I Forum di Amici della Vela

Versione completa: grasso cuffia volvo
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
devo mettere il grasso nella cuffia
volvo per l'inea d'asse,
come potri farlo al meglio?
grazie, grazie SmileBig Grin
Ci fu qualcuno che mi insegno' a fare uso di una siringa sulla quale, a mo' di ago, sia stata montata una cannuccia da bibite in plastica che, ben schiacciata e' sufficientemente piatta e sottile per infilarsi con facilita' sotto il bordo della cuffia ed e' pure non troppo rigida da produrre danni.
La siringa permette anche di dosare con precisione il grasso che va iniettato lentamente per non far rigonfiare troppo la cannuccia.
pensavo anche di sfilare un po la cuffia, mettere grasso nell'albero dove
vi e' l'atrito e riportarela nella posizione di lavoro,
non so se e' bene mettere anche grasso nella parte finale della cuffia,
Io uso una siringa di plastica che ho preso da westmarine che ha la cannuccia in plastica rigida lunga ma puoi usare anche una normale siringa che vendono in farmacia.
Quello che ti consiglio di fare è inserire il grasso in vari punti nella circonferenza della cuffia per una migliore distribuzione del lubrificante, l'operazione io la faccio con l'invertitore in folle e faccio girare l'asse dopo ogni siringata, non aspettarti che ce ne vada tanto
grazie a iansolo e kermit per le risposte
Scusatemi, ma.... qual'è il tipo di grasso corretto da usare???



Grazie ...

B.V.
ogni quanto lo fate questo ingrassaggio?
Io uso il grasso blu marino e lo faccio circa due volte l'anno
Uso il grasso della Volvo (non so il codice, dovrei vedere in barca), costa un po' di piu' ma e' quello giusto e se ne usa veramente poco.
Ingrassaggio quando la barca va in secco per carena (cosi' non entra acqua).
X IanSolo
con calma, quando è possibile per favore potresti risalire al codice corretto.
Grazie Mille

l'ultima volta il 'meccanico' mi ha inserito il grasso che si usa per lubrificare le giranti. ma ho dubbi in merito.....

Grazie
B.V.
Sono riuscito a trovarlo senza dover andare in barca (santo Internet !) :

http://www.marinepartseurope.com/it/volv...15068.aspx

e' l'articolo N.4.
B.V.
Citazione:enzo ha scritto:
ogni quanto lo fate questo ingrassaggio?
Volvo indica:
ogni 200 ore di esercizio oppure una volta all'anno.
quantità= 1cm3
Scusate la domanda forse sciocca. Basta solo inserire la siringa (magari con l'accorgimento cannuccia) tra cuffia e asse vero? Mi chedevo anche se devo far arrivare il beccuccio (cannuccia) molto in profondità o basta solo qualche millimetro? Uscirà acqua durante l'operazione? Grazie.
Ciao a tutti,
il grasso volvo non è altro che il grasso blu per nautica con un tubetto che ha il beccuccio (proprio come una siringa) per infilarlo dentro la cuffia.
Come già detto da Kermit va dato un paio di volte l'anno o comunque ogni 150-200 ore di moto.
Attenzione che la cuffia non deve essere piena di grasso ma di acqua, il grasso deve lubrificare il labbro della cuffia che è a contatto con l'albero.
Ricordatevi sembre di spurgarla di tanto in tanto e di farlo soprattutto quando rimettete la barca in acqua dopo averla tirata in secco.

Pacman
Citazione:pacman ha scritto:

Attenzione che la cuffia non deve essere piena di grasso ma di acqua, il grasso deve lubrificare il labbro della cuffia che è a contatto con l'albero.

Quindi col beccuccio devo andare in profondità solo di pochi millimetri ....

Citazione:pacman ha scritto:

Ricordatevi sembre di spurgarla di tanto in tanto e di farlo soprattutto quando rimettete la barca in acqua dopo averla tirata in secco.

Se non sbaglio basta premere la cuffia tra pollice ed indice x far sollevare il labbro della cuffia e far uscire l'acqua no? Poi, ritengo sia sufficiente riaprire le prese a mare e far girare.
Lo spurgo và fatto prima di dare il grasso o dopo o è indifferente?
Citazione:kitegorico ha scritto:

Quindi col beccuccio devo andare in profondità solo di pochi millimetri ....

Corretto!

Citazione:Se non sbaglio basta premere la cuffia tra pollice ed indice x far sollevare il labbro della cuffia e far uscire l'acqua no? Poi, ritengo sia sufficiente riaprire le prese a mare e far girare.
Lo spurgo và fatto prima di dare il grasso o dopo o è indifferente?

Per creare lo spazio per infilare il beccuccio dovrai deformare la cuffia schiacciandola per cui metti il grasso e poi fai uscire ancora un poco d'acqua per assicurarti che non rimanga aria all'interno.

Pacman
GRAZIE A TUTTI

B.V.
fatto ieri il tagliando e chiesto specificamente al meccanico. Ha detto che una volta l'anno basta e avanza, anzi ha detto che non serve a nulla se non a tranquillizzare gli occhi. Fondamentale invece comprimere 'il black jack' fino a fare uscire aria e un po'di acqua quando si rimette lo scafo in acqua o quando dall'asse proviene il tipico rumore che indica presenza di aria ( e non di acqua). Il grasso usato e'quello blu con il beccuccio.
La cuffia Volvo viene raffreddata e lubrificata dall'acqua che la riempie,se non si fa lo spurgo rimane aria il che la porta ad un'usura precoce.
Il grasso serve soprattutto a lubrificare l'ultima parte(l'ultimo labbroBacio,quello dove non arriva acqua ed il pezzo rigido che fa da manicotto-guida.
Una volta all'anno 1-2cc di grasso blu ed è tutto ok.Wink
Inserendo la cannuccia o altro,fa in modo che sia appiattita e smussata, per non pizzicare le due labbra interne .
BV
Il meccanico mi ha consigliato di mettere il grasso bianco, che ne pensate?
Pagine: 1 2
URL di riferimento