I Forum di Amici della Vela

Versione completa: lucidatura scafo 'olio di gomito' system
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Per Giove! Complimenti!

Pensare che il cantiere mi ha appena chiesto 600 Euro per fare la stessa cosa...Smiley39Smiley39

600 sono matti
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Per Giove! Complimenti!

Pensare che il cantiere mi ha appena chiesto 600 Euro per fare la stessa cosa...Smiley39Smiley39
Allora la lucidatrice che può andare bene costa circa 60 euro (io mi sono dimenticato a casa la mia ed ne ho acquistata un'altra da Bricoman a Sassari a 60 e spicci), per fare l'opera morta del 411 andando piano ci vuole mezza giornata (4-5 ore), per la tua sicuramente meno, poi ti servono due stracci a microfibre, una scatola di pasta abrasiva per togliere qualche segno (parabordi, colatura ombrinali, scarico ecc) ed un flacone di polish che ne userai la metà circa, quindi in totale spendi circa 80 euro compresa la lucidatrice.
Barca orientata più o meno nord-sud per lavorare sempre all'ombra man mano che il sole gira (...la terra altrimenti il solito mi mette la faccina perchè mi sono sbagliato) .
Dimenticavo...2-3 litri di sudore ma per chi regge la penna ed il volantino come noi è tutta salute Big GrinBig Grin
io sul vecchio Duck31 avevo tutte le prese a filo(2!!! carico e scarico del Water, la presa del motore era sulla pinna porta asse).

Su questa ho montato le classiche...
...mi son detto: altrimenti diventa troppo veloceWinkWink

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Dai Franco montaci quelle a stantuffo....
Citazione:aleufo ha scritto:
Dai Franco montaci quelle a stantuffo....

stò pensando seriamente smontare e di tappare tuttoWinkWink

poi il water (2 anni e mezzo mai usato42:42Smile lo vendo su ebayWink

...magari me lo compra l'inventore per farci qualche modificaSmileSmile
cattiva questa, ingegne'...
INCREDIIIiibilehhhh !!!!!!!!!!!!
tutto merito delle '' Mano-Tecnologie''
bv
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Per Giove! Complimenti!

Pensare che il cantiere mi ha appena chiesto 600 Euro per fare la stessa cosa...Smiley39Smiley39

a me ne han chiesti 500 di euro

alla fine ho fatto da me:

polish della 3m 29 euro
lucidatrice: prestata da amico
peltro in lana di pecora 10 euro

5 ore + 3 ore per fare sia opera morta che la tuga li dove serviva.

molta soddisfazione e un pò di attività fisica che nn guasta mai...soprattutto a me al momento
Citazione:mantonel ha scritto:
cattiva questa, ingegne'...

Wink

Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
il 36.7 ha le prese a filo di serie; sono prese normali montate su un incasso dello scafo. Per migliorare l'idrodinamica ho stuccato quello spazietto compreso tra il bordo tondeggiante della presa e lo scasso dello scafo.
Comunque se ti vuoi divertire monta pure le prese a filo ma, se vuoi camminare, devi avere un bulbo da 2,30 m Big GrinBig GrinBig Grin
Citazione:mania2 ha scritto:
il 36.7 ha le prese a filo di serie; sono prese normali montate su un incasso dello scafo. Per migliorare l'idrodinamica ho stuccato quello spazietto compreso tra il bordo tondeggiante della presa e lo scasso dello scafo.
Comunque se ti vuoi divertire monta pure le prese a filo ma, se vuoi camminare, devi avere un bulbo da 2,30 m Big GrinBig GrinBig Grin
Non è necessario avere il bulbo a 2,30 mt, per battere un 36.7 basta il mio da 1,70, ci vediamo in campionato SmileSmileSmile
auguri ma la vedo duraWink
io comunque non ci sarò...ma non per paura di perdereBig Grin
battere il 36.7 mmmmmmmmm la vedo dura Smile
Citazione:mania2 ha scritto:
auguri ma la vedo duraWink
io comunque non ci sarò...ma non per paura di perdereBig Grin
Come? mi stai dando una notizia che mi lascia di stucco, quest'anno ero venuto proprio a RdT per darti una ripassatina SmileSmileSmile, ora con chi me la prendo?
Citazione:matteo11 ha scritto:
battere il 36.7 mmmmmmmmm la vedo dura Smile
Matteo mi sa che segui poco la sezione regate.....
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il 36.7 ha le prese a filo di serie; sono prese normali montate su un incasso dello scafo. Per migliorare l'idrodinamica ho stuccato quello spazietto compreso tra il bordo tondeggiante della presa e lo scasso dello scafo.
Comunque se ti vuoi divertire monta pure le prese a filo ma, se vuoi camminare, devi avere un bulbo da 2,30 m Big GrinBig GrinBig Grin
Non è necessario avere il bulbo a 2,30 mt, per battere un 36.7 basta il mio da 1,70, ci vediamo in campionato SmileSmileSmile


e se ora mettessi quella sequenza di fortografie mentre batti un comet 45 ...Smile

no poi troppe polemiche,tipo quella dei 9 nodi a motore
Citazione:The Prince ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il 36.7 ha le prese a filo di serie; sono prese normali montate su un incasso dello scafo. Per migliorare l'idrodinamica ho stuccato quello spazietto compreso tra il bordo tondeggiante della presa e lo scasso dello scafo.
Comunque se ti vuoi divertire monta pure le prese a filo ma, se vuoi camminare, devi avere un bulbo da 2,30 m Big GrinBig GrinBig Grin
Non è necessario avere il bulbo a 2,30 mt, per battere un 36.7 basta il mio da 1,70, ci vediamo in campionato SmileSmileSmile


e se ora mettessi quella sequenza di fortografie mentre batti un comet 45 ...Smile

no poi troppe polemiche,tipo quella dei 9 nodi a motore
A parte le polemiche basta dire che distacco abbiamo dato con The Prince (411) alla Giannutri per tutti a Bonarda (First 36,7) che anche dopo la partenza di bolina quando eravamo vicini ce ne siamo andati per vederlo scomparire nelle retrovie SmileSmileSmile
Alessio quello comunque era un Comet 41S
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:The Prince ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il 36.7 ha le prese a filo di serie; sono prese normali montate su un incasso dello scafo. Per migliorare l'idrodinamica ho stuccato quello spazietto compreso tra il bordo tondeggiante della presa e lo scasso dello scafo.
Comunque se ti vuoi divertire monta pure le prese a filo ma, se vuoi camminare, devi avere un bulbo da 2,30 m Big GrinBig GrinBig Grin
Non è necessario avere il bulbo a 2,30 mt, per battere un 36.7 basta il mio da 1,70, ci vediamo in campionato SmileSmileSmile


e se ora mettessi quella sequenza di fortografie mentre batti un comet 45 ...Smile

no poi troppe polemiche,tipo quella dei 9 nodi a motore
A parte le polemiche basta dire che distacco abbiamo dato con The Prince (411) alla Giannutri per tutti a Bonarda (First 36,7) che anche dopo la partenza di bolina quando eravamo vicini ce ne siamo andati per vederlo scomparire nelle retrovie SmileSmileSmile
Alessio quello comunque era un Comet 41S

sicuro?



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Bonarda che ricordi,ad agosto era vicino a me a castelsardoBig Grin
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
auguri ma la vedo duraWink
io comunque non ci sarò...ma non per paura di perdereBig Grin
Come? mi stai dando una notizia che mi lascia di stucco, quest'anno ero venuto proprio a RdT per darti una ripassatina SmileSmileSmile, ora con chi me la prendo?
veramente sono ben 2 anni che non ci sto, almeno con la mia...Sadsmiley
troppi ne trovi che ti gireranno intornoWink
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:The Prince ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il 36.7 ha le prese a filo di serie; sono prese normali montate su un incasso dello scafo. Per migliorare l'idrodinamica ho stuccato quello spazietto compreso tra il bordo tondeggiante della presa e lo scasso dello scafo.
Comunque se ti vuoi divertire monta pure le prese a filo ma, se vuoi camminare, devi avere un bulbo da 2,30 m Big GrinBig GrinBig Grin
Non è necessario avere il bulbo a 2,30 mt, per battere un 36.7 basta il mio da 1,70, ci vediamo in campionato SmileSmileSmile


e se ora mettessi quella sequenza di fortografie mentre batti un comet 45 ...Smile

no poi troppe polemiche,tipo quella dei 9 nodi a motore
A parte le polemiche basta dire che distacco abbiamo dato con The Prince (411) alla Giannutri per tutti a Bonarda (First 36,7) che anche dopo la partenza di bolina quando eravamo vicini ce ne siamo andati per vederlo scomparire nelle retrovie SmileSmileSmile
Alessio quello comunque era un Comet 41S
Ho conosciuto Bonarda (36.7) diversi anni fa, ci feci anche un giro sopra e se sono sempre loro....ti ci metti con i....SadsmileyBig Grin
Come mi è capitato di dire in una recente discussione, tra gli amatori il risultato lo fa per primo l'equipaggio e poi la barcaBig Grin
Conosco gente che sarebbe capace di arrivare ultima con un comet 45S, mentre Pellaschier qualche anno fa fece sfracelli a bordo di un 31.7 al Campionato di Riva, ovviamente senza neanche timonareWink
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento