Buon giorno a tutti,
fra un paio di mesi dovendo trasportare il mio cbs888 via strada sarò costretto a disalberare la barca.
Vorrei sapere se è una manovra che si può fare anche da soli o se serve assolutamente l'ausilio della gru, e comunque se avete consigli su come fare per non correre rischi di fare danni.
grazie e ciao
Al posto tuo, io mi rivolgerei ad un attrezzista: lui ti fa il lavoro, tu lo paghi, nessuno si fa male e non si fanno danni.
Beh, se devi carrellare una barca di 9 metri penso che comunque la gru tu la debba usare, no?... già che sei lì la fai prima disalberare e poi tiri fuori la barca...
Disalberare non è particolarmente complicato, di solito viene imbragato l'albero all'altezza delle crocette, poi si aprono alla base tutte le varie sartie e stralli, si libera la base dell'albero (anche i vari cavi elettrici), e l'albero è bello che smontato.
Sinceramente non saprei come fare a disalberare senza gru una barca più grande di un 4.70...
Se l'albero non è passante allora metti un paranco tra lo strallo e l'attacco in coperta e lo abbatti facilmente.
Devi lasciare parecchio spazio a poppa perchè l'albero uscirà per diversi metri.
In effetti se devi comunque chiamare il camion con la gruetta allora puoi farlo anche al momento con la loro collaborazione.
Citazione:Butler ha scritto:
Se l'albero non è passante allora metti un paranco tra lo strallo e l'attacco in coperta e lo abbatti facilmente.
Devi lasciare parecchio spazio a poppa perchè l'albero uscirà per diversi metri.
In effetti se devi comunque chiamare il camion con la gruetta allora puoi farlo anche al momento con la loro collaborazione.
grazie a tutti delle risposte: in effetti la gru servirà comunque, però per capire come si fa chiedo ancora (l'albero non è passante):
Per Butler: allora il metodo giusto è calarlo piano piano verso poppa. Le sartie si lasciano in forza durante l'operazione come sostegno laterale giusto?
Citazione:Bonoz ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:
Se l'albero non è passante allora metti un paranco tra lo strallo e l'attacco in coperta e lo abbatti facilmente.
Devi lasciare parecchio spazio a poppa perchè l'albero uscirà per diversi metri.
In effetti se devi comunque chiamare il camion con la gruetta allora puoi farlo anche al momento con la loro collaborazione.
grazie a tutti delle risposte: in effetti la gru servirà comunque, però per capire come si fa chiedo ancora (l'albero non è passante):
Per Butler: allora il metodo giusto è calarlo piano piano verso poppa. Le sartie si lasciano in forza durante l'operazione come sostegno laterale giusto?
assolutamente no


per un albero di quelle dimensioni consiglio vivamente l'uso di una gru
E magari usare il tangone come buttafuori / alto dello strallo, altrimenti quando arrivi in basso sullo strallo c'è un tiro infinito.
Occhio a staccare TUTTI i cavi elettrici, conta quelli che entrano e quelli che entrano a piede d'albero e in mastra e assicurati di aver mollato un numero uguale di collegamenti.
Ma sei pazzo abbattere un albero di quel genere a mano????gru assolutamente...poi vista la domanda.....chi sa le cose non chiede.....quindi usa la gru.

Il mio Dufour 24 l'ho disalberato 2 volte in meno di un mese, prima volta a terra su invaso, seconda volta in acqua. Entrambe le volte eravamo in due. L'albero è lungo 828 cm, un solo ordine di crocette ed un perno trasversale alla base che rende l'operazione un po' più sicura.
Ti consiglierei comunque di essere in tre persone:
1 - dopo aver staccato tutte le connessioni elettriche, mollato drizze e quant'altro, imbragare strallo e crocette da prua e bloccare l'imbrago
2 - mollare le sartie alte e basse (molto lente ma non staccate; in caso di ondulazione devono lavorare..)
3 - un uomo sotto l'albero a sorreggerlo (finchè è in verticale lo regge anche un ragazzino); un altro con l'imbrago delle crocette; il terzo molla lo strallo, prende l'imbrago ed inizia a scendere.
L'importante è che l'uomo all'albero non si faccia prendere dal panico e continui ad arretrare mano a mano che l'albero si appoppa, arrestando eventuali movimenti ondulatori.
4 - poggiare l'albero su un paio di parabordi preventivamente piazzati in coperta
Tutto questo va bene ovviamente se l'albero non è passante e se c'è il fermo che trattiene la base dell'albero dallo scivolamento verso prua.
Tassativamente gru, meglio con attrezzista...e intanto guardi, osservi e apprendi...poi piano piano sempre con la gru puoi poensare di fare da solo
Grazie dei consigli, vada per la gru allora
