2 miglia....in mare può non essere poco e poi visto che c'è il discorso delle radiazioni, che vanno col cubo della distanza, qualche metro più in alto riduce di moltissimo eventuali effetti....
ma scusate , il radar quando e per quanto tempo l' usate? per quelle traversate notturne, poche, perchè la moglie rompe, poche battute pochi danni
in passato poteva avere un senso attrezzare un alberotto per metterci il radar ed altro per tenere pulito l'albero. Oggi non lo farei si ingombra e si apesantisce inutilmente la poppa, pensiamo anche al vento.
Il radar sulla testa, come hanno detto altri, non lo metterei è pur sempre una specie di forno a micronde aperto.
I radar digitali pesano poco ed hanno una risoluzione stupefacente, penso sia veramente molto difficile un guasto, quindi lo metterei almeno sopra alle prime crocette e a quel punto non serve un basculante perchè l'angolo aumenta e l'errore dello sbandamento è veramente basso (se non sbaglio il programma tiene conto dell'errore dello sbandamento)