra fatto molto bene, ed anche bello esteticamente) ha il grosso difetto che è lì fisso (o così sembrerebbe) e quindi ti è sempre in mezzo le
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
anch'io odio averlo tra le
. ne ho uno chiudibile: lo rimuovo e lo metto nella cabina di prua.
poggiato vertivalmente sulla cuccetta e dietro alla paratia del puntale.
va bene per 4 persone comode sia all'interno che fuori nel pozzetto.
Normalmente quando c'è l'intenzione di fare una modifica, è perchè si è mossi da una necessità...dopo attenta valutazione dei pro ed i contro.
Per me (la mia non è una barca da regata) era una gran rottura di scatole, smontare e rimontare il tavolo vecchio.... comunque volendo, anche questo lo metto in cabina in cinque minuti....
E' bellissimo ! Complimenti.
Se poi ti dicono che sta tra i piedi, non ti curar..., visto che i piedi in questo caso sono i tuoi !
Comunque un bel lavoro.
Compliemnti, bel lavoro.
io stò studiando qualcosa da fare per un Mousse, visto che lo spazio è poco e non posso lascirlo fisso!
vedremo!
Se uqalcuno ha qualche idea... ben venga!
Citazione:andre082 ha scritto:
Compliemnti, bel lavoro.
io stò studiando qualcosa da fare per un Mousse, visto che lo spazio è poco e non posso lascirlo fisso!
vedremo!
Se uqalcuno ha qualche idea... ben venga!
Quando torna Fausto Andros
digli di farti vedere il suo, a me è sembrato proprio un bel lavoro, ciao.
Citazione:sensi piero ha scritto:
Questo è il vecchio tavolo....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
....quindi per me, l'idea c'è ed è stata più che buona....senza considerare....gli altoparlanti..(invece di bucare la vetroresina)...
la tasca ricavata sotto....l'alloggiamento per due bottiglie e quattro bicchieri...(comodo soprattutto in navigazione)..
...come dice l'amico FABISEB: è più facile criticare.....
Io mica ho criticato....ho fatto una domanda.E la rifaccio dove' l'idea???
Citazione:andre082 ha scritto:
Compliemnti, bel lavoro.
io stò studiando qualcosa da fare per un Mousse, visto che lo spazio è poco e non posso lascirlo fisso!
vedremo!
Se uqalcuno ha qualche idea... ben venga!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
una zampa a U e una a I incernierate al piano. quando le chiudi vanno la I dentro la U.
la zampa a I anteriore agevola il passaggio da e per l'interno
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
Questo è il vecchio tavolo....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
....quindi per me, l'idea c'è ed è stata più che buona....senza considerare....gli altoparlanti..(invece di bucare la vetroresina)...
la tasca ricavata sotto....l'alloggiamento per due bottiglie e quattro bicchieri...(comodo soprattutto in navigazione)..
...come dice l'amico FABISEB: è più facile criticare....
Io mica ho criticato....ho fatto una domanda.E la rifaccio dove' l'idea???
Giorgio.....l'amico del 'pluto'....alzo le mani....
Anche io me lo sono fatto, modello classico con le due ali abbattibili...multistrato di mogano okumè ed n mani di flating. Ci ho messo sopra anche una bella rosa dei venti !!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Totale spesa (includendo attrezzi che non avevo): € 100 circa
bè anche il secondo sembra abbastanza ingombrante...
cmq quoto Giorgio
ma non è una critica, anzi
Citazione:Madinina II ha scritto:
Anche io me lo sono fatto, modello classico con le due ali abbattibili...multistrato di mogano okumè ed n mani di flating. Ci ho messo sopra anche una bella rosa dei venti !!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Totale spesa (includendo attrezzi che non avevo): € 100 circa
ma dai, sei un ebanista!!!!
Al di la' del tavolo (ei tu giudice della comodità ed io posso solo dire ce é ben fatto ... ma tra le palle!!!) quell'altoparlante a proravia della bussola a 20cm scarsi mi pre rischioso.
Scud
Citazione:sensi piero ha scritto:
Questo è il vecchio tavolo....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
....quindi per me, l'idea c'è ed è stata più che buona....senza considerare....gli altoparlanti..(invece di bucare la vetroresina)...
la tasca ricavata sotto....l'alloggiamento per due bottiglie e quattro bicchieri...(comodo soprattutto in navigazione)..
...come dice l'amico FABISEB: è più facile criticare.....
niente da dire sulla realizzazione .... ma mentre navighi, non ingombra?
Anche io ho appena fatto il tavolo ... posterò le foto prossimamente.
Il progetto é nato dalla mia solità fissa per funzionalità e leggerezza.
Per prima cosa la base che di fatto é un puntapiedi in teak fissato al centro del pozzetto (ed assolutamente necessario per 'puntare i piedi' quando la barca é sbandata ...)
Nel puntapiedi, spesso 3 cm vi sono due bicchieri in inox, filettati, a cui si avvitano due gambe in inox, esili, ma a base larga (quando le gambe non sono montate i buchi sono chiusi da due tappi filettati in nylon, a raso del puntapiedi).
Il piano, ad ante abbattibili, é realizzato in compensato marino.
Nel lato inferiore vi sono due ampi perni rettificati che si vanno ad inserire nelle gambe sulla cui sommità vi sono due boccole in nylon rettificate che accolgono i perni.
Il tutto é molto stabile e leggero.
La dimensione é tale per cui il piano si infila in un gavone di poppa, tratenuto da una sede ed un elastico.
Tempo di montaggio/smontaggio: 2 minuti.