I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Posizione bussola flux gate
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti
In questo momento la bussola flux gate del mio Raymarine 4000+ è posizionata completamente a poppa. Sono convinto che questa posizione non sia la migliore per il buon funzionamento del autopilota. L'ideale sarebbe in centro il più in basso possibile ma lì c'è il bulbo. La barca è un Beneteau 321 molto piatto. Chi ha qualche idea? Buon vento a tutti
a quanto ne sò la fluxgate è schermata,dunque...dove stà,stà!
Smile
La posizione migliore è vicino al centro di rotazione del rollio e beccheggio.
In genere subito davanti all'albero e al livello del mare.
Se il bulbo è in piombo non disturba, se in ghisa meglio non troppo vicino e stare sul piano mediale della barca per non avere errori assimetrici.

Big GrinBig GrinBig Grin
La mia è in uno degli armadietti delle cabine di poppa il più bassa possibile.
la flux gate del Raymarine non è schermata e soffre parecchio gli sbandamenti improvvisi.
la posizione migliore, come qualcuno ha già detto, è a metà barca, al centro e vicino al centro di rotazione e ovviamente lontano da motore frigo ecc.. A meno di non montarla sulle gambe del tavolo in dinette, che sarebbe proprio il posto migliore, l'alternativa è nel classico armadio o sotto il tavolo da carteggio
A centro barca è difficile evitare le masse metalliche.
Tra motore, contropiastre e perni della chiglia, finisci a prua che è obiettivamente peggio che nell'armadio della cabina di poppa.

A me è capitato di dimenticare vicino alla flux una grossa chiave da idraulico e non riuscivo a capire perchè il pilota funzionava male.
Stavo pensando di spostare anche l'estintore che ha la sua bella massa ferrosa, ma in ogni locale deve essercene uno e non saprei dove piazzarlo.
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se qualcuno ha idea relativamente alle viti amagnetici per fissare la fluxgate e se così importanti dove eventualmente poterle reperire.
Io ho altri problemi anche più importanti del tipo che in certe rotte mi vengono a mangare i gradi bussola di un settore di circa 90°, non so se è già successo a qualcun'altro, se si datemi lumi.
B.V. a tutti
Citazione:velatony ha scritto:
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se qualcuno ha idea relativamente alle viti amagnetici per fissare la fluxgate e se così importanti dove eventualmente poterle reperire.
Io ho altri problemi anche più importanti del tipo che in certe rotte mi vengono a mangare i gradi bussola di un settore di circa 90°, non so se è già successo a qualcun'altro, se si datemi lumi.
B.V. a tutti
Se e all'interno prova con le viti in ottone
Grazie Neptun321 come al solito elargisci ottimi consigli, ci proverò.
B.V.
Citazione:Neptune321 ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se qualcuno ha idea relativamente alle viti amagnetici per fissare la fluxgate e se così importanti dove eventualmente poterle reperire.
Io ho altri problemi anche più importanti del tipo che in certe rotte mi vengono a mangare i gradi bussola di un settore di circa 90°, non so se è già successo a qualcun'altro, se si datemi lumi.
B.V. a tutti
Se e all'interno prova con le viti in ottone
l'acciaio inox (quello vero) è amagnetico; verifica sempre con una calamita (da non tenere a bordo)
Citazione:velatony ha scritto:
Grazie Neptun321 come al solito elargisci ottimi consigli, ci proverò.
B.V.
Citazione:Neptune321 ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se qualcuno ha idea relativamente alle viti amagnetici per fissare la fluxgate e se così importanti dove eventualmente poterle reperire.
Io ho altri problemi anche più importanti del tipo che in certe rotte mi vengono a mangare i gradi bussola di un settore di circa 90°, non so se è già successo a qualcun'altro, se si datemi lumi.
B.V. a tutti
Se e all'interno prova con le viti in ottone
Ti consiglio di fare una verifica a settori cioè guardando i ldisplay autopilota vai a 0° poi piano piano a 45° e così via prima in senso orario poi antiorario.
se non vedi tutti i 360° ma ad esempio da 90 ti salta a 180 significa che la bussola ha un sensore interno rotto quindi va sostituita.Le viti di acciaio anche se non sono così influenti come si può credere.
ciao claudio
Già fatta questa prova e ad un certo punto mi mancano i gradi di un settore della bussola.
