I Forum di Amici della Vela

Versione completa: FRANCHINI - IT - ATLANTIDE 45
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Salve chi conosce questa barca ? Pregi e difetti.
Grazie F.
ciao,
pregi : qialita contruzione e solidita', deck salon,
defetti : fatta piu per il baltico che per il mediterraneo , barca pesante con poco vento vai a motore,,,
ciao ho già partecipato ad una discussione sul forum ma a riguardo di altro quindi penso di dovermi nuovamente presentare, mi chiamo marco ho poca esperienza qualche trasferimento e qualche vacanza.
Mi sono però deciso ad aumentarla acquistando la barca anche io avevo pensato ad un franchini precisamente il 41s volevo sapere se aveva lo stesso difetto del 45, quali i pregi ed altri eventuali difetti
ciao e grazie
Citazione:bill ha scritto:
ciao ho già partecipato ad una discussione sul forum ma a riguardo di altro quindi penso di dovermi nuovamente presentare, mi chiamo marco ho poca esperienza qualche trasferimento e qualche vacanza.
Mi sono però deciso ad aumentarla acquistando la barca anche io avevo pensato ad un franchini precisamente il 41s volevo sapere se aveva lo stesso difetto del 45, quali i pregi ed altri eventuali difetti
ciao e grazie

Se hai già fatto un passaggio in 'welcome' non occorre ripetersi.
Cambiando il modello di barca dovresti aprire una nuova discussione, se vuoi avere delle impressioni su una barca, meglio aprirla in banchina.
A parte queste annotazioni da manuale d'uso del forum Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin....
Il Franchini 41 la conosco e ci ho veleggiato di conserva, è una buona barca, una vera barca a vela, bolina e si muove anche con venti leggeri, come prestazioni a vela molto meglio del 45.
Costruzione e finitura ai massimi livelli.
Barca pesante cercane uno che monti un motore da 75 hp.
Salve,
la discussione sul Franchini 45 Atlantide non ha ottenuto molti contributi dal 2010-2011 fino ad ora . Nel frattempo c'é qualcuno che ha comprato o usato tale imbarcazione? Ci sono esperienze da condividere? Sono interessato ai vostri commenti.

Saluti, Silvano
Salve,
sono stato attirato, in ritardo, da questa discussione facendo una ricerca su Google.
Non so se quello che accenno può ancora essere utile a Dragonfly ed Ambra Skipper, quindi sarò quasi breve. Io ho un 42 e mi sono interessato molto al 45, poi fermato dalla mia...armatrice. Il 45/L è una barca per navigazioni anche familiari d'altura, non certo per regatare. Per tornare a casa comunque tranquilli, magari stanchi, ma non spaventati. Ovviamente è una barca di lusso, dalle finiture raffinate, dagli ambienti ampi in particolare per quanto attiene quadrato e cabina armatoriale di poppa. Praticamente tutti gli esemplari sono equipaggiati con randa avvolgibile e taluni con winches elettrici. Motorizzazione spesso Yanmar sui 100 HP. Quanto alle prestazioni credo non si possano definire entusiasmanti, ma soddisfacenti per un quasi-motorsailer di lusso. In particolare credo che con un pescaggio di 1,90 su uno scafo di ca 14 metri con una velatura discreta in mq. ci sia poco da stringere, forme a parte.
Da segnalare la differenza che c'è tra la prima e seconda versione, parliamo dei primissimi o dei successivi anni '90, specialmente per quanto riguarda la poppa, del tutto simile al successivo 47/L. Ove qualcuno avesse piacere di scambiare altre info, sono anche su antonio.ca.roma@gmail.com,
URL di riferimento