I Forum di Amici della Vela

Versione completa: paranco paterazzo x Meteor. Consigli?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
salve,
dovrei rifare il paranco del paterazzo di un meteor che uso per regate.
Quello che c è ora è vecchio e per nulla funzionale.
Consigli su come realizzarlo? Materiali, dimensioni? ..costi..Big Grin

Grazie .
Se lo usi per regate, guarda quelli degli altri, magari di quelli che stanno davanti Big Grin
Qui alcune foto di meteor, la quarta ritrae la barca vincitrice del pasquavela 2008
http://www.clubvelicotrasimeno.it/IlClub...fault.aspx

I costi dipendono dai bozzelli che decidi di usare Big Grin
Citazione:clavy ha scritto:
Se lo usi per regate, guarda quelli degli altri, magari di quelli che stanno davanti Big Grin
Qui alcune foto di meteor, la quarta ritrae la barca vincitrice del pasquavela 2008
http://www.clubvelicotrasimeno.it/IlClub...fault.aspx

I costi dipendono dai bozzelli che decidi di usare Big Grin

Grazie x il suggerimento e x il link... Pensa che la il meteor l ho preso da poco e un mese fa era proprio a Passignano
Big Grin
ciao come va con i cuscini se vieni a trovarmi ti aiuto volentieri
Citazione:lacamomilla ha scritto:
ciao come va con i cuscini se vieni a trovarmi ti aiuto volentieri

Ciao!
Per il momento i cuscini sono in standby. Ci siamo concentrati su vele, pulizie generali e le cose più urgenti.
Avevo intenzione di farmi vivo la prox settimana.

Sabato scorso siamo usciti e non riuscivamo a lascare/cazzare il paterazzo, così stiamo cercando la soluzione più efficente
Ma dai! Allora forse lo conosco, sai per caso il vecchio nome o numero velico?
Citazione:clavy ha scritto:
Ma dai! Allora forse lo conosco, sai per caso il vecchio nome o numero velico?

Ita179 , il nome sulla barca non c è ma forse si chiamava 'silvestro'. È un comar bianco.
Non credo che facesse molte regate ultimamente.
In effetti no, ho riguardato le classifiche e non c'è.
Poco male, con poca spesa può tornare tranquillamente una barca competitiva.
Ci sono una paio di link a thread in cui non hai partecipato del forum che potrebbero tornarti utili:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38877
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
http://www.meteorroma.it/doc/Veleria%20M...azioni.htm
Citazione:clavy ha scritto:
In effetti no, ho riguardato le classifiche e non c'è.
Poco male, con poca spesa può tornare tranquillamente una barca competitiva.
Ci sono una paio di link a thread in cui non hai partecipato del forum che potrebbero tornarti utili:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38877
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
http://www.meteorroma.it/doc/Veleria%20M...azioni.htm

Grazie dei link.. Qualcosa avevo già visto. Domani prima regata, poi ti dico come stringiamo rispetto agli altri.

Cmq la barca è attrezzata abbastanza bene x la regata, ha anche ke macchinette (autocostruite). C è da fare un pò di setting
un paranco come quello della scotta randa
Citazione:clavy ha scritto:
In effetti no, ho riguardato le classifiche e non c'è.
Poco male, con poca spesa può tornare tranquillamente una barca competitiva.
Ci sono una paio di link a thread in cui non hai partecipato del forum che potrebbero tornarti utili:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38877
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
http://www.meteorroma.it/doc/Veleria%20M...azioni.htm

Prima regata fatta!
Poche barche, solo 4 meteor e noi sempre quarti ma una delle 3 ha vinto anni fa un campionato italiano e vince tutto sul lario, le altre 2 fanno i campionati italiani e arrivano intorno al quindicesimo posto.

Tutto sommato non è andata malissimo, dovremo lavorare un pò su qualche automatismo nelle manovre con lo spi e tanto lavoro di setting della barca
Pur'io quando ho iniziato. Prime regate sempre ultimi, poi abbiamo iniziato a stare davanti a quelli che la facevano grossa (spi sotto la barca, partenza anticipata con giro esterno...), poi si inizia a stare in mezzo tra il gruppo e gli ultimi, poi si riesce a stare nel gruppo se si fa tutto bene, poi non so raccontartelo perchè non mi è mai successo di andare meglio di così. Cool
Sono convinto che si possa fare meglio però. Big Grin
Citazione:clavy ha scritto:
Pur'io quando ho iniziato. Prime regate sempre ultimi, poi abbiamo iniziato a stare davanti a quelli che la facevano grossa (spi sotto la barca, partenza anticipata con giro esterno...), poi si inizia a stare in mezzo tra il gruppo e gli ultimi, poi si riesce a stare nel gruppo se si fa tutto bene, poi non so raccontartelo perchè non mi è mai successo di andare meglio di così. Cool
Sono convinto che si possa fare meglio però. Big Grin

Beh ma sono abbastanza soddisfatto, ho regatato contro resp lario, segretario assometeor e un ex campione italiano meteor. Noi eravamo solo in 2 alla prima regata sul meteor.
Ci hanno già dato qualche buon consiglio, mollare le basse e cazzare le alte e già facevamo un buon angolo.
Con lo spi invece qualche probl.
Ma tu su che barca regati? Flotta?
Fino all'ultimo primaverile ero sul Trasimeno (che adesso vanta il campione italiano in carica Big Grin), tante barche, mai meno di 12, per alcuni problemi non penso che tornerò la a regatare, ma mai dire mai.
In due se c'è aria è molto penalizzante, perchè la barca non ha tantissima zavorra e la deriva poco profonda.
Citazione:clavy ha scritto:
Fino all'ultimo primaverile ero sul Trasimeno (che adesso vanta il campione italiano in carica Big Grin), tante barche, mai meno di 12, per alcuni problemi non penso che tornerò la a regatare, ma mai dire mai.
In due se c'è aria è molto penalizzante, perchè la barca non ha tantissima zavorra e la deriva poco profonda.

Gattonero l ho visto quando sono andato a comprare il mio.

Ieri c era poco vento ma in 2 con lo spi faticavamo con le manovre, in bolina ci difendavamo
URL di riferimento