Secondo te è un problema riparabile? o bisogna sostituire tutta la bussola?
Citazione:Misterbigia ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Grazie Neptun321 come al solito elargisci ottimi consigli, ci proverò.
B.V.
Citazione:Neptune321 ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se qualcuno ha idea relativamente alle viti amagnetici per fissare la fluxgate e se così importanti dove eventualmente poterle reperire.
Io ho altri problemi anche più importanti del tipo che in certe rotte mi vengono a mangare i gradi bussola di un settore di circa 90°, non so se è già successo a qualcun'altro, se si datemi lumi.
B.V. a tutti
Se e all'interno prova con le viti in ottone
Ti consiglio di fare una verifica a settori cioè guardando i ldisplay autopilota vai a 0° poi piano piano a 45° e così via prima in senso orario poi antiorario.
se non vedi tutti i 360° ma ad esempio da 90 ti salta a 180 significa che la bussola ha un sensore interno rotto quindi va sostituita.Le viti di acciaio anche se non sono così influenti come si può credere.
ciao claudio
Citazione:velatony ha scritto:
Già fatta questa prova e ad un certo punto mi mancano i gradi di un settore della bussola.
Secondo te è un problema riparabile? o bisogna sostituire tutta la bussola?
Citazione:Misterbigia ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Grazie Neptun321 come al solito elargisci ottimi consigli, ci proverò.
B.V.
Citazione:Neptune321 ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se qualcuno ha idea relativamente alle viti amagnetici per fissare la fluxgate e se così importanti dove eventualmente poterle reperire.
Io ho altri problemi anche più importanti del tipo che in certe rotte mi vengono a mangare i gradi bussola di un settore di circa 90°, non so se è già successo a qualcun'altro, se si datemi lumi.
B.V. a tutti
Se e all'interno prova con le viti in ottone
Ti consiglio di fare una verifica a settori cioè guardando i ldisplay autopilota vai a 0° poi piano piano a 45° e così via prima in senso orario poi antiorario.
se non vedi tutti i 360° ma ad esempio da 90 ti salta a 180 significa che la bussola ha un sensore interno rotto quindi va sostituita.Le viti di acciaio anche se non sono così influenti come si può credere.
ciao claudio
Purtroppo per te la bussola è andata forse ne ho una usata se ti interessa fammi sapere ciao Claudio
Ciao considera che la bussola che ho montato era nuova mai usata e non so se si può riparare.
eventualmente quanto chiedi per la tua?
Citazione:Misterbigia ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Già fatta questa prova e ad un certo punto mi mancano i gradi di un settore della bussola.
Secondo te è un problema riparabile? o bisogna sostituire tutta la bussola?
Citazione:Misterbigia ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Grazie Neptun321 come al solito elargisci ottimi consigli, ci proverò.
B.V.
Citazione:Neptune321 ha scritto:
Citazione:velatony ha scritto:
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se qualcuno ha idea relativamente alle viti amagnetici per fissare la fluxgate e se così importanti dove eventualmente poterle reperire.
Io ho altri problemi anche più importanti del tipo che in certe rotte mi vengono a mangare i gradi bussola di un settore di circa 90°, non so se è già successo a qualcun'altro, se si datemi lumi.
B.V. a tutti
Se e all'interno prova con le viti in ottone
Ti consiglio di fare una verifica a settori cioè guardando i ldisplay autopilota vai a 0° poi piano piano a 45° e così via prima in senso orario poi antiorario.
se non vedi tutti i 360° ma ad esempio da 90 ti salta a 180 significa che la bussola ha un sensore interno rotto quindi va sostituita.Le viti di acciaio anche se non sono così influenti come si può credere.
ciao claudio
Purtroppo per te la bussola è andata forse ne ho una usata se ti interessa fammi sapere ciao Claudio
URL di riferimento