I Forum di Amici della Vela

Versione completa: additivo diesel e olio motore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
mi è stato consigliato di usare additivi anticondensa per il diesel. Mi sembra marca EST. cercando in rete ho visto anche il fastol blu per l'olio motore.
Qualcuno li usa?
Me li consigliate?
Qualche marca in particolare?
Io uso un prodotto americano, venduto anche da noi ma il mio viene dall'Olanda che contiene un enzima naturale che scompone la condensa e l'alga del serbatoio. In altre discussioni ho postato la foto del prodotto, si usa in percentuali minime, 2,5 per mille, in quanto l'enzima poi vive nel tuo serbatoio. Almeno questo dice la scheda tecnica. Big GrinBig GrinBig Grin
Interessante....
Come si chiama questo additivo Butler?
mi hai anticipato ...
Wink
Io mantengo sempre il serbatoio del gasolio pieno(e già lì riduci la moltissimo la formazione di condensa e in autunno metto Fastol blu(nel gasolio,non nell'olio!)
Soprattutto durante la stagione fredda questi sono i miei consigli.

BV
Serbatoio pieno in inverno, ad inizio stagione il 5/000 di fastol blue, poi lo 0,5% ad ogni rabbocco di gasolio, funziona!
Citazione:pulce75 ha scritto:
Come si chiama questo additivo Butler?

Eccolo, l'avevo nelle foto già postate. A Napoli ho visto che lo vende Altromare http://www.altromare.it ma non so il prezzo.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
anch'io uso lo startron, è fatto dalla starbrite che fa un milione di altri prodotti per la nautica (smacchiatori di cacca di gabbiano, impermeabilizzatori di copriparabordi, ecc) quindi dovrebbero avercelo a catalogo in tanti

soddisfattissimo, apro il serbatoio una due volte all'anno giusto per star tranquillo ma dentro non c'è mai più che uno due cucchiaini di morchietta finissima tipo zucchero a velo

Smile
Citazione:rob ha scritto:
Smile

Internet café?? ;-)
Citazione:strega ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
Smile

Internet café?? ;-)

ciao!

pensa te la modernità insospettata: in un sacco di cittadine dell'algarve 'Progetto algarve digital', internet Wifi gratis per tutti offerto dalle autorità locali, in genere nella piazza centrale e nel lungomare: qui copre il lungofiume quindi lo si ha direttamente dalla barca Smile

r
Segnalo un sito dove acquistare additivi per olio, scatola ingranaggi Sail Drive e carburante. Si tratta di prodotti a base di Nanocomponenti che conferiscono più potere lubrificante all'olio preservando i componenti dall'usura.
Additivi simili si cominciano a trovare anche nei negozi di ricambi auto, ma sono mooolto più cari!

http://www.additifshuile.com

Io ho già fatto acquisti e non ho avuto problemi.

Buon vento a tutti.
Citazione:Frizzz ha scritto:
Serbatoio pieno in inverno, ad inizio stagione il 5/000 di fastol blue, poi lo 0,5% ad ogni rabbocco di gasolio, funziona!

5/000 o 0.5% sono la stessa concentrazione
Grazie delle foto Butler. Adesso cerco su qualche sito dove si puo' comprare on line.
B.v.
Sempre usato Fastol (credo dal 1996), nelle quantità consigliate in etichetta estate ed inverno ad ogni rifornimento, considerando che in media uso 50 lt di gasolio per tutta la stagione 'a casa' e ca. 200 lt. per la crociera.
Cambiate 4 barche (tranquillo, ancora funzionantiBig Grin), mai avuto problemi di condensa, acqua nel prefiltro, morchie ecc. ecc. toccando sempre Palla 8Palla 8.
L'unico accorgimento importamte è mettere l'additivo solo durante il rifornimento, altrimenti si risciano di corredere le guarnizioni del raccordo tubo/serbatoio.
Lo consiglio sempre ai miei amici quando sento di motori fermi per acqua morchie ecc.
Ma se nel serbatoio ci fosse un po' di morchia e/o acqua non è che utilizzando ora il Fastol, senza aver mai pulito il serbatoio, mi possa creare problemi? (la barca ha 6 anni).
Il Fastol non ho capito come funziona, il produttore lo definisce 'tenso-pulente' ma non va oltre, lo Startron invece contiene enzimi che scompongono la morchia.
Qualcuno è più informato di me?
ma la morchia è meglio scomporla e passarla negli iniettori o lasciarla fermare sui filtri?
URL di riferimento