Tra gli AdV c'è qualcuno proprietario di questa barca per scambiare informazioni, quali attrezzature, comportamento secondo il vento e secondo le vele adottate, angolo di bolina, magari polari?
Ciao a tutti
Citazione:Messaggio di Alessandro22
Tra gli AdV c'è qualcuno proprietario di questa barca per scambiare informazioni, quali attrezzature, comportamento secondo il vento e secondo le vele adottate, angolo di bolina, magari polari?
Ciao a tutti
Io ho un D34 da due anni.
ciao
Gino
Per Gino P.: visto che hai un Dufour 34 da due anni, (la mia è arrivata a fine maggio), mi daresti qualche informazione? Che vele adoperi? Che velocità ottieni alle varie andature? Che angolo di bolina, rispetto al vento apparente fai? Hai inserito un bompresso?
Impressioni?
Se vuoi e se queste notizie non interessano al forum, mi puoi ripondere in MP.
Ti ringrazio per le informazioni che mi darai.
ciao e in bocca al lupo.
noi ci regatiamo a fianco, nel senso che in partenza a volte e' vicino a noi
ma se vuoi, le impressioni te le do in mp
Mi piacerebbe molto conoscere le Vs. impressioni, anche in MP.
Vorrei conoscere bene la barca e, se possibile, ottimizzarla. Ho una serie di domande a tal proposito: come va con un fiocco al 100-108%? Perde molto con vento leggero?
Si può e conviene metterci un bompresso, per il gennaker ed eventualmente anche per un code 0? Quali altri miglioramenti si possono fare?
Grazie per le risposte e i suggerimenti.
Citazione:Alessandro22 ha scritto:
Mi piacerebbe molto conoscere le Vs. impressioni, anche in MP.
Vorrei conoscere bene la barca e, se possibile, ottimizzarla. Ho una serie di domande a tal proposito: come va con un fiocco al 100-108%? Perde molto con vento leggero?
Si può e conviene metterci un bompresso, per il gennaker ed eventualmente anche per un code 0? Quali altri miglioramenti si possono fare?
Grazie per le risposte e i suggerimenti.
Intanto complimenti per aver acquistato la sorellina minore; per rispondere pero' alle tue domande ci dovresti far capire l'uso che pensi di farne, poiche' se vuoi ottimizzarla per il gusto di farla esprimere al massimo con qualsiasi vento al di fouori delle competizioni e' una cosa, se pensi di regatare e' un'altra.
Intanto sono riuscito a reperirti le polari:
Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .D34_TR_vpp.pdf 19,38 KB
ciao
Grazie Einstein. Cerco di chiarirvi/chiarirmi meglio. Avrei intenzione di ottimizzarla, al meglio, per poter fare crociera performante. Non escluderei però la possibilità di farci delle regate. Non penso che sia una barca da dedicare solo o principalmente alle regate. Ho visto però che cammina molto bene ( con le vele standard che ho a disposizione). Certo, con un genoa al 140% non credo che si possa pretendere di affrontare 30 nodi di vento. Ho sperimentato ( fino au un massimo di 10 nodi di reale), che le velocità indicate nelle polari sono molto corrette, anzi, a volte le velocità reali sono un pò meglio di quelle indicate. A tal proposito, una domanda: se si prende una curva sulle polari, per una certa velocità di vento, si nota che a circa 80 gradi la curva mostra un aumento di velocità. A questi gradi, prende in considerazione l'effetto di uno spinnaker o di un gennaker?
Grazie e buon vento a tutti.
Citazione:Alessandro22 ha scritto:
Grazie Einstein. Cerco di chiarirvi/chiarirmi meglio. Avrei intenzione di ottimizzarla, al meglio, per poter fare crociera performante. Non escluderei però la possibilità di farci delle regate. Non penso che sia una barca da dedicare solo o principalmente alle regate. Ho visto però che cammina molto bene ( con le vele standard che ho a disposizione). Certo, con un genoa al 140% non credo che si possa pretendere di affrontare 30 nodi di vento. Ho sperimentato ( fino au un massimo di 10 nodi di reale), che le velocità indicate nelle polari sono molto corrette, anzi, a volte le velocità reali sono un pò meglio di quelle indicate. A tal proposito, una domanda: se si prende una curva sulle polari, per una certa velocità di vento, si nota che a circa 80 gradi la curva mostra un aumento di velocità. A questi gradi, prende in considerazione l'effetto di uno spinnaker o di un gennaker?
Grazie e buon vento a tutti.
Curve rosse: randa + genoa oppure fiocco
Curve nere: randa + spi
Ciao