23-10-2010, 21:41
24-10-2010, 03:41
marca e dimensione?
24-10-2010, 04:04
Citazione:Messaggio di RinoNA
Qualche esperto che abbia voglia di postare immagini e descrizione della procedura per motorizzare un winch?
.....e magari ci informi anche sui costi
24-10-2010, 17:48
Harken 52
24-10-2010, 21:16
devi smontare i tuoi due winch e portarli ad un
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .oppure spedirli direttamente alla Harken previo accordo con il servizio clienti, perchè ci sono delle verifiche e delle modifiche da fare. Tu intanto puoi verificare che ci sia lo spazio sottocoperta per alloggiare il motore, in verticale o in orizzontale, e la disposizione dei pulsanti di comando.
La coperta va forata, e quando ti arriva il winch dovrai rivolgerti ad un elettricista per fare l'installazione elettrica. Questo a grandi linee il percorso da seguire.
Sicuro che siano degli Harken 52?
Winch motorizzati
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .oppure spedirli direttamente alla Harken previo accordo con il servizio clienti, perchè ci sono delle verifiche e delle modifiche da fare. Tu intanto puoi verificare che ci sia lo spazio sottocoperta per alloggiare il motore, in verticale o in orizzontale, e la disposizione dei pulsanti di comando.
La coperta va forata, e quando ti arriva il winch dovrai rivolgerti ad un elettricista per fare l'installazione elettrica. Questo a grandi linee il percorso da seguire.
Sicuro che siano degli Harken 52?
Winch motorizzati
25-10-2010, 01:59
ho visto un lavoretto fatto in casa..
motorino da salpa ancore usato,
coppia di ingranaggi
industriali per la giusta riduzione,
carter alloggiamento riduttore ricavato
da pieno.
costo totale 400€ circa.
certo,non si fà a mano....
motorino da salpa ancore usato,
coppia di ingranaggi
industriali per la giusta riduzione,
carter alloggiamento riduttore ricavato
da pieno.
costo totale 400€ circa.
certo,non si fà a mano....
26-10-2010, 08:11
Citazione:Messaggio di RinoNA
Qualche esperto che abbia voglia di postare immagini e descrizione della procedura per motorizzare un winch?
Non ho idea dei costi, ma ti consiglio di pensarci bene prima di intraprendere un lavoro del genere. Concettualmente è semplice, ma se non hai esperienza in applicazioni meccaniche del genere, per mettere a punto il sistema corri il rischio di spenderci un mare di ore, ....e di soldi.
Applicazioni del genere le fa anche l'ARTE (BAMAR) di Forlì. Sicuramente spendi molto meno che harken e hai un lavoro fatto da professionisti. Io proverei a chiedere un preventivo.
BV
26-10-2010, 15:53
Citazione:baltha ha scritto:perchè se fatto da Harken non è fatto da professionisti?
Citazione:Messaggio di RinoNA
Qualche esperto che abbia voglia di postare immagini e descrizione della procedura per motorizzare un winch?
Non ho idea dei costi, ma ti consiglio di pensarci bene prima di intraprendere un lavoro del genere. Concettualmente è semplice, ma se non hai esperienza in applicazioni meccaniche del genere, per mettere a punto il sistema corri il rischio di spenderci un mare di ore, ....e di soldi.
Applicazioni del genere le fa anche l'ARTE (BAMAR) di Forlì. Sicuramente spendi molto meno che harken e hai un lavoro fatto da professionisti. Io proverei a chiedere un preventivo.
BV
26-10-2010, 21:28
Dai su da bravi non mescoliamo harken e bamar per favore.....non esiste confronto...chiaramente a vantaggio di harken
26-10-2010, 22:01
Se i winches sono harken, e se si vogliono usare anche in manuale, è conveniente motorizzarli harken, poichè lo sgancio dall'asse motore avviene semplicemente infilando la maniglia.
Con altri winches e con altre motorizzazioni pur valide e indubbiamente più economiche (Arte, Antal etc.) per poter usare il winch manualmente, bisogna andare a disconnettere il collegamento dall'asse motore sotto coperta.
Ciao
Con altri winches e con altre motorizzazioni pur valide e indubbiamente più economiche (Arte, Antal etc.) per poter usare il winch manualmente, bisogna andare a disconnettere il collegamento dall'asse motore sotto coperta.
Ciao
27-10-2010, 15:45
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:perchè se fatto da Harken non è fatto da professionisti?
Citazione:Messaggio di RinoNA
Qualche esperto che abbia voglia di postare immagini e descrizione della procedura per motorizzare un winch?
Non ho idea dei costi, ma ti consiglio di pensarci bene prima di intraprendere un lavoro del genere. Concettualmente è semplice, ma se non hai esperienza in applicazioni meccaniche del genere, per mettere a punto il sistema corri il rischio di spenderci un mare di ore, ....e di soldi.
Applicazioni del genere le fa anche l'ARTE (BAMAR) di Forlì. Sicuramente spendi molto meno che harken e hai un lavoro fatto da professionisti. Io proverei a chiedere un preventivo.
BV
la frase mi sembra molto chiara....
il lavoro fatto 'da professionisti' era ovviamente contrapposto ad un 'fai da te', non certo ad harken.
BV
27-10-2010, 16:09
Citazione:baltha ha scritto:Grazie per la precisazione, ma leggendo il tuo post suonava esattamente come l'ho intesa io, e non come l'hai scritta tu.
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:perchè se fatto da Harken non è fatto da professionisti?
Applicazioni del genere le fa anche l'ARTE (BAMAR) di Forlì. Sicuramente spendi molto meno che harken e hai un lavoro fatto da professionisti.
la frase mi sembra molto chiara....
il lavoro fatto 'da professionisti' era ovviamente contrapposto ad un 'fai da te', non certo ad harken.
BV
Ciao, Vittorio