..sto' cambiando l'asse (da 22 a 25 mm) per montare la cuffia volvo.
..ho visto in giro questi giunti flessibili, da interporre tra invertitore ed asse :
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
lo montereste ?
..'cura' parte delle vibrazioni (2gm20 2 cilindri)?
..è troppo 'easy', c'è qualcosa di più tecnologico ?
Grazie, Flavio
La linea d'asse della mia vecchia barca è collegata all'invertitore con:
- un giunto elastico
- un giunto 'millerighe'
- un secondo giunto elastico
la soluzione è stata adottata perchè l'asse non è oscillante, è rigido, calettato su cuscinetti reggispinta mentre il motore è su supporti elastici. I giunti elastici sono fatti apposta per non trasmettere troppe vibrazioni all'asse elica e sono in grado di 'perdonare' piccoli (ripeto piccoli) disallineamenti tra motore e asse. Per quanto sopra, anche per una linea d'asse non rigida direi che il giunto elastico ci sta benone, s'intende con un allineamento sempre corretto.
..la mia adesso ha solo: flangia invertitore-mancione-asse, aggiungendo
il giunto elastico tra flangia e mancione male non dovrebbe fargli ...
... il mio dubbio è la resistenza della 'gomma' in questo modello, ne ho visti altri (tipo Centaflex), molto più robusti ...e penso molto più costosi...
Salut !!, Flavio
Citazione:flaluc ha scritto:
... il mio dubbio è la resistenza della 'gomma' in questo modello...
Sul mio Pierrot, quando ho cambiato i silent-block e rifatto l'allineamento, ho cambiato anche i due 'parastrappi in gomma, che a causa del disallineamento si rompevano spesso. E' stato nel settembre del 2000, in seguito ci ho fatto circa 1200 ore di motore e ad oggi sono ancora perfetti.