ciao, vorrei piazzare un secondo pacco batterie servizi (ho già un pacco servizi oltre alla batteria motore, dotati ciascuno del loro staccabatteria on-off) collegandole alla rete 12V tramite un selettore 1-2-booth-off al posto dell'on-off attuale (la batteria motore rimarrebbe con l'on-off ovviamente), ma non voglio mai correre il rischio che per disasttenzione mia o di altri dell'equipaggio i due pacchi servizi vadano in parallelo danneggiandosi l'un l'altro.
Sapete se esiste in commercio un selettore 1-2-off SENZA la posizione booth, o come eliminare il booth da un selettore classico 1-2-booth-off....non riesco a trovare niente su internet.
grazie in anticipo a tutti
Potresti eliminare la posizione both meccanicamente, inventandoti qualcosa che blocchi la rotazione, oppure intervenendo all'interno del commutatore, ma ti consiglio di farlo solo se hai le idee chiare, sempre che i contatti siano accessibili.
Ciao
infatti, mettere le mani sulla meccanica del 1-2-both è l'ultima opzione, speravo che qualcuno conoscesse l'esistenza di un 1-2-off...senza both, ma forse proprio non esiste
Forse un 'deviatore' per alte correnti. Magari nei prodotti industriali. Ma non so nemmeno se esista.
Avevo smontato un deviatore proprio per lo stesso motivo, nella speranza di poter sopprimere l'odioso (per me) both evitando di passarci per sbaglio.
Purtroppo per come è costruito non si poteva modificare (almeno sul modello in mio possesso).
Ho quindi utilizzato due deviatori indipendenti e in caso di necessità scambio le batterie motore/servizi utilizzando un cavo già predisposto semplicemente da avvitare ad una batteria.
fossi un fabbricante di deviatori, avrei scoperto una nicchia di mercato.....
Se è del tipo più comune, forando e filettando, con molta attenzione perché è fragile, la bachelite della carcassa metti una vitina 5MA a testa cilindrica prima e dopo la posizione Boot.
Giri di qua o giri di là per le due posizioni, senza possibilità di chiudere il contatto comune.
Puoi utilizzare i deviatori con la maniglia estraibile; in genere è così il deviatore di parallelo. La leva si toglie solo a deviatore aperto. Ne metti due e sei sicuro di inserire un solo pacco per volta perché una volta inserito la leva rimane bloccata e si libera solo a deviatore aperto.
PS: si tipo questa
http://www.quickitaly.com/?lng=it&ms1=2&...2=1&stp=ps
facile no?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho avuto lo stesso problema, perché sulla mia barca era montato un deviatore la cui manopola presentava le quattro posizioni in questa sequenza: 0 - 1 - both - 2 ,ma non ruotava di 360°, impedendo in tal modo di passare dalla 1 alla 2 attraverso lo 0, e imponendomi il passaggio attraverso l'odiato 'both'. Quest'anno in deviatore ha cominciato a dare i numeri, così ho approfittato per montarne uno che presenta questa successione: 1 - 0 - 2 - both; la manopola compie un giro completo, in entrambe i sensi, orario o antiorario, e mi permette di passare da una batteria all'altra sia attraverso lo 0 che attraverso il famigerato both....
In questo modo cambio batteria in due modi diversi, secondo la situazione: a motore spento passo per la posizione 0, a motore acceso, beninteso al minimo, posso passare attraverso il both, evitando in tal modo di scollegare l'alternatore alle batterie anche per un solo attimo.
grazie a tutti ragazzi, oggi mi hanno consigliato anche un deviatore da banchina, che mi dicono viene usato per selezionare in porto la rete, generatore o off, con la posizione off centrle tra le altre due e chiaramente senza la posizione both....lo vado a vedere poi vi dico
Citazione:gedeone marco ha scritto:
Forse un 'deviatore' per alte correnti. Magari nei prodotti industriali. Ma non so nemmeno se esista.
Certo che esistono deviatori industriali che hanno lo 0 centrale che servono per far funzionare generalmente due fonti che non devono mai essere in collegamento ( es rete e generatore ) , io sulla mia l'ho installato e funziona bene, ha solo 2 difetti: 1° i morsetti di collegamento accettano massimo 10mmq e 2° sono generalmente Bdin quindi la soluzione può essere collegare un piccolo deviatore che aziona un relè di potenza allora non ci sono problemi.
Scusa ma se non t'interessa la posizione both, utiliza due staccabatteria singoli che usi alternativamente ed elimina lo staccabatteria 1-2-both
Citazione:kermit ha scritto:
Scusa ma se non t'interessa la posizione both, utiliza due staccabatteria singoli che usi alternativamente ed elimina lo staccabatteria 1-2-both
per altro due stacca singoli di qualità massima costano quanto uno scarsissimo commutatore 1-2- both
io lo appena buttato via, sto apportando modifiche all'impanto in continua metterò dei sezionatori singoli
bv