In segutio alla lussazione riportata durante un cambio vele a prua in regata, chiedo se qualcuno di voi utilizza una superfice antiscivolo a prua.
Ho trovato sul web sia delle vernici da passare con rullo specifico, sia dei fogli in materiale 'gommoso ruvido' spesso 1.5/2 mm da ritagliare ed applicare con colle/silicone.
Cosa consigliate???

DOVE HAI TROVATO IL MATERIALE GOMMOSO?
Ho sentito parlare bene di queto prodotto:
http://www.pachena.com/KiwiGrip.html.
Sconsiglio tappetini da incollare; prima o poi si scollano e allora è peggio perchè inciampi laddove il materiale si solleva dal piano di coperta.
ciao, io il KiwiGrip lo ho dato in una piccola zona,....sopra lo scorrevole del tambucio
Esteticamente è bello, e al tatto è ruvido...abbastanza
La pittura è gommosa ma è molto semplice da dare.E' calpestabile e tiene molto bene ,
Pero dove lo ho dato io non è propriamente una zona da caplestare...
Ho in programma di fare anche le sedute del pozzetto.....piu' avanti pero
ciao
Citazione:andri2bajo ha scritto:
ciao, io il KiwiGrip lo ho dato in una piccola zona,....sopra lo scorrevole del tambucio
Esteticamente è bello, e al tatto è ruvido...abbastanza
La pittura è gommosa ma è molto semplice da dare.E' calpestabile e tiene molto bene ,
Pero dove lo ho dato io non è propriamente una zona da caplestare...
Ho in programma di fare anche le sedute del pozzetto.....piu' avanti pero
ciao
Infatti uno dei prodotti trovati del quale sembrano parlarne molto bene è proprio KiwiGrip.
Fammi sapere se farai altre 'zone' della coperta e se veramente tiene anche bagnato.
Grazie
Il materiale gommoso potrebbe essere il YBS...che giudico peraltro un prodotto ottimo.Sulla mia coperta ce l'ho da 3 anni incollato con Sikaflex ed e' perfetto.
Giorgio dove posso trovarlo?
Io l'ho comperato alla Motomarine di Prosecco Ts che e' l'importatore Italiano...ho sbagliato a scrivere...TBS non YBS...l'ho messo sulla coperta del mio Panettone in vendita nel mercatino...se vuoi vedere l'effetto...costicchia....e non e' di semplicissima installazione.
Citazione:andri2bajo ha scritto:
ciao, io il KiwiGrip lo ho dato in una piccola zona,....sopra lo scorrevole del tambucio
Esteticamente è bello, e al tatto è ruvido...abbastanza
La pittura è gommosa ma è molto semplice da dare.E' calpestabile e tiene molto bene ,
Pero dove lo ho dato io non è propriamente una zona da caplestare...
Ho in programma di fare anche le sedute del pozzetto.....piu' avanti pero
ciao

Adesso devo valutare se prendere in mano il rullo (appena muoverò di nuovo la spalla oltretutto la sfiga il brazzio dx) oppure i pannelli TBS e taglierino per tagliare su misura, più che i costi è valutare bene la riuscita del lavoro...
Grazie a tutti
Per la mia misera esperienza nulla batte il TBS.....
Citazione:Giorgio ha scritto:
Per la mia misera esperienza nulla batte il TBS.....
Ti posso chiedere la cortesia di postare qualche foto della coperta ( non quella da letto, immagino qualche battuta..) così da vedere il risultato finale.
Grazie.
Lo vedi nel mercatino barche in vendita.....Panettone....di alluminio

Citazione:Giorgio ha scritto:
Per la mia misera esperienza nulla batte il TBS.....
secondo la tua esperienza può essere applicato anche su vetro o policarbonato?
a me il tbs sulle panche del pozzetto si sta rovinando per abrasione sui bordi.
Assolutamente si....basta pulire bene e mettere sikaflex.....
Citazione:Giorgio ha scritto:
Lo vedi nel mercatino barche in vendita.....Panettone....di alluminio
Ho visto il panettone, sbaglio o manca lo zucchero a vela???

Grazie.
Citazione:Giorgio ha scritto:
Assolutamente si....basta pulire bene e mettere sikaflex.....
la striscia è autoadesiva, non è sufficiente?
Bhe il suo nome e''Uvetta passita'...


Ciao.... il problema dell'antiscivolo si risolve in maniere abbastanza semplice.... se sei disposto a 'verniciare' la coperta.... la cosa è più semplice del previsto.
Si usa la resina epossidica anti-ingiallente.... poi si cosparge di polvere di quarzo.... si aspetta l'indurimento e poi si toglie il residuo con una scopa o con acqua....
La coperta risulta come un foglio di carta vetrata.
Per dettagli.... contattatemi che vi darò ulteriori info....
PS: io ho fatto il trattamento in diverse barche.... e si può anche sovra verniciare....