I Forum di Amici della Vela

Versione completa: motore nanni 4220 HE
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
chi ha questo motore dia un' occhiata al tubo retinato alta pressione che collega la coppa dell' olio alla pompa di estrazione olio. Per risparmiare un millesimo di euro il tubo è lungo il giusto, e struscia su una parte del motore che alla lunga lo taglia, e quindi tutto l' olio motore va via, con le conseguenze del caso.
Io farò un' aggiunta con un tubo di rame dell' 11 e spezzone di tubo gommato hp.
spero sia stato utile
Segnalazione importantissima ma per me tardiva. Estate 2008 partito tale tubo nonostante nessun segnale premonitore (motore mod.3.90he). Conseguenze: nonostante il pronto spegnimento per allarme, bronzina di banco compromessa. Danno occulto quindi cambio tubi (hp), rabbocco olio, ceck e via senza apparenti esitazioni per continuare la crociera. Dopo 40 ore blocco bronzina con conseguente rottura albero.Fortunatamente era l'ultimo giorno, rientro di 45mg a vela con arietta. Quei tubi andrebbero banditi dal commercio.
un bel rubinetto a sfera sulla coppa dell'olio ?
lo apri solo quando serve.
Poi se il tubo si rompe lo cambi quando vuoi
senza problemi.
Nel mio Nanni 180 avevo messo un rubinetto
a sfera e non ho mai avuto problemi.

ciao
Andrea
yes, andrea, a fine stagione sbaracco la vergognosa fracchiata della nanni e ci metto un bel rubinettone. per ora taglio il pezzo usurato e ci metto un bel pezzo di tubo di rame da 10 ben fascettato. comunque farò delle foto, e poi sentirò un avvocato. chissà fra 20 anni....
URL di riferimento