19-10-2010, 22:07
Citazione:eulero ha scritto:
altro esempio interessante: http://catsailingnews.blogspot.com/2008/...arans.html
Sì, infatti.....lo scafo centrale del decision 35 non puccia.....

Citazione:eulero ha scritto:
altro esempio interessante: http://catsailingnews.blogspot.com/2008/...arans.html

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
altro esempio interessante: http://catsailingnews.blogspot.com/2008/...arans.html
Sì, infatti.....lo scafo centrale del decision 35 non puccia.....
Citazione:eulero ha scritto:
ed il 99% del tempo in navigazione non puccia manco quello sopravento, ma non è certo un monoscafo...

.. questo lo dovevo dire io 

.....non rubarmi le battute...
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
ed il 99% del tempo in navigazione non puccia manco quello sopravento, ma non è certo un monoscafo...
ehi.. questo lo dovevo dire io
.....non rubarmi le battute...
Comunque, a parte gli scherzi, bor è nato trimarano, e quando il team ha scoperto che alinghi rispondeva alla sfida con un cat, lo hanno 'cattizzato' fino ad un certo punto, ma non hanno potuto nè togliere nè sollevare lo scafo centrale, che era quello che consentiva di rientrare nella stazza di 90' al galleggiamento (gli amas sono infatti di 100' al galleggiamento).
Citazione:eulero ha scritto:
Piccolo OT, come mai per rientrare nella stazza si considera lo scafo centrale e non quelli laterali?
Citazione:Nico ha scritto:
ma è per questo che si fanno le prue inverse? per avere una barca più 'lunga' in acqua che al galleggiamento?


