Un saluto a tutti innanzitutto,come forse qualcuno avra letto i miei precedenti messaggi sto restaurando un vecchio contest 25 conyplex del 1968, tra i vari lavori in opera mi e' venuta l'idea di aggiungere una plancetta di poppa da costruire in vetroresina che andrebbe a prolungare la fiancata di circa una trentina di cm,al galleggiamento a finire a zero al piano di poppa, ho letto e visto parecchi lavori nel forum bellissimi ,a regola d'arte se vorrete darmi dei consigli li accettero con molto piacere ringrazio e auguro buon vento a tutti Otto.
Non so le misure che ti servono ma posso darti dei consigli elementari: fai una forma con del legno poi lo rivesti con della formica lo ceri e inizi a formare uno stampo, la formica ha il potere di non far attaccare la lavorazione della resina perchè sono due materiali incompatibili, quindi di li sempre sulla formica ti crei uno stampo femmina dove dallo stampo femmina ti crei tutte le stampèate che vuoi.
La spiegazione è molto elementare perchè credo che tu alla fin fine non sei uno che usa le resine spesso quindi se hai un poco di dimestichezza sulla lavorazione del legno e ti crei una sagoma rivestita di formica,la cosa alla fin fine è più difficile spiegarla che costruirla, quindi credimi alla fine avrai un buon lavoro finito a poca spesa.
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Ciao Fradiavolo, ti ringrazio x la risposta e x la considerazione sopratutto, la larghezza sara circa 1,50 m, di lavorazione del legno me ne intendo ho fatto il falegname di mobili 20 anni circa anche di poliestere ma nel senso di verniciatura che con la resina centra niente in fatto di lavorazione intendo,che tipo di cera devo usare ? grazie OTTO.
la cera se hai fatto il falegname puoi usare quella per i mobili che la vai a stendere con un pennello e la ripassi asciugandola con un panno di lana, dopo quatro o cinque passate di cera intevallate di circa minimo di tre ora puoi iniziare a passare il gelcoat e nelle ventiquatro ore devi passare almeno la prima passata di met per poi continuare intervallando sempre con del tempo fino a che non senti che la resina si asciuga, se posso consigliarti e vuoi fare una plancetta resistente che può tenere anche due persone sopra, passa dopo il gelcoat una passata di met poi sopra una di accoppiato lengandola con un'altra di met, poi il giorno dopo riesegui lo stesso trattamenteo, poi gli fai dei rinforzi con delle traverse un lungo ad una distanza di circa 35 cm le leghi con il met, una volta finito togli dallo stampo e vedrai che bel capolavoro credimi.
Anzi una volta finita postala qui sopra per far vedere il risultato finale.
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
OK capito perfettamente! x le foto ci tengo a metterle anche quelle della mia barca ma mi e'difficile aspetto un amico che mi aiutera' non sono molto pratico col pc vanno rimpicciolite xche' come sono non si caricano grazie x le dritte ,e b v ciao Otto.
Ti posto una foto di una plancettona fatta ad un Barracuda come il mio spero ti possa servire da ispirazione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie bistag
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
proprio quello che voglio costruire io!!!