31-07-2010, 17:04
Pagine: 1 2
31-07-2010, 20:10
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:La basetta originale windex è in inox, la devi fermatre con 2 rivetti o viti da 5 mm, se ne fai una fissandola a un foro solo, il windex si sposta sempre e non sta mai fermo, poi tutto si può fare ma non capisco ste seghe per non piegare una stanghetta, l'ho fatto un miglione di volte senza mai avere problemi.
Citazione:zankipal ha scritto:Zanchi per montare la basetta non c'è bisogno di fare buchi, c'è già un foro
Ma piega l'asta chettifrega! è alluminio tenero lo pieghi anche con le mani e così non fai altri buchi alla testa d'albero
Il mio Windex da 15', ORIGINALE, non ha in dotazione alcuna barretta, solo un supporto troncoconico in cui si infila il tondino verticale.
31-07-2010, 20:17
A questo indirizzo http://www.davisnet.com/product_document...asmbly.PDF ci sono tutta una serie di attacchi per Windex, compreso un tondino verticale piegato a zeta.
Interessante illed lampadina per illuminarlo di notte.
Interessante il
31-07-2010, 23:48
Citazione:Montecelio ha scritto:a dire la verità, molto.
Ma a voi il Duralac fa schifo? Ha un colore che non si intona con la cerata?
Molto meglio il Tef-gel, che non cola, non secca e non impiastriccia tutto, e non seccandosi mai si sfrutta tutto il contenuto fino all'ultima goccia.
01-08-2010, 00:51
Questo fatto che non si secca lo rende moolto interessante.
01-08-2010, 03:37
Citazione:Montecelio ha scritto:allora anche a te fa schifo il Duralac?
Questo fatto che non si secca lo rende moolto interessante.
01-08-2010, 14:33
No, ma ogni anno acquisto una confezione, ho provato tubetto e barattolo, circa 23 euro, lo uso per un pò di rivetti, e l'anno dopo è initilizzabile.
01-08-2010, 16:17
Lo importavo io in italia negli anni 90 dall' Irlanda, ho smesso proprio per quel problema li. Allora non c'era alternativa, adesso si. Se non lo trovi mandami un MP.
Pagine: 1 2