I Forum di Amici della Vela

Versione completa: cavo elettrico da banchina
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
buona sera a tutti.
dovendo sostituire il vecchio cavo elettrico che dalla banchina arriva al caricabatteria, volevo sapere se bisogna usa un cavo bipolare o tripolare, cioè la massa di deve collegare o no? quali i rischi?
cioè intendi il cavo con tre fili; il neutro, la fase e la massa. alla spina colleghi fase e neutro agli spinotti piccoli e la massa allo spinotto grande ( che nelle colonnine è 'quasi' sempre a ore 6 della presa )

se non colleghi il filo di massa non utilizzi i vari sistemi anti infortunistici in parole povere i salvavita, vedi un po' tu.

le barche recenti ( di cantieri affidabili ) hanno tutte, ovviamente, il collegamento a massa.

alcuni dicono che collegando la massa si innescano le corrosioni galvaniche ( ma qui si devono riaprire e rileggere altri posti sull'argomento )
Citazione:Messaggio di magia
buona sera a tutti.
dovendo sostituire il vecchio cavo elettrico che dalla banchina arriva al caricabatteria, volevo sapere se bisogna usa un cavo bipolare o tripolare, cioè la massa di deve collegare o no? quali i rischi?

100/150 discussioni in merito già fatte.
Cerca nel Forum (ricerca avanzata) e trovi tutto ciò che serve sapere.
ricerca effettuata.
quindi cavo tripolare tutti e tre collegati.
grazie vince vr.
ho sempre utilizzato un tre cavi almeno da 2,5 e tutti collegati,e con l'ordine da te descritto. quindi, come consigliato continuerò a colegare sempre la messa a terra
Citazione:magia ha scritto:
grazie vince vr.
ho sempre utilizzato un tre cavi almeno da 2,5 e tutti collegati,e con l'ordine da te descritto. quindi, come consigliato continuerò a colegare sempre la messa a terra
messa a terra funzionale : OK
ma questo collegamento è meglio che sia isolato da parti metalliche a contatto dell'acqua, per non diventare 'anodo sacrificale' verso i tuoi vicini di barca
URL di riferimento