Bhe se non hai quello a bordo...che vai a fare per mare?? Comunque si fa e mentre lo gonfi prendi una bella spinta avanti....i tailer/cazzatori sono fatti per questo....
In pratica facevamo.....così: al momento di decidere la strambata Easy che regolava da sopra col winch sopravvento, faceva prepare la scotta da mollare,in modo che fosse ben in chiaro, dal pozzetto preparavano a dargli la scotta da cazzare. Al mio via, la prima cosa Easy mollava la scotta e prendeva l'altra mentre dal pozzetto seguivano la scotta libera che facesse volare il genn avanti bene senza attriti(specie con poco vento) io cominciavo a puggiare lasciando libera la randa, quando il genn era passato a prua, magari con l'aiuto del prodiere che tirava i primi metri, Easy tirava a palla ed ad un certo punto il genn, aiutato anche dalla rotazione della barca, si gonfiava ed a quel punto randa dall'altra parte, (con vento cazzandola al centro, con vento più leggero passandola a brutto).per dirla in due parole, mollata la scotta è più la barca che ruota del genn che gira....
tailor[?][?][?] non è più normale chiamarlo tailer?
Con equipaggio poco preparato è fondamentale strambare la randa solo dopo che il gennaker è completamente passato, con equipaggioscaltro si può anche anticipare i tempi, ma sempre rimanendo coordinati (io parlo sempre per la strambata interna, per quella esterna mi pare che poco cambi)
Piano con internet...
Qualcuno in questo forum diceva che le informazioni per internet valgono quanto si pagano.
Il concetto veniva un po esasperato ma è un po vero.
Non prendiamo tutto quello che troviamo su internet come verità assoluta.
Personalmente non mi piace nulla come fanno queste manovre di genny.
Certo.
in fondo....so' oppppinioni.
Citazione:tiger86 ha scritto:
Piano con internet...
Qualcuno in questo forum diceva che le informazioni per internet valgono quanto si pagano.
Il concetto veniva un po esasperato ma è un po vero.
Non prendiamo tutto quello che troviamo su internet come verità assoluta.
Personalmente non mi piace nulla come fanno queste manovre di genny.
Allora concordo con queste opppppinioni.....in particolare con l'ultima....
In quanto allo slang: tailer è quello che tira la 'coda' della scotta.....tailor è il 'sarto', forse quello che ha fatto la vela

?
E' un po' come il principio dei 'telltails' che dicono al tailer come regolare la scotta, che un po' alla volta si trasformano in 'telltales' e dunque raccontano delle storie che non sempre il tailer è in grado di comprendere




....oppppinioni
E se parlassimo come magnàmo invece de voler fà gli ammmericani a tutti i costi ??
certo che Bullo ha veramente creato un nuovo termine entrato nel linguaggio comune: Oppppinione

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Piano con internet...
Qualcuno in questo forum diceva che le informazioni per internet valgono quanto si pagano.
Il concetto veniva un po esasperato ma è un po vero.
Non prendiamo tutto quello che troviamo su internet come verità assoluta.
Personalmente non mi piace nulla come fanno queste manovre di genny.
Allora concordo con queste opppppinioni.....in particolare con l'ultima....
In quanto allo slang: tailer è quello che tira la 'coda' della scotta.....tailor è il 'sarto', forse quello che ha fatto la vela
?
E' un po' come il principio dei 'telltails' che dicono al tailer come regolare la scotta, che un po' alla volta si trasformano in 'telltales' e dunque raccontano delle storie che non sempre il tailer è in grado di comprendere 


....oppppinioni
E se parlassimo come magnàmo invece de voler fà gli ammmericani a tutti i costi ??
Albert!
tailor o tailer ma che differenza fa?!
Come avrai notato ho scritto 'Credo' che siano sinonimi ( perchè mi è capitato di incontrare i due termini su testi diversi inglesi e americani ) e, poichè sono piu interessato alla sostanza che non alla forma, mi son detto che poteva trattasi di slang, ho resettato il 'problema' dalla ram del mio cervellino e sono andato avanti interessandomi alla 'ciccia' delle questioni.
Adesso, tornando alla sostanza, visto che ci sei sarebbe interessante sapere la tua opppinione su ste benedette abbattute con l' asimmetrico: sembra che quì tutti le facciamo in un modo diverso da gli altri.
Tu che ne pensi?
Grazie.
La mia opppinione è che si deve strambare come le circostanze impongono e come l'equipaggio è in grado di fare (se è in grado).
Mi spiego: quando sono in crociera con l'Alpa 34 di famiglia, con equipaggio inesistente e fancazzista, strambo esterno, prestando attenzione alla scotta in bando che non vada sotto la barca....
In tutti gli altri casi strambo interno, e se non c'è il bompresso, prima della strambata faccio lascare un po' di penzolo della mura in modo da aumentare lo spazio; in ogni caso prima di uscire dal porto metto una marca sulle scotte in modo da poter lascare di botto fino allo strallo di prua e non un centimetro di più.
Strambando interno si guadagnano decine di secondi, soprattutto con poco vento e con barche veloci: strambando in esterno si deve aspettare che la barca rallenti, che l'apparente si stabilisca in poppa in modo che il gennaker si disponga in bandiera, poi ci sono kilometri di scotta da cazzare etc. etc.....l'unico vantaggio è che non si disintegra il tuff-luff ogni regata che si fa....
Ma sono oppppinioni personali.
Ciao
il tuff-luff lo disintegri meno se si elimina quei maledetti moschettoni sulle scotte

No, se strambi correttamente i moschettoni non toccano nemmeno il tuff-luff (a meno che non ci sia il (malaugurato) penzolo.
Quello che lo rovina è la scotta sopravvento che viene lascata in maniera troppo lenta o per i colli sul winch, o se si intoppa nei piedi del taile(o)r, o se passa per un bozzello/winch lasciato col cricco innestato....
Ciao
solite cose...

ma intendi la scotta sottovento, quella in tensione che poi andrà in bando, no?
Non so se a te piacciono i moschettoni ma a me proprio no, inutili, pericolosi e pesanti
ma se ne era già parlato...
cmq opppppinioni
La scotta che fa il danno, ovvero che sega o brucia il profilo in pvc (anche quello nero harken è pvc) del tuff-luff, è quella che viene rilasciata.
Inizialmente viene filata 'di botto' fino alla marca che indica che il moschettone passerà di due dita davanti allo strallo.....e fin qui tutto bene.
Il timoniere, quando vede che riesce ad infilarsi con lo strallo di prua dietro la balumina del gennaker, va deciso sulle nuove mure fino quasi al traverso (dipende da quanto vento c'è, più ce n'è meno si orza).
Il tailer aiutato dal prodiere appeso alla scotta che va in lavoro cazzano 'velocissimamente' e se si intoppa per un qualsiasi motivo di quelli citati la scotta libera (che è quella che diventa sopravvento), il danno è fatto.....
Per il discorso moschettoni, abbiamo raggiunto un pacifico accordo col Mr.C., e credo che sia il giusto compromesso: uno solo con entrambe le scotte impiombate e niente penzolo ...
La proicedura è quella che usiamo tutti, magari i moschettoni no e neppure le marcature scotta.
Sicuramente il moschettone unico è preferibile, ma perchè lo mettete, mi pare che Cinghia diceva per girare più velocemente il circuito, va be' de gustibus.

Sulla scotta che sega ci siamo capiti...

non avevo finito, infatti il tailer che rilascia è sempre quello che ti fa saltare la strambata

Citazione:tiger86 ha scritto:
Sicuramente il moschettone unico è preferibile, ma perchè lo mettete, mi pare che Cinghia diceva per girare più velocemente il circuito, va be' de gustibus.
Per poter decidere fino all'ultimo metro di bolina se fare una normale o un jibe set oppure quale asimmetrico usare (runner o vmg) ...
Oh!
Adesso che un pò tutti hanno espresso il loro punto di vista
provo a fare una sintesi sugli aspetti con i quali concorda la maggioranza.
Prendendo spunto da una considerazione di Albert (che quoto)
'si deve strambare come le circostanze impongono e come l'equipaggio è in grado di fare (se è in grado)'
sembra venir fuori che:
Marinai della domenica:
Lasciate l' asimmetrico dentro il cala vele.
Equipaggio vacanziero:
Utilizzo di calza o rollgen, chiudendo la calza o rollando l'asimmetrico prima di abbattere.
Equipaggio vacanziero con almeno un elemento valido:
Abbattuta esterna.
Equipaggio da regata così così:
Abbattuta interna solo in presenza di bompresso ben lungo,
altrimenti esterna.
Equipaggio da regata superfico:
Abbattuta interna
Bene, ammesso che io sia stato capace di sintetizzare correttamente l' opinione di maggioranza, devo dire che la condivido pienamente.
E Voi, che ne pensate?
Citazione:shabrumi ha scritto:
Oh!
Adesso che un pò tutti hanno espresso il loro punto di vista
provo a fare una sintesi sugli aspetti con i quali concorda la maggioranza.
Prendendo spunto da una considerazione di Albert (che quoto)
'si deve strambare come le circostanze impongono e come l'equipaggio è in grado di fare (se è in grado)'
sembra venir fuori che:
Marinai della domenica:
Lasciate l' asimmetrico dentro il cala vele.
Equipaggio vacanziero:
Utilizzo di calza o rollgen, chiudendo la calza o rollando l'asimmetrico prima di abbattere.
Equipaggio vacanziero con almeno un elemento valido:
Abbattuta esterna.
Equipaggio da regata così così:
Abbattuta interna solo in presenza di bompresso ben lungo,
altrimenti esterna.
Equipaggio da regata superfico:
Abbattuta interna
Bene, ammesso che io sia stato capace di sintetizzare correttamente l' opinione di maggioranza, devo dire che la condivido pienamente.
E Voi, che ne pensate?
Per me ok a parte il fatto che se usi il rollgen e vuoi fare la strambata esterna ti devi ricordare su che lato hai chiuso il gennaker prima di aprirlo ed aprirlo tassativamente su quel lato altrimenti fai un grosso pasticcio.
Belle le vignette esplicative che fai che programma usi?
Citazione:kermit ha scritto:
[ che fai che programma usi?
Corel Draw.
Devi prenderci un pò la mano ma è abbastanza semplice.
Ciao!