Giuro, penso di sapere la risposta..ma un parere non guasta...non si sa mai, da quando si possono usare i winch elettrici....
ma in una lunga si può usare l'autopilota????????????
Già ma qua si parla esclusivamente di winch.....aspettiamo pareri pesanti... Io sarei per il no comunque (cioè penso non si possa usare).
Di solito (a mia memoria) viene specificato nelle regole di regata soprattutto per l'autopilota, ma i winch per issata/ammainata o per la regolazione?
Winch anche per regolazione...ma per l'auto pilota..mai sentito.
Non si finisce mai di imparare.....Quindi guardare sempre bando ed istruzioni....
Vince scusa, non riesco a capire. In IRC nelle lunghe è stato eliminato il divieto dei motori purchè non servano per la propulsione o la direzione, ma l'autopilota non interviene direttamente sulla direzione???
Vi immaginate una Roma X 2 senza autopilota??? In ogni caso con un equipaggio io non userei il pilota neanche nella lunga se non necessario al fine di una manovra, non può sentire i piccoli salti di vento continui e l'onda da prendere morbidissima per non far rallentare la barca neanche di un decimo di nodo ... all'ultima Coppa Asteria ho fatto 29 ore consecutive al timone ... poi ognuno ha i suoi gusti ... nelle lunghe credo sia ammesso appunto perchè alla fine non è un vantaggio, ma una penalità ...
![Wink Wink](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/wink.gif)
Chiaro adesso Vince ..grazie!
Citazione:Ivan61 ha scritto:
per non far rallentare la barca neanche di un decimo di nodo ... all'ultima Coppa Asteria ho fatto 29 ore consecutive al timone ...
29 OREEEEE???
![42 42](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/42.gif)
![42 42](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/42.gif)
penso che dopo un tot di ore timoni meglio un pilota automatico che un essere umano senza risposo
e lo dico sapendo cosa significhi timonare per diverse ore con vento e mare formato.
c'è un limite oltre il quale è pericoloso per tutto l'equipaggio, basta una sola distrazione e/o non prontezza di reazione per trovarsi a risolvere guai
500X2, tanti anni fa. Vietato autopilota, GPS, LORAN. Punto con il sestante
Vince_VR Said:
Citazione:Lasciami spezzare una lancia in favore dell'autopilota, ovviamente di qualità e opportunamente regolato: mediamente sbaglia molto meno di un qualsiasi bravo timoniere che sia stato più di un'oretta al timone ...
Quoto al 100% chiunque abbia poi provato l'autopilota col giropilota (centraline NKE, Ray ultima generazione ecc) sicuramente sa che di notte è più preciso e talvolta affidabile di un umano
![Wink Wink](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/wink.gif)
![Wink Wink](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/wink.gif)