29-07-2010, 22:52
IOSSO a parte, cosa usate per lucidare l'acciaio con macchie/sporco/macchie davvero incarognite?
Consigliate una specie di carteggiatura finissima?
grazie
Consigliate una specie di carteggiatura finissima?
grazie
Citazione:Ignazio ha scritto:abbinato con abbondante olio di gomito!
Sidol


Citazione:Pierr ha scritto:Quoto!
acido ossalico
Citazione:Frappettini ha scritto:
Smac brillacciaio; poca spesa, buona resa.







. Pulisce macchie di ruggine, ossido, salsedine etc e lascia un velo protettivo che presenva la brillantezza della acciaio.Citazione:crismarco ha scritto:
Io utilizzo un prodotto della Faren, son so se posso anche farne il nome, ad ogni modo lo trovate sul loro sito.

Citazione:crismarco ha scritto:come lo Sparkle della Chemsearch
Io utilizzo un prodotto della Faren, son so se posso anche farne il nome, ad ogni modo lo trovate sul loro sito.
è una schiuma spray che si applica sulle superfici come una schiuma da barba (meglio se con un paio di guanti di gomma), si lascia asciugare (qualche minuto, d'estate anche meno) e si porta via i residui di sporco ed ossidatura con uno straccio pulito tutto senza faticare!!. Pulisce macchie di ruggine, ossido, salsedine etc e lascia un velo protettivo che presenva la brillantezza della acciaio.
Tempo per tutti gli acciai su un 31' un oretta scarsa.
Costo di una bomboletta 9 euro, ho perso il conto dell'applicazioni effettuate (ho la stessa bomboletta da quasi due anni e c'è nè ancora)
Citazione:Frappettini ha scritto:
Smac brillacciaio; poca spesa, buona resa.

Citazione:matteo ha scritto:
SPK, Scoop, Polox..... forza, caccia il nome!
Ciao e grazie per la segnalazione

, non ho mai provato a cercarlo sulla rete, ma non dovrebbe essere impossibile da trovare. Io lo prendo in un negozio di nautica di Cagliari a 9 euro la bomboletta.Citazione:sailor13 ha scritto:Quoto al 100 x 100. E' la lucidatura che rende l'acciaio inox resistente all'ossidazione, quindi usa taaanto olio di gomiti (magari degli amici che porti gratuitamente in barca) e Iosso che costa ma funziona. Non conosco come funziona l'acido ossalico, ma se intacca la lucidatura...
Il problema di tutti questi trattamenti è che si puliscono le macchie, ma lasciano l'acciaio senza strato protettivo, che bisogna subito ripristinare altrimenti in una settimana sei punto e a capo. Per questo si adoperano paste o liquidi passivanti.