Citazione:mastgreg ha scritto:
scusate, non ho l'ipad, ma l'iphone.
mi sembra che se si sceglie un punto sulla mappa o un wp/marker da cerca e poi 'distanza dal punto gps' sul dispaly appare rotta e distanza: provero' a vedere se questi dati si aggiornano automaticamente in movimento.
bv
certo che si aggiornano in movimento
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
Citazione:mastgreg ha scritto:
scusate, non ho l'ipad, ma l'iphone.
mi sembra che se si sceglie un punto sulla mappa o un wp/marker da cerca e poi 'distanza dal punto gps' sul dispaly appare rotta e distanza: provero' a vedere se questi dati si aggiornano automaticamente in movimento.
bv
certo che si aggiornano in movimento
Domanda sciocca: quindi la cartografia risiede sull'ipad e non è scaricata man mano come fosse google maps giusto? Quanto spazio occupa? Vi sentireste di consigliarlo?
Ciao
Ciao,
Quanto spazio occupa?
il programma è 411 mb
Vi sentireste di consigliarlo?
SI!
Okkio, non ha laghi e fiumi sotto il Po....

Citazione:Petrel II ha scritto:
Ciao,
Quanto spazio occupa?
il programma è 411 mb
Vi sentireste di consigliarlo?
SI!
Okkio, non ha laghi e fiumi sotto il Po....

Grazie Petrello!!
Un'altra domanda. Per l'alimentazione 12V in barca... esiste l'accessorio? Consigli tastiera esterna o è suffcientemente pratica quella virtuale?
Niente fiumi e laghi sotto il po? Ma che è? Carrocciografia? 

Ciao
allora la cartografia navionics è residente on board (sicuramente su I-pad, era un problema che avevano con I-phone ma credo abbiano risolto anche su quello) quindi una volta scaricato da applestore non necessità di altro, essendo però più grande di 20 mb deve essere scaricata o da rete wifi o su pc/mac e poi trasferito su i-pad/I-phone.
In effetti i laghi del centro italia non sono presenti, se può consolare neanche quelli svizzeri e tedeschi o meglio ci sono ma senza dettagli, gli unici dettagliati sono quelli di Lugano, Maggiore, Lario, Iseo, Garda, abbastanza dettagliato lo stagno di massaciuccoli, le lagune invece, comprese quelle di orbetello sono complete come quelle della grecia e della camargue, non sono presenti invece i principali canali navigabili.
Ora capisco perchè si chiami I-Pad....


Come microsim che mi dite? L'avete inserita? Con che gestore? Prezzi?
Citazione:Edolo ha scritto:
Come microsim che mi dite? L'avete inserita? Con che gestore? Prezzi?
Al momento ho scelto H3G per ragioni puramente economiche, 5 € al mese su base ricaricabile con 3 Gb di traffico al mese incluso, guai però a cadere nella tentazione di un roaming ladove non vi fosse copertura, ad agosto mi sono mangiato 6 euro in pochissimo tempo!!
Per Il prossimo I-pad che attiveremo in azienda proveremo invece Vodafone.
Oggi mi è arrivata la sacca stagna Aquapac, seguiranno i test di primo achito pare molto efficente, non ci sono però le ventose che mi avevano promesso per 'appiccicarlo' in tuga o in pozzetto, al loro posto dei moschettoni, bho? scriverò
preso iphone con tim contratto aziendale, 31 €/mese compreso iphone 4 e traffico internet max 2GB.
Ho scaricato le carte navionics, ma non ho ancora provato sul campo, ma mi sembra una figata.
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Come microsim che mi dite? L'avete inserita? Con che gestore? Prezzi?
Al momento ho scelto H3G per ragioni puramente economiche, 5 € al mese su base ricaricabile con 3 Gb di traffico al mese incluso, guai però a cadere nella tentazione di un roaming ladove non vi fosse copertura, ad agosto mi sono mangiato 6 euro in pochissimo tempo!!
Per Il prossimo I-pad che attiveremo in azienda proveremo invece Vodafone.
Oggi mi è arrivata la sacca stagna Aquapac, seguiranno i test di primo achito pare molto efficente, non ci sono però le ventose che mi avevano promesso per 'appiccicarlo' in tuga o in pozzetto, al loro posto dei moschettoni, bho? scriverò
leggevo altrove che anche wind ha una offerta microsim. 9 euro al mese per un traffico massimo di 1G oltre il quale la velocità scende a 32k. Boo. Finchè non le si prova queste cose.
H3G mi spaventa molto per il discorso roaming in effetti.
Avrei un'altra domanda. Come si comporta il GPS dell'I-Pad sottocoperta?
Edolo, ti sconsiglio non averlo! Io con l'iPhone mi trovo benissimo e quando sono in giro e mi viene da controllare quel tal posto o quella abietta dove vorrei andare la prossima volta lo posso fare...
Attenzione con il carica batteria da auto, deve essere dedicato o avere le stesse caratteristiche se no no ricarica un accidente!
Citazione:ixaco ha scritto:
Edolo, ti sconsiglio non averlo! Io con l'iPhone mi trovo benissimo e quando sono in giro e mi viene da controllare quel tal posto o quella abietta dove vorrei andare la prossima volta lo posso fare...
Attenzione con il carica batteria da auto, deve essere dedicato o avere le stesse caratteristiche se no no ricarica un accidente!
Mi sconsigli non averlo?? Cosa vuol dire ixaco? Che me lo consigli o sconsigli?

Comunque una mezza idea me la sono già fatta.
Ciao
io ho vodafone. 15 euro al mese per traffico flat. E attivi la promozione quando vuoi. Se non attivi la promozione, 2 euro al giorno sempre per traffico illimitato. Ho scelto questa perchè durante l'anno l'utilizzo della connessione 3g è molto saltuario mentre in estate è intensivo (uso in barca).
Per quanto riguarda il caricabatteria: quando si usa quello dell' iphone, Ipad dice che non ricarica ma in effetti ricarica. Provare per credere
Per usare internet all'estero è meglio usare il blackberry, hanno fatto un sistema tutto loro che garantisce prezzi decenti ovunque tu sia, ma non so se hai tutte le applicazioni dell'iphone.
Citazione:Maurizio ha scritto:
io ho vodafone. 15 euro al mese per traffico flat. E attivi la promozione quando vuoi. Se non attivi la promozione, 2 euro al giorno sempre per traffico illimitato. Ho scelto questa perchè durante l'anno l'utilizzo della connessione 3g è molto saltuario mentre in estate è intensivo (uso in barca).
Per quanto riguarda il caricabatteria: quando si usa quello dell' iphone, Ipad dice che non ricarica ma in effetti ricarica. Provare per credere
Il mio non ha mai fatto lo schizzinoso.
Tim, 10 euro mese a traffico illimito....
Con questa non sfori mai.
La velocità varia con la qualità di ricezione.
Testato sul traghetto sabato, funziona anche nella parte coperta (dal tetto in metallo)!

Citazione:Edolo ha scritto:
Avrei un'altra domanda. Come si comporta il GPS dell'I-Pad sottocoperta?
Mi sono ricordato di un fatto, quest'estate ho avviato la tracciatura di un'uscita, poi mi sono dimenticato di spegnerla, morale siamo rientrati in porto, abbiamo rassetato la barca, sono sceso con l'i-pad chiuso nella sacca, ma a metà del pontile mi sono ricordato di aver lasciato le chiavi della macchina a bordo, sono tornato indietro a prederle quindi siamo andati al bar a farci un'aperitivo, dal panettiere a comperare il pane poi abbiamo preso la macchina e siamo tornati a casa.
Come faccio a ricordarmelo? semplice l'i-pad chiuso dentro una sacca chiusa con 2 cerniere gha registrato tutto il giro dell'oca che ti ho descritto....direi che sottocoperta dovrebbe funzionare altrettanto bene

Edolo...:Din pratica te lo consiglio, nonostante la pseudo doppia negazione, è un attrezzino pieno di risorse!
Sia IPhone che iPad integrano il segnale GPs con quello della copertura telefonica ma questo non penso abbia la stessa precisione del primo